Il tuo Samsung Galaxy NOTE 2 (N7100) ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede), la batteria non si ricarica, il WiFi senza segnale o altro? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per smontare, riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con ricambi nuovi e funzionanti.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza Samsung
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto puoi trovarli qui
oppure guarda qui
)
- Giravite a croce
GUIDA
1. Spegnere il telefono, rimuovere pennino (lo hai perso o si è rotto? Lo trovi qui in bianco o per la versione grigio scuro
), la cover (la tua si è graffiata o vuoi cambiare colore? Puoi trovarla qui
oppure guarda qui
), batteria (Te ne serve una nuova perchè la tua non ha più la durata di un tempo o non si ricarica più? Puoi acquistarne una qui
oppure dai un’occhiata qui
), SIM ed eventuale memoria Micro SD (Espandi la memoria del tuo telefono
)
2. Rimuovi ora le 11 viti indicate
3. A questo punto utilizza il plettro
, entra nella cornice argentata frontalmente e scorri attorno al telefono per poter sbloccare (sentirai diversi click) la copertura di plastica che copre la scheda madre. Prima di riuscirla a sollevare e rimuovere dovrete sollevare i ganci di plastica posti al centro (cerchiato nella foto accanto, mentre l’altro si trova nella parte bassa) utilizzando l’utensile di plastica
NB Su tale copertura (detta in gergo rear cover, immagine in basso) sono situate le antenne GPS, WiFi (e parte dell’antenna 3G\GSM), pertanto se hai problemi di segnale assente o ricezione scarsa di una di queste connessioni (ed escludendo danni irreversibili alla scheda madre) bisognerà sostituirla (Disponibile in bianco
o scuro
, oppure puoi trovarla qui
). Inoltre questo ricambio vi sarà fondamentale nel caso voleste “rimettere a nuovo” il telefono in quanto integra l’interna cornice con effetto metallico e il vetrino della fotocamera, quindi se avete uno di questi graffiato o rovinato vi basterà sostituire questo elemento.
4. Rimuovere la vite posta in basso a destra successivamente bisognerà andare a scollegare i vari connettori indicati, facendo leva (con delicatezza) con l’utensile di plastica, ed in più il cavo coassiale (il piccolo cavetto con connettore tondo posto nel mezzo e decentrato a destra) facendo il tutto con calma e cautela.
5. A questo punto è possibile poter sollevare l’intera scheda madre senza problemi.
A questo punto, vista la scarsità di foto a riguardo, abbiamo cercato di indicarvi con colori diversi tutti vari componenti sulle due foto sovrastanti.
NB – Da Leggere solo se il tuo obbiettivo è sostituire lo schermo rotto (vetro con crepe, touch screen che non funziona più o display che mostra macchie, righe o è completamente nero)
Tutto cio che andremo a smontare successivamente (dal punto n.6 in poi) andrà riposizionato sul nuovo schermo che dovrai possedere (tranne cio che si trova sulla scheda madre, la quale sarà rimontata dopo). Precisiamo che lo schermo è un’unica unità gia assemblata e comprendente vetro, touchscreen, display e tasti frontali, ricambi differenti o solo in parte simili non andranno assolutamente bene! Questo per evitarvi procedimenti più complicati e soprattutto rischiosi.
In basso il componente esatto che bisognerà possedere:
Se hai bisogno di un nuovo display GUARDA QUI per la versione bianca
, QUI grigio scuro
oppure puoi trovarlo anche qui
Naturalmente per evitare che in futuro si rompa di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia o pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza).
6. Se il volume della suoneria \ vivavoce è assente o diventato troppo basso, oppure non c’è più segnale ti basterà sostituire l’altoparlante \ antenna (indicato in verde fosforescente). Rimuovi prima la vite cerchiata e poi solleva il buzzer (in gergo è detto così). In caso ti servisse puoi acquistarne uno qui oppure guarda qui
.
