Il tuo Nokia Lumia 925 ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display con righe, macchie o completamente nero) oppure la batteria non si ricarica più o dura troppo poco rispetto al passato? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra guida seguente passo passo per riparare e risolvere uno di questi problemi tramite la sostituzione con un nuovo ricambio.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto.
GUIDA:
1. Spegnere il telefono e rimuovere la micro SIM dallo sportellino
2. Entrare nella scocca posteriore con un plettro o utensile di plastica (dai un’occhiata qui se ne sei sprovvisto
o anche qui
) e scorrere attorno (sentirai diversi clic) per sganciarla. Se è la prima volta che viene rimossa è normale che faccia un po di resistenza (trovi qui un nuovo copri batteria originale
)
3. Rimuovere con un giravite Torx T5 (non ne hai uno? Lo trovi qui
) le 4 viti agli angoli
4. Scollegare il connettore della batteria facendo leva con un utensile
5. Rimuovere con il giravite le tre viti che tengono fissata la copertura metallica, quindi rimuovere anche quest’ultima sollevandola
6. Scollegare i 5 connettori indicati in foto sempre con delicatezza e adottando un utensile di plastica
7. Scollegare, facendo una leggera leva, il cavo coassiale dell’antenna
8. Rimuovere la clip posta in alto a destra
9. A questo punto sollevare l’intera scheda madre (partendo dall’angolo in alto a destra) cercando di scansare tutti i vari connettori
10. Rimuovere l’altoparlante
11. Rimuovere la fotocamera anteriore
12. Distaccare il microfono secondario con un utensile, successivamente spingere e sollevare dall’esterno verso l’interno il jack delle cuffie per rimuovere completamente il circuito del connettore di ricarica USB
(assieme, appunto, a microfono e jack cuffie)
13. Sollevare dall’angolo basso a sinistra l’asticella metallica e rimuovere il flex dei tastidi accensione, fotocamera e volume
14. Sollevare, distaccare e rimuovere l’intero buzzer della suoneria e l’antenna
15. Fare un po di leva, verso l’esterno, nei tre punti indicati per rimuovere la copertura di plastica che copre il cavo coassiale dell’antenna
16. Fare leva e distaccare con delicatezza l’intero circuito flex
(comprendente microfono principale e sensore di prossimità) come indicato in foto
17. Sollevare e rimuovere la clip metallica posta sul motorino della vibrazione
18. Scollare e rimuovere il circuito del motorino della vibrazione
senza tranciare il flex
19. Scollare e rimuovere l’intera batteria (te ne serve una nuova? guarda qui
) facendo leva dai punti indicati (ci vorrà un po di pazienza per sollevarla, ricorda di fare tutto in modo graduale)
20. Per concludere la fase di smontaggio è necessario effettuare la procedura inversa riposizionando tutto cio che abbiamo smontato in precedenza sul nuovo display (gia assemblato con vetro, touch screen, display, cornice in alluminio e tasti, puoi comprarlo qui in versione silver
o in nero
, o meglio grigio scuro) ed in più anche il carrellino porta SIM (silver
o grigio scuro
), rimosso allinizio, inserendolo dall’esterno verso l’interno del suo alloggiamento
Naturalmente per evitare che lo schermo si rompa di nuovo il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodiao pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza)
.
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Salve avrei una domanda: Per sostituire solo il motorino vibrazione bisogna per forza rimuovere tutto(scheda madre ec…)?
Una volta rimossa la scheda madre segui i punti 17 e 18
Ok grazie.
Complimenti per questa guida.
Dovendo sostituire SOLO la batteria, una volta aperto passo direttamente al punto 19, o ci sono dei pezzi che vanno prima tolti perchè ne impediscono la sostituzione?
Preciso meglio:
se posso saltare i punti che vanno dal 7 al 18.
Ciao mark, esatto, non dovrebbero esserci problemi. Tuttavia se qualche componente attorno ti dovesse recare fastidio puoi rimuoverli temporaneamente.
Ok, grazie .
Salve, mi si è rotto solo il vetro del mio lumia 925, il touchscreen funziona bene. é possibile cambiare solamente il vetro e non l’insieme (touch+vetro). Possibilmente da solo che così riesco a risparmiare qualcosa.
Grazie mille
Teoricamente si, ma è un’operazione che risulta nettamente più complessa e soprattutto rischiosa (ma allo stesso tempo più economica, guarda qui
). Perciò noi consigliamo di sostituire lo schermo intero come mostrato nella guida.
Salve, in questi giorni sto avendo problemi con il sensore di prossimità. Quando telefono lo schermo diventa nero.
Ho notato che lo schermo ha un lieve gioco e spostamento di un millimetro appena sul lato superiore. Se lo presso un po’ con le dita invece il problema al display scompare e tutto funziona perfettamente.
È possibile avvitare lo schermo che si muove un po’ nella parte superiore? In basso è perfettamente saldo alla scocca.
È un operazione molto complessa?
Grazie
Salve Mauro. Cio che dice non è fattibile perchè lo schermo è un blocco unico preassemblato quindi il problema riguarda un difetto di fabbrica (lieve scollaggio e spostamento del vetro dalla sua sede). Chieda assistenza a Nokia Per la riparazione/sostituzione.
