Il tuo Nokia Lumia 625 ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si accende), la batteria non si ricarica, i tasti non funzionano, i suoni non si sentono o altro? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per smontare, riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con ricambi nuovi e funzionanti.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto.
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza Nokia
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto comprali qui
o anche qui
)
- Giravite Torx T5 (lo trovi qui
, occhio a non utilizzare altri diversi poichè si rischia di spanare le teste delle viti e compromettere la riparabilità del telefono)
GUIDA
1. Spegnere il telefono, rimuovere la cover (la tua si è graffiata o vuoi cambiare colore? Puoi trovarla qui o qui
), SIM ed eventuale memoria Micro SD (Espandi la memoria del tuo telefono
)
2. Utilizzando il giravite Torx T5 rimuovi le 8 viti nell’ordine indicato
3. Con il plettro o un utensile di plastica entra a lato della cover (punto indicato nella prima immagine e poi a seguire) e scorri attorno al telefono in modo da sganciarla (sentirai diversi click), sollevarla e rimuoverla
NB Tieni presente che su questa cover in plastica sono situati diversi componenti tra cui il motorino della vibrazione (il componente piccolo e tondo posto in basso a sinistra), l’altoparlante della suoneria \ vivavoce (il piccolo componente rettangolare nella parte bassa, affianco alla vibrazione) e il flat per il flash led della fotocamera (posto in prossimità della fotocamera).
Se il flash della fotocamera non funziona e non si illumina più oppure il vetrino della fotocamera è graffiato o presenta crepe ti basta sostituire la sola cover (nota in gergo come camera glass cover), pertanto se ti serve la trovi qui. Ricorda inoltre che dovrai andare a posizionare su di essa anche vibrazione e altoparlante presenti sull’altra cover che gia possedevi. Continua
Se la vibrazione non funziona più bene (troppo debole o assente) ora sai quale ricambio ti serve (lo trovi qui). Se invece la suoneria o il volume in vivavoce è basso, non si sente o si sente male ti basterà sostituire l’altoparlante (detto buzzer), lo trovi qui
oppure qui
. Per entrambi vi basterà scollarli dalla loro sede facendo leva con l’utensile in plastica o un piccolo giravite a taglio come mostrato nelle immagini seguenti:
4. Scollega il connettore facendo delicatamente leva con un utensile in plastica, successivamente solleva e rimuovi la batteria (Te ne serve una nuova perchè la tua non ha più la durata di un tempo o non si ricarica più? Puoi comprarla qui oppure dai un’occhiata qui
)
5. Disconnetti, sempre con delicatezza, gli altri 4 connettori indicati più i 2 cavi coassiali (i piccoli connettori argento) facendo una leggera leva.
6. Rimuovi le 2 viti indicate per sbloccare la scheda madre
7. Solleva, facendo leva con l’utensile di plastica, la scheda madre dai punti indicati e rimuovila
8. Con il plettro o l’utensile solleva e distacca l’intero circuito del connettore di ricarica micro USB facendo leva sul lato lungo.
NB Oltre al connettore micro USB su questo componente è presente il microfono pertanto se la batteria non si ricarica più oppure in chiamata non ti sentono più bene o per nulla basterà sostituire questo circuito, puoi acquistarlo qui
9. Solleva e rimuovi l’altoparlante (dove appoggiamo l’orecchio in chiamata per intenderci).
Se non senti bene o per nulla chi ti chiama allora è necessario sostituire questo componente, puoi trovarlo qui o anche qui
10. Distacca il circuito flex dei tasti aiutandoti con un utensile di plastica, procedi lentamente e con delicatezza in modo da non danneggiarlo, infine distacca i tastini e rimuovi l’intero componente
Se i tasti del volume, di accensione \ spegnimento o della fotocamera non funzionano più bene sai cosa sostituire, puoi acquistarlo qui oppure guarda qui
11. Ora puoi rimuovere il cavo coassiale dell’antenna sollevandolo dalla propria sede.
Se l’antenna non funziona più, hai problemi di segnale \ ricezione assente o scarso va sostituito (tranne se dipende da danni causati alla scheda madre, ad esempio è entrata dell’acqua), lo trovi qui
12. Con l’utensile o il plettro entra nella cornice dello schermo frontale e scorri attorno per sbloccarla (tranne nella parte superiore, basta seguire le indicazioni mostrate nelle foto)
13. Una volta sbloccata la parte frontale solleva il vetro \ touchscreen e distacca delicatamente la parte superiore dal collante. Infine sfila dalla sua fessura il connettore e rimuovi l’intero touchscreen.
NB Se hai il vetro crepato e\o il touch screen non funziona più ti basterà sostituirlo come appena indicato, puoi acquistarne uno qui oppure dai un’occhiata qui
.
Naturalmente per evitare che in futuro si rompa di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia o pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza).