7. Sotto al buzzer è posizionato il circuito su cui ci sono il connettore di ricarica micro USB, il microfono e parte dell’antenna (vedi foto). Per rimuoverlo basterà, utilizzando l’utensile di plastica, distaccarlo lentamente e delicatamente dalla sua sede senza tirare il connettore. Il cavetto coassiale dell’antenna (quello bianco con aggancio tondo) è ancora agganciato per un’estremita a questo circuito, può essere quindi scollegato sollevandolo con cautela (lo trovi qui se il tuo è guasto
). Se si hanno problemi di ricarica della batteria (connettore spezzato o ossidato), oppure in chiamata ti sentono male o con volume troppo basso è necessario sostituire questo componente, è disponibile qui
oppure cercalo qui
8. Se il tasto di accensione\spegnimento blocco\sblocco display si è consumato, non fa più il classico “click” puoi sostituirlo. Si tratta del componente di color azzurro, basta distaccarlo delicatamente dalla sua sede senza tranciarlo aiutandoti con l’utensile. Lo trovi qui o qui
9. La vibrazione non funziona più o è diventata debole? Per sostituire il motorino della vibrazione (evidenziato in bianco) è necessario prima sollevare e scollare la parte tonda sollevandola con un giravite a taglio e successivamente distaccare delicatamente (senza tranciarlo) il suo cavo flat. Puoi acquistarne uno qui o anche qui
10. Il componente in blu (posto in alto) integra la fotocamera frontale e i vari sensori di luminosità (regola la luminosità del display in base a quella esterna) e prossimità (spegne il display quando avviciniamo l’orecchio per una chiamata). Basta rimuovere la vite cerchiata, sollevare la copertura nera e successivamente sfilare l’intero circuito partendo dal blocco dei sensori, sempre con delicatezza. Se uno dei sensori sopracitati non funziona bene oppure la fotocamera anteriore non si avvia, mostra macchie, sfocature o righe è necessario sostituire questo ricambio con uno nuovo.
11. Il componente in verde scuro è invece il modulo dello speaker e del jack delle cuffie. Quindi se non senti bene quando chiami, con volume troppo basso o per nulla oppure le cuffie inserite non vengono rilevate e si scollegano spesso ora sai cosa sostituire (Lo puoi acquistare qui altrimenti dai un’ochiata qui). Basta, anche in questo caso, rimuovere prima la vite e poi sollevare e rimuovere l’intero modulo partendo dal jack e poi scollare delicatamente lo speaker senza stressare il cavo flat.
12. La fotocamera posteriore (quella principale) si trova agganciata sulla scheda madre (segnata in viola), basta infatti semplicemente distaccare il suo connettore con l’utensile. Se la fotocamera non si avvia più o ha problemi di messa a fuoco, macchie o righe ora sai come procedere (La trovi qui ma anche qui
)
13. Se la SIM o la memoria micro SD non viene più letta (ad esempio i dentini sono spezzati o ossidati dall’acqua) è necessario sostituire il lettore SIM\Memoria. Quest’ultimo è situato sulla scheda madre (circoscritto in arancione), basta scollegare il suo connettore e successivamente distaccare il lettore dal suo bioadesivo lentamente facendo leva grazie all’utensile di plastica e seguendo le linee segnate. Puoi comprarne uno qui, anche qui
.
14. Per concludere rimonta il telefono con la procedura inversa
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
LINK UTILI
- Copribatteria
- Batteria
- S Pen
- Cornice (frame) metallica – Antenne GPS e WiFi – Vetrino della fotocamera
- Schermo (display, vetro, touchscreen, tasto Home e laterali)
- Vibrazione
- Lettore di memoria esterna (micro SD) e SIM
- Altoparlante (suoneria\vivavoce) – Antenna
- Speaker (ascolto chiamata) – Jack cuffie
- Fotocamera posteriore
- Fotocamera frontale – Sensori
- Connettore di ricarica Micro USB – Microfono
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Buonasera!
al mio note2 è saltata la scheda madre e volevo acquistarne una nuova.
