Il tuo Samsung Galaxy S III mini (GT-I8190 o I8200) ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede), la batteria non si ricarica, il WiFi non prende bene o altro? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con un nuovo ricambio.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza Samsung
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto comprali qui
o simili da qui
)
- Giravite
GUIDA
1. Spegnere il telefono, rimuovere la cover (la tua si è graffiata o vuoi cambiare colore? Puoi trovarla qui in blu scuro o in bianco
), batteria (Te ne serve una nuova perchè la tua non ha più la durata di un tempo o non si ricarica più? Puoi comprarla qui
oppure dai un’occhiata qui
), SIM ed eventuale memoria Micro SD (Espandi la memoria del tuo telefono
)
2. Rimuovi ora le 10 viti indicate
3. A questo punto utilizza il plettro, entra a lato della scocca e scorri attorno al telefono per poter sbloccare (sentirai diversi click) e rimuovere la copertura di plastica che copre la scheda madre
NB Su tale copertura (detta in gergo housing) sono situate le antenne GPS, WiFi e Bluetooth (e parte dell’antenna 3G\GSM, vedi punto n. della guida), pertanto se hai problemi con segnali e ricezione di una di queste connessioni, ed escludendo danni irreversibili alla scheda madre, bisognerà sostituirla (la trovi qui). Inoltre questo ricambio vi sarà utile anche in caso abbiate il vetrino della fotocamera graffiato o incrinato
4. Con cautela, disconnetti i due connettori indicati facendo leva con l’utensile di plastica
5. Rimuovi i due pulsanti fisici ai lati (accensione\spegnimento e volume + -). Se i tuoi si sono deformati o spezzati puoi trovarli qui
6. Disconnettere il connettore dell’altoparlante della suoneria
7. Sollevare (ma non distaccare completamente!) facendo leva dai punti indicati rispettivamente speaker e fotocamera frontale aiutandovi con un giravite a taglio sottile o un taglierino (lo speaker, il componenete di sinistra, è fissato con un po di collante)
8. A questo punto è possibile aprire a libro la scheda madre (verso sinistra come nelle immagini) facendo attenzione a non strattonarla o tirarla troppo poichè si rischia di danneggiare il flat del display a cui è ancora connesso!
Mantenendo la scheda madre aperta disconnetti il connettore del display con cautela tramite l’utensile di plastica
NB Se il tuo obbiettivo è sostituire lo schermo rotto (in particolare il vetro con crepe, touch screen che non funziona più o display lcd che mostra macchie, righe o è completamente nero) dovrai semplicemente procedere anche con ipassaggi n.9 e n10 in cui andrai a posizionare il motorino della vibrazione e lettore di micro SD del display guasto su quello nuovo che dovrai possedere
Hai bisogno di un nuovo display? GUARDA QUI per la versione bianca, QUI blu scuro oppure puoi trovarlo anche qui
(per modello i8200 vedi qui CLICCA
)
Precisiamo che lo schermo è un’unica unità gia assemblata e comprendente vetro, touchscreen, lcd, tasti frontali e cornice del telefono (detto frame), ricambi differenti o solo in parte simili non andranno assolutamente bene! Questo per evitarvi procedimenti più complicati e soprattutto rischiosi.
In basso il componente esatto che bisognerà possedere:
Naturalmente per evitare che in futuro si rompa di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia
o pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato, costa solo pochi euro ma fa la differenza).
9. Fai leva con il giravite nel punto indicato per distaccare dal collante e sollevare il modulo della vibrazione e procedi con cautela e delicatezza (questa volta con l’utensile in plastica) per distaccare il suo cavo flat
NB Se il tuo telefono non vibra più bene o non funziona questo è il ricambio che dovrai sostituire (lo trovi qui)
10. Entra nel punto indicato con l’utensile per scollare delicatamente il lettore di schede di memoria
NB Se il telefono non legge più correttamente la memoria Micro SD esterna questo è il ricambio che dovrai sostituire (lo trovi qui oppure dai un’occhiata qui)
11. Se hai problemi di ricezione e segnale assente o scarso, le cuffie non vengono più rilevate o ancora il volume della suoneria\vivavoce è troppo basso, non si sente più o è gracchiante allora procedi con questo punto.