14. Se non è il vetro\touchscreen il componente rotto ma bensì il display LCD (ad esempio non si vede nulla o ci sono macchie o righe) procedi con l’ultimo passaggio. Distacca lentamente e delicatamente, aiutandoti con l’utensile di plastica, l’intero cavo flex dopodichè comincia a sollevare il display e sfila il suo connettore dalla fessura apposita, infine rimuovilo. Questo ricambio nuovo puoi trovarlo qui e anche qui
15. Rimonta il telefono con la procedura inversa (ricorda di agganciare correttamente e saldamente tutto)
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
LINK UTILI
- Cover graffiata, rotta oppure cambio colore
- Non vibra più
- La suoneria non si sente
- Il flash della fotocamera non funziona
- Batteria che non si ricarica o non dura più molto
- Vetro\touchscreen rotto (crepe o touch screen che non risponde ai tocchi) – Tasti frontali che non rispondono più al tocco
- Display lcd che non si vede o mostra macchie, righe
- Non sento bene in chiamata
- Non mi sentono bene in chiamata – Connettore di ricarica micro USB rotto o ossidato
- Segnale antenna debole o assente
- Tasti volume, accensione\spegnimento o fotocamera non funzionano
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
ciao
il mio lumia 625 non si carica perchè è rotta la porta usb
cosa posso fare?
senza smontarlo potrei fare qualcosa?
Se l’eventuale costo per la riparazione risulta essere per te eccessivo puoi comunque decidere di continuare ad utilizzare lo smartphone semplicemente ricaricando la batteria esternamente con un caricabatterie universale
.
Nei prossimi giorni pubblicheremo proprio un articolo a riguardo.
il Lumia 625 ha la batrteria integrata. come si fa a caricarlo con il caricabatteria universale indicato nel link?
Salve Carla, si effettivamente ha ragione, con questo modello non è possibile rispetto a tutti gli altri lumia di fascia medio-bassa. Ci scusi per la confusione.
Buongiorno,
ho un Nokia Lumia 625, oggi mi è caduto e ha fatto una bella scivolata lunga aull’asfalta finendo sotto ad una bici. Lo schermo è quindi irrimediabilmente distrutto e credo che ne comprerò uno nuovo. Quello che mi chiedevo è se è possibile scaricare tramite PC le foto e i video che vi avevo salvati. Non ho cloud o sistemi simili, ma per passarli tramite cavo USB mi chiede la password e io non posso immetterla con lo schermo distrutto. È possibile fare in altro modo?
Grazie per l’aiuto
Ciao Tommaso, purtroppo no proprio per via dell’impossibilità di inserire la password.
ciao, il mio lumia 625 ha fatto un bel salto nell’acqua e dopo averlo smontato tutto e asciugato, alla riaccensione non funziona ne bluetooth ne wifi. non riesco a capire dove sono situate le antenne per eventuale sostituzione. il cavo che smontate voi sarebbe quello per la ricezione del segnale telefonico giusto?
Ciao Oscar. Tecnicamente le antenne WiFi/Bt sono poste in parte sulla scheda madre e in parte sulla rear cover (punto 3 della guida) tuttavia sostituire quest’ultima potrebbe non servire a nulla se l’acqua ha danneggiato irrimediabilmente la scheda madre. Vale comunque la pena tentare di sostituire la cover indicatati, potrebbe funzionare. In alternativa andrebbe valutato lo stato della scheda madre e la sua eventuale riparabilità (tramite pulizia disossidante) da un tecnico qualificato.
grazie mille. Ora verificherò. Siete stati utilissimi
Salve,da una settimana ho riscontrato un problema con il mio Nokia 625.Il problema è che ogni tanto si spegne riavviandosi di continuo da solo,prima di riaccendersi e di ritornare a funzionare,il telefono si blocca sull’icona della 3 (ho preso il cellulare brandizzato 3) e dopo 4-5 soft reset torna tutto normale.Invece oggi mentre lo stavo usando si è bloccato di colpo e si è spento,tuttavia è da 3 ore che continua a riavviarsi e accendersi è una volta acceso,compare la schermata iniziale del telefono però non risponde a nessun comando quale tasto spegnimento,volume ecc è come se non bastasse neanche il touch screen funziona più.Secondo voi cosa può essere? E in che modo provvederei a sistemarlo? grazie in anticipo per la cortese attenzione!
Ciao Lorenzo, era gia installato l’ultimo firmware disponibile?
Si
In questi casi sono due le possibili cause: firmware con bug (risolvibile quindi solo con reset e\o aggiornamenti) oppure scheda madre guasta (in questo caso dovresti avvalerti della garanzia e fartelo sostituire\riparare)
Grazie mille per l’attenzione!