é possibile acquistarla tramite voi?
Salve Giacinto, noi non vendiamo componenti. Non è facile reperire la scheda madre, gli unici modi sono cercare un Note 2 usato (con scheda madre funzionante) su siti come eBay
, Subito .it, ecc Oppure sempre su eBay puoi cercarne una in buono stato (vedi qui
o qui
)
Salve se lo desiderate posso aiutarvi con la scheda madre del vostro note 2 o se non si accende più vostro cellulare
Salve,
Il mio note 2 non si accende più e mi hanno detto che è la piastra madre. Se la faccio cambiare o riuscissi a cambiarla io perderei i dati della memoria interna? Cioè, la memoria interna si trova sulla piastra madre o è in un modulo separato? Se fosse sulla piastra madre oltre a perdere i dati interni cambierebbe anche l’imei quindi? Questo non dovrebbe essere un problema giusto?
Si cambiando scheda madre non avresti più accesso ai tuoi dati interni e l’imei non sarebbe più quello associato alla tua garanzia (sempre se sia ancora in corso di validità). Comunque rivolgendosi ad un tecnico potrebbe non essere necessario sostituirla per intero ma solo attuare delle saldature, dipende tutto dal tipo di problema.
Grazie mille per la risposta. No, non sono più in garanzia purtroppo. Sono quasi 3 anni che ho questo Note 2 e anche se l’ho tenuto benissimo l’altro giorno si è spento e non si riaccende. Forse proverò ad andare all’assistenza Samsung per far far valutare il danno. Semmai mi regolo in base al prezzo e decido da chi andare e cosa fare. Grazie.
Ciao ho disponibile la scheda madre
ciao…ancora disponibile la scheda madre del note 2 lte n 7150,,,?
Scusami Hai ancora la scheda madre Note 2 sono di Roma
Buona sera nel mio note 2 funziona tutto ma nn si vede niente e tutto Nero cosa puo essere successo? Grazie
Ciao Salvatore, ma si accende (vibra, si illumina il led)?
Salve
Dopo la sostituzione del display non mi funziona il Bluetooth…
Vede i dispositivi raramente e non li aggancia quasi mai…
Qualche idea??
Grazie
Ha gia riprovato a rimontarlo avvitando le viti senza ne troppo ne poco?
Quindi non si accende se vuoi ti posso aiutare
Salve mi potresti aiutare a capire il guasto qual’è.
del mio note 2 mi è caduto il cellulare a terra e non da nessun segno di vita.
Salve Giuseppe. Da segni di vita se provi ad accenderlo (vibrazione, suoni e led)?
Salve,
mi chiamo, Carlo, prov di Pesaro Urbino.
Il mitico Note 2 di mia moglie ha smesso di ricevere il segnale dell’antenna per le chiamate “voce”, e saltuariamente non funziona il GPS.
Dove posso reperire i pezzi e come posso risolvere il problema?
Salve Carlo, ha per caso preso acqua o una caduta di recente?
Salve, al mio note2 si è gonfiata la batteria e mi ha sollevato il vetro non facendo più funzionare il touch. Mia moglie ha un note3 ormai alla frutta. Posso montare il touch del 3 sul mio note 2? Grazie mille
Mi spiace ma non è possibile
Se qualcuno ne ha bisogno ho ricambi note 2 a buon prezzo ***.******* massimo
Il mio note 2 non si avvia rimane nella modalità di accensione con la scritta note due che cosa e9 successo
Avevo da poco sostituito la batteria che si era gonfiata
Buongiorno,io ho ancora i note 2 a cui ho cambiato la scheda madre ma non gira lo schermo,sarà lo giroscopio /accellerometro c’è un sensore che si puo cambiare?sopra non e’ citato mi pare?Grazie
Ciao Fausto l’accelerometro è saldato su scheda madre quindi sarà guasto oppure è necessario verificare le impostazioni.