Prendi la scheda madre, svita la vite cerchiata, distacca e rimuovi l’intero componenete bianco circoscritto in rosso. Su di esso infatti sono integrati l’altoparlante (ringer), l’antenna e il jack delle cuffie. Questo ricambio puoi comprarlo qui oppure guarda qui.
12. Se la fotocamera anteriore o posteriore ha problemi, non si avvia oppure fa foto con macchie o sfocate è molto probabile che sia guasta. Per smontarla solleva la linguetta color marrone verso la direzione indicata e sfila la fotocamera.
Il ricambio della fotocamera posteriore puoi trovarlo qui, mentre per quella anteriore dai uno sguardo qui (oppure cerca entrambe qui)
13. Per concludere rimonta il telefono con la procedura inversa
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
LINK UTILI
- Copribatteria
- Batteria
- Antenne GPS, WiFi e Bluetooth – vetrino della fotocamera
- Schermo (display, vetro, touchscreen, cornice metallica, tasto Home e laterali)
- Vibrazione
- Lettore di memoria (micro SD)
- Altoparlante (suoneria) – Jack cuffie – Antenna
- Fotocamera posteriore – Fotocamera frontale
> Accessori per Galaxy S3 Mini
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Salve devo sostituire il pulsante home del suddetto telefono che non funziona devo cambiare solo il tastino oppure anche un flat se cè? Grazie
Bisogna sostituire l’intero schermo perchè è gia preassemblato
ah tutto insieme pensavo che si poteva cambiare solo il pulsantino o altro grazie mille 🙂
Tecnicamente sarebbe fattibile ma la procedura risulterebbe altamente rischiosa e complessa tanto da rischiare di compromettere l’intero schermo. Perciò cambiare quest’ultimo risulta essere il modo ‘naturale’ e più semplice.
Salve,
io ho problemi con il jack cuffie che mi rimane sempre inserito ( dopo cauta in mare del telefono), visto il poco utilizzo che faccio delle cuffie, volevo chiedere se è possibile disattivarlo/manometterlo o devo cambiare comunque l’intero pezzo ( altoparlante/jack/antenna ) ?
Grazie
Cristian
Benvenuto Cristian. Prova prima a pulire l’interno del jack con un cotton fioc perchè il sale dell’acqua marina potrebbe creare un falso contatto. Come seconda opzione pulisci con uno spazzolino il connettore del componente se su esso c’è dell’ossido. Come ultima opzione consigliamo la sostituzione del componente intero.
Grazie per il prezioso consiglio, ho provato ma il risultato non è stato quello sperato, quindi procederò con l’acquisto del ricambio. Il mio mod. è il Gt -I8200 è uguale il componente del Gt-I81190 ?
Su interneto trovo solo quello.
Grazie ancora per tutto.
Saluti.
Cristian
Il componente è lo stesso su entrambe le versioni vai tranquillo 😉
Ottimo aiuto, guida molto dettagliata, ho una domanda è possibile sostituire entrambe le fotocamere con delle versioni migliori di un s3 mini? Cioè avere una miglior qualità delle foto, con più megapixel e aumentare le risoluzione?
Salve Edoardo, mi spiace ma non è possibile poichè non avrebbero l’hardware e i driver adatti su scheda madre.
Salve.
Al mio SIII mini si è rotto solo il vetro, l’ ho già comprato e dovrei sostituirlo, ma il problema ce l’ho sul mio iOceanX7 Elite, su cui ho sostituito touchcreen e LCD, poichè, dopo la sostituzione, quando invio la chiamata o accetto la ricezione, lo schermo si oscura e non posso usare il touch, mentre, non in comunicazione, funziona regolarmente tutto( giochi, app varie, sveglia, volume, etc….). Potreste indicarmi quale potrebbe essere il problema !?