Salve,
Il mio Nokia Lumia 625 caricava solamente forzando il cavo dell’alimentatore verso l’alto, così ho deciso di cambiare la parte contenente il connettore micro USB ma anche con quel pezzo nuovo il problema persiste. Cosa potrebbe essere?
Ha preso acqua? Perchè potrebbe dipendere dal connettore ossidato (terza e seconda foto del punto 5 della guida) o tranciato
Ciao,
quanto può costare la riparazione del lumia 625? Inoltre, non ho ben capito come è strutturato lo schermo in quanto a componenti e diversi strati , qualcuno me lo potrebbe spiegare ? E in caso di vetro dello schermo rotto ma display funzionante quali componenti bisogna sostituire ? Grazie
Salve, lo schermo è diviso tra vetro/touchscreen e display Lcd (punti 13 e 14 della guida). Ovviamente nel caso il vetro sia rotto basterà sostituire solo quello.
complimenti per le esaustive spiegazioni. Posseggo un Nokia Lumia 625 e con un errata manovra si è rotto uno dei “dentini” dell’alloggiamento della SIM, probabilmente con un adattatore. E’ possibile sostituirlo facilmente ? Se si è possibile avere informazioni sulle modalità operative ed il costo dei pezzi ? sarei disponibile all’acquisto direttamente dal sito . Grazie
Salve, purtroppo non è possibile rimuovere e cambiare direttamente quel componente perchè fa parte della scheda madre. La procedura di saldatura è alquanto complessa e fattibile solo da un esperto tecnico.
Il mio Nokia 625 ha fatto il bagno a mare con me (maledizione ai costumi da bagno con le tasche).
Quando sono uscito dall’acqua si è accesa la luce del flash fino a quando si è scaricata completamente la batteria. Da quel momento non ha dato più segni di vita.
Ho sostituito la batteria con una funzionante e non ho concluso niente.
Ho provato la mia batteria su un altro telefono uguale e funziona benissimo.
Si può fare qualcosa ?. Ci sono speranze ?
È difficile dirlo ma ci sarebbero in teoria. Bisognerebbe farlo ispezionare da un tecnico esperto.
Salve il mio Nokia come già succeso altre volte(il che mi ha portato alla sua sostituzione) si è oscurato , ma non è del tutto nero , è di un nero misto a bianco. Penso si sia rotto il display , perché io continuo a sentire i messaggi e le notifiche che mi arrivano ma non posso fare niente . La mia domanda è “Come si può sistemare il mio Nokia affinchè torni normale ?
Ciao Michele è quasi certamente il display Lcd guasto (da sostituire). ‘Quasi’ perchè se ha preso acqua il discorso è differente.
Salve a tutti . Da un pò di tempo ho un problema di connessione wi fi col mio lumia 625 . quando mi collego a qualsiasi rete non riceve e invia dati . Ho fatto soft reset , ho tolto e rimesso la batteria , ho cancellato le reti wifi nelle impostazioni e poi rimesse , ma niente da fare . premetto che mi è caduto in terra e non vorrei che si fose danneggiato il circuito interno . avete qualche soluzione ?
Salve Davide. La caduta potrebbe aver danneggiato qualcosa sulla scheda madre (forse il chip wifi o qualcosa annesso), difficilmente l’antenna wifi poichè è un componente fisso e rigido presente nella cover interna. Consiglio di farlo ispezionare da un tecnico esperto, al massimo può procedere allo smontaggio per verificare che non ci siano danni o chip dissaldati.
Buonasera. Grazie per il servizio che offrite. Purtroppo il mio nokia 625 si è rotto. il monitor è tutto nero..immagino si sia rotto il display Lcd..vorrei sapere se potete consigliarmi dove e cosa comprare…e se possibile ..spiegarmi..se devo procedere a smontare tutto…come avete illustrato..oppure…posso seguire determinati passi della vostra guida…grazie…e scusatemi…per il disturbo…Riccardo
DIMENTICAVO…eventualmente…questo lcd…va bene?..grazie ancora….http://www.ebay.it/itm/DISPLAY-schermo-lcd-ricambio-monitor-per-NOKIA-LUMIA-625-/141604238475?hash=item20f845348b:g:mGoAAOSweW5VBCfn
Salve Riccardo. Per la sostituzione dell’lcd è necessario effettuare tutti i passaggi della guida. Il ricambio può andar bene, così come quelli presenti nei link della guida.
Devo cambiare la microsim di nokia lumia 625. Come posso estrarla?
Lumia 435 presa di ricarica non funziona
Ha preso acqua? Oppure si è spezzato?
buongiorno, ho cambiato solo il vetro al lumia 625.
tutto bene se non che da quando fatto questo cambio credo che il sensore di prossimità non funzioni più: quando avvio la chiamata lo schermo diventa subito tutto nero e non riesco più a riagganciare la telefonata o fare altre operazioni fino a che l’altro non attacca.
devo sostituirlo?il sensore di prossimità dove si trova? direttamente sul vetro?
grazie.