Stesso identico problema, sviluppato sempre in settembre sullo stesso modello. Ora, cercando in Internet, ho trovato già due altri utenti che riportano lo scollamento del display dalla scocca nella sola parte inferiore. Il difetto è trascurabile dal punto di vista estetico, ma, esattamente come riporti tu, impedisce il funzionamento del sensore di prossimità (in pratica percepisce lo schermo stesso appena rialzato come una superficie vicina e quindi in chiamata e in caso di notifiche oscura lo schermo). Lo scollamento, ho letto, può essere dovuto a umidità e temperature elevate (è ben noto il surriscaldamento del 925 proprio nella parte alta…). La mia domanda è se sia possibile mettere una sottilissima striscia di collante di qualche tipo tra scocca e schermo per ripristinare la perfetta aderenza tra le due. Ho già letto che l’assistenza e la garanzia non coprono questo problema, e la sostituzione dell’intero schermo costa 190 Euro!
Intendevo “nella sola parte superiore”.
https://www.youtube.com/watch?v=d8_5aqt94sE
Qui il video che riproduce esattamente il problema, in cui si vede anche bene che pressando con il dito lo schermo il sensore torna a funzionare (non “vede” più lo schermo come una superficie in prossimità). Tutto sarebbe risolto se si potesse far restare lo schermo in perfetta aderenza alla scocca nella parte superiore (il gioco è anche minore di 1 mm).
Fare cio sarebbe molto difficile anche perchè non è facile trovare qualcosa di così sottile e poco ingombrante da inserire. Se te la senti una valida possibilità sarebbe quella di scaldare con un phon lo schermo (solo ai 4 lati) e riposizionare il vetro correttamente (con un piccolo giravite a taglio) una volta che si riscalda la colla sottostante. Ma ripeto è un’operazione alquanto rischiosa se non si è pratici.
salve, io dovrei acquistare lo schermo preassemblato per lumia 925 da ebay; devo preoccuparmi dei codici che sono scritti sul flat dietro lo schermo ? o qualsiasi schermo lumia 925 può andare bene ?
inoltre se lo prendessi da un altro lumia 925 sarebbe compatibile lo stesso con il mio 925 ?
grazie della delucidazione
Non c’è nessun problema di compatibilità, procedi tranquillo con l’acquisto.
Grazie
Salve, scusate ma per cambiare,solo il connettore usb, quali punti devo rispettare? Grazie.
Da 1 a 7 e da 13 fino alla rimozione del ricambio.
Salve, nel mio 925 non risponde il touch e lo vorrei cambiare però c’è anche un altro problema, e non capisco se collegato al primo.
Il telefono si ricarica fino al momento in cui parte il sistema operativo, dopo non carica piu e si scalda.
Appena stacco il caricatore si spegne anche se l’ho tenuto in carica per ore.
Da cosa potrebbe dipendere il secondo problema? grazie.
Salve Fabrizio, i due problemi potrebbero essere correlati. Prima di tutto è importante sapere se ha preso acqua o cadute significative di recente.
mi è caduto qualche volta dalla tasca. Il telefono è andato in assistenza a fine agosto con lo stesso problema. Me lo hanno riconsegnato funzionante, ma ogni tanto si bloccava il touch. Di solito con uno o più soft-reset andava a posto, fino a quando si è bloccato del tutto e si è presentato anche il problema della carica. La cosa strana è che quando si è bloccato ho preso il vecchio lg optimus 7 che avevo utilizzate per 3 anni senza problemi. Dopo 2 settimane si è bloccato il touch anche a questo. Ho il dubbio che potrebbe essere il caricatore della macchina, ma non so se possa essere una ipotesi sensata.
Ho anche provato a conttatare Microsoft visto che il problema è lo stesso di quando l’ho mandato in assistenza ma non ne vogliono sapere visto che la garanzia è scaduta a dicembre.
Potrebbe essere utili fargli scrivere da un avvocato?
Grazie.
Forse siamo molto vicini alla causa, precisamente potrebbe essere colpa del caricabatterie menzionato in quanto esistono diversi casi in cui non utilizzandone uno di buona fattura crei blocchi parziali/totali al touchscreen e/o tocchi involontari e malfunzionamenti vari e a volte insoliti (tasti che s’illuminano ad intermittenza ad esempio). Prova a cambiarlo o non utilizzarlo per un po anche se nel tempo potrebbe aver danneggiato la scheda madre.
sarà quello allora.
Salve, al mio Nokia Lumia 925 si è rotto il tasto di accensione.. Chi può aiutarmi? Grazie.
Salve Elena, è necessario procedere con la guida sino al punto 13.
salve ragazzi e complimenti per la guida 🙂
il mio lumia d’improvviso s’è spento e non s’è acceso più. effettuando il soft reset tramite i due famosi tastini no ns’è riacceso e sotto carica si accende giusto il tasto centrale per poci secondi.
Cercando su internet ho scoperto che il problema è correlato alla batteria allora ho provveduto a comprarne una nuova e seguendo la guida sostituirla, ora però con la nuova non si accende neaanche più quel minimo mentre reinserendo la vecchia fa il solito segnalino luminoso.
idee consigli?
Salve Donato, quindi con la nuova batteria non si carica nemmeno? Il problema potrebbe riguardare la scheda madre..
Salve, non mi funziona il altoparlante( speaker) su 925. Che devo fare e spostare?
Vorrei cambiare l’antena e il jack di ricarica assieme al altoparlante. Sento solo con le cuffie o in vivavoce. Puo essere un problema di aggiornamento? Grazie
Potrebbe, ma ha preso acqua?
Il telefono non si accende più anche se non mi è mai caduto. Ho notato che spesso e volentieri si surriscaldava tantissimo diventando veramente bollente. Potrebbe essere andata la batteria? Per cambiarla dovrei smontare tutto oppure posso saltare alcuni passaggi?
Potrebbe essere la batteria. Non è necessario eseguire tutti i passaggi ma alcuni saranno d’obbligo per poterla rimuovere.