Grazie.
niko
Salve Nicola. È molto probabile che il problema riguardi il sensore di prossimità in particolare qualcosa che mette in conflitto il suo funzionamento
Ciao
Una domanda. Ho un s3mini ed è caduto in acqua , chi è in conversazione con me non sente la mia voce pertanto devo usare o le cuffie a filo o bluetooth. Come si cambia il microfono?grazie
Guida precedente ben dettagliata.
Ciao Salvo. Per sostituire il microfono è necessario effettuare una microsaldatura di un nuovo ricambio. L’operazione in se non è difficilissima (servono pistola termica e un buon flussante) tuttavia se non hai esperienze simili ti consigliamo di farlo fare ad un tecnico esperto altrimenti si rischia di bruciare la scheda madre.
Salve.
Ieri il mio Samsung s3 mini è caduto. Il vetro si è praticamente frantumato e il display appare verde e non riesco a distinguere i colori reali ma il touch continua a funzionare. Spero di poter risolvere cambiando il display . Potreste darmi un consiglio sul da farsi??? I componenti da cambiare sarebbero lcd e vetro??? Seppure dovrò cambiare display, poichè il mio modello è GT I8200 e non riesco a trovarlo su internet, è compatibile col display del GT I8190??
Salve Piera nel suo caso è necessario sostituire l’intero schermo (come mostrato nella guida). Gli schermi per i modelli i8190 e i8200 sono differenti (seppur fisicamente uguali). Per i8200 lo può acquistare da qui CLICCA
Io ho un galaxy s 3mini ed ho problema con la ricezione del segnale gsm….posso sapere dove si trova l’antenna suddetta per poterla pulire?? E se continua a non funzionare qual’è il pezzo da sostituire????
Salve Roberto. Le antenne sono situate sui ricambi indicati nei punti 3 e 11 della guida. Tuttavia sarebbe necessario prima sapere se il telefono ha preso acqua perchè in quel caso la scheda madre potrebbe essere stata danneggiata
Salve, qualcuno riesce a dirmi le dimensioni delle 10 viti che chiudono la scocca ?
Grazie mille.
Generalmente sono le stesse presenti su tutti i samsung galaxy esistenti.
Buongiorno,io ho un problema con il mio s3 mini:gli attacchi della batteria sono staccati,perciò quando la inserisco non si accende il telefono,devo comprare solo quel pezzo o una serie di componenti?
In un centro assistenza quanto mi verrebbe a costare?
Salve Mirko, intende i pin di contatto nel retro della cover?
Salve, probabilmente ho rotto il connettore del cavo assiale dell’antenna poichè la mia ragazza nel tentativo di resettarlo è andata con un ago a premerci contro hahaha. Ora il telefono formattato da me funziona perfettamente se non per il difetto di ricezione del segnale di rete (di conseguenza anche 3g non funziona) sempre in “divieto” non c’è mai campo anche dove dovrebbe esserci. Mi conviene provare da solo o dovrei portarlo in assistenza? (è fuori garanzia). Non ho mai riparato un cellulare in vita mia ma credo sia semplice questa riparazione. Sbaglio? dove trovo il pezzo? Nel caso in cui potessi ripararlo da solo, trovando il pezzo, come dovrei procedere?
Salve Matteo, quello a cui si riferisce non è il cavo coassiale (non presente su questo modello), immagino sia quel piccolo connettore tondo visibile (di facile accesso esternamente) nella foto del punto 2 della guida, vero? In tal caso l’unica soluzione sta in una micro saldatura fattibile solo da un centro assistenza.
Ciao potresti postare foto del danno? Hai verificato che imei sia corretto ed anche la baseband? Verifica su impostazioni info dispositivo e digitando *#1234# riporta voci ap,cp e csc.