Ciao Nando, il sensore di prossimità del tuo modello è integrato sulla scheda madre. Verifica che non sia stato danneggiato, coperto o sporcato, o ancora che sul touchscreen non ci siano pellicole o plastiche che possano mandarlo in conflitto. Verifica inoltre se in quel punto ci sono differenze tra il vecchio e il nuovo ricambio.
ho letto in giro anche che potrebbe essere che succede quando il ricambio non è originale e bisogna ricalibrare il sensore…ma come?
la scheda madre non l’ho proprio toccata ho smontato il vetro senza smontare nulla mi sembra strano….dove è posizionato sulla scheda madre?
buongiorno,
potrebbe essere che non ho rimosso bene il biadesivo vecchio e appoggiando quello nuovo sopra si è creato uno strato troppo alto?
Forse il biadesivo copre proprio l’area del sensore facendogli credere che l’orecchio è poggiato ecco perché rende lo schermo scuro.
Salve,avrei una domanda ,al mio Nokia Lumia 1320 ho sostituito il flex dei tasti e la scocca posteriore,perchè il cellulare non si accendeva perchè i tasti si erano rovinati ,prima di sostituire il flex il cell si accendeva anche se dovevo utilizzare la punta del cacciavite ,adesso dopo aver sostituito il flex ,non si accende più ,è possibile che la batteria sia completamente scarica oppure potrebbe esserci qualche altro problema ,siccome quando l’ho rimontato il connettore dei tasti ha fatto un pò fatica ad entrare potrebbe essere quello il problema?grazie
Salve Antonella, difficile dirlo. Verifica prima di tutto che il flex sia stato agganciato correttamente in entrambi gli estremi senza aver causato deformazioni ai pin di contatto.
buongiorno, ho un Nokia Lumia 625, si è rotta la SD e più della metà è rimasta nella slot, è possibile estrarla? Grazie
Salve Giuseppe, dipende da quanto sporge. In ogni caso per evitare di provocare danni cercando di estrarla dall’esterno basterà accedere alla scheda madre (rimuovendo la cover sovrastante) e con un ago potrà far leva su cio che rimane della scheda verso l’esterno.
Buongiorno, purtroppo non sporge nulla e quindi non ho possibilità di far leva.
Accedendo alla scheda madre però è possibile
Grazie, ci provo.
salve
io dovrei sostituire l’alloggio sim nel mio lumi 625. ne ho acquisto uno, ma non sono come procedere per smontare quello vecchio e mettere quello nuovo. qualcuno s aiutarmi?
Salve Marco, il lettore sim va dissaldato e risaldato sulla scheda madre, si tratta di una procedura tutt’altro che semplice per questo consigliamo di farla fare da un tecnico esperto/centro assistenza.
grazie 1000 per la risposta. appena arriva lo porterò’ a un tecnico allora
grazie
Salve io ho 625 mi aveva dato problemi del tipo che mi andava su modalità aereo e anche se lo toglievo mi rientrava automaticamente,poi non si è più acceso vorrei sapere se è possibile ripararlo per tenerlo come tel di “scorta”!!é abbastanza sostituire la batteria o devo sostituire altro??grazie
Salve Francesca, non è facile scoprire il tipo di problema da queste sole informazioni. Sai dirci se poco prima che si verificasse il problema è accaduto qualcosa? Una caduta? Ha preso acqua?
Salve, ho sostituito il touch screen al Nokia 625 ma dopo rimontato mi sembra che il segnale radio sia molto basso e quasi assente. La cover interna (quella al punto 3 della descrizione) è in parte spezzata su di un lato. Potrebbe essere questo? WiFi e BT funzionano perfettamente. Oppure provo a sostituire il cavetto coassiale interno? Grazie e complimenti per l’articolo.
Salve Lorenzo. Riprova come prima cosa a riassemblare i vari connettori e agganciare correttamente scheda madre e plastiche.
Grazie mille. Il test l’avevo già fatto con tutto assemblato. Avevo anche provato a sconnettere e riconnettere il cavetto coassiale dell’antenna. Potrebbe dipendere anche dalla parte di circuito che riceve il cavetto e che contiene il connettore di carica della batteria (a destra nella foto al punto 6)?
A questo punto potrebbe essere li il danno o sulla cover spezzata (se coincide con uno di questi punti https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://download-support.webapps.microsoft.com/ncss/PUBLIC/it_IT/webpdf/100000336186/Nokia_Lumia_625_UG_it_IT.pdf&ved=0ahUKEwjs5J6g6P_XAhUJwBQKHeZ5B7kQFggnMAA&usg=AOvVaw0C10zorae9DqqPeTwdN12h pagina 14).