P.s. Se l’ha bucato allargandolo siete sicuri che non debba sostituirlo e che invece possa ripararlo semplicemente risaldando?
Ciao, vorrei sostituire la scheda madre di un s3 mini i8200N, ho trovato però solo una scheda i8200 (senza N). è possibile fare questa cosa? compatibilità? Nel caso sapete indicarmi dove trovare una scheda i8200N. grazie
Salve Mattia, premettendo che le schede madri sono di difficile reperibilità, nel suo caso non ci sono reali incompatibilità. Il modello N ha in più solo il chip Nfc, per il resto é uguale.
Buongiorno a seguito caduta nel wc.. dell’S3 mini della mia ragazza e dopo alcuni giorni di off, ora pare funzionare abbastanza bene, a meno dello schermo che pochi istanti dopo essere andato in auto spegnimento si riaccende, in un loop infinito. Prima di effettuare operazioni inutili per tentare di risolvere il problema avete qualche suggerimento da darmi ? Ringraziandovi anticipatamente porgo cordiali saluti.
Salve, davvero difficile dirlo senza averlo ispezionato, questo perché l’ossido che si forma a seguito del contatto con l’acqua reca diversi danni. Consiglio di rivolgersi ad un tecnico per tentare con la pulizia della scheda madre.
Salve, oggi il tasto power non funziona più e non posso più bloccare il telefono… che cosa devo fare?
Salve Alessia, il tasto fa o non fa il clic? oppure rimane fermo?
Il tasto fa clic
Quindi esternamente il pulsante non è incastrato, giusto? Potrebbe essersi dissaldato il circuito del tasto on\off oppure nella zona vicina ad esso potrebbero essersi formate ossidazioni. In ogni caso è necessaria l’ispezione di un tecnico per la risoluzione.
Ok, grazie mille
salve il mio s3 mini GT18190 all’ improvviso lo trovo spento e non si accende più otre a non accettare la carica,cosa e successo ?? ringrazio buona serata..
Salve Dino. Bisognerebbe capire la causa scatenante il problema. Ha preso acqua per caso?
Buongiorno, io avrei un problema sul mio S3 GT-I9300. INIZIALMENTE AVEVO GIA’ FATTO CAMBIARE LA SCHEDA MADRE PER LO STESSO PROBLEMA, SEMBRAVA ANDARE ANCHE SE CON VOLUME MOLTO MA MOLTO BASSO. E’ COMUNQUE SEMPRE STATO QUELLO IL PROBLEMA, AD UN CERTO PUNTO VOLUME BASSO SI IN RICEZIONE CHE IN CHIAMATA. DOPO MI SI E’ PRESENTATO IL PROBLEMA, CHE ANCORA OGGI SI PRESENTA ( SONO STATO COSTRETTO A CAMBIARE MODELLO ) E CHE COMUQNUE VORREI SISTEMARE, OVVERO IL TELEFONO DURANTE UNA CHIAMATA ( ENTRATA/USCITA NON CAMBIA IL PROBLEMA ) , NON SENTO NULLA E NON MI SENTONO E DOPO UN PO’ CHE IO TERMINI CHIAMATA O NON , MI VIENE SCRITTO ANCHE MANCANZA RETE ( CERCHIO SBARRATO ) E DOPO DA SOLO RIPRENDE LA LINEA. IL PROBLEMA STA FONDAMENTALMENTE NELLE CHIAMATE . TUTTO IL RESTO FUNZIONA, VIDEO, MUSICA ECC… AUDIO SI SENTE.
IO PENSEREI DI CAMBIARE LA SCHEDA MADRE, E’ CORRETTO OPPURE AVETE DEI SUGGERIMENTI O SOLUZIONI ( CON EVENTUALOI RICAMBIO E COME FARE ) PER SISTEMARE IL TUTTO?
GRAZIE
Ciao Enrico che operatore sim hai?