Il tuo LG G2 (D802) ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede), GPS o WiFi senza segnale, problemi con microfono o fotocamera? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per smontare, riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con ricambi nuovi e funzionanti.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza LG
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto puoi trovarli qui
oppure guarda qui
)
- Giravite a croce (ed uno piccolo a taglio)
GUIDA
1. Spegnere il telefono e rimuovere la SIM
2. Utilizzando il plettro o l’utensile di plastica entra a lato della scocca posteriore (come indicato) e scorri attorno per sbloccarla e rimuoverla (sentirai i vari click in fase di apertura). Aiutati con le linee guida indicate qui sotto
NB Il copribatteria integra le antenne GPS, WiFi, Bluetooth e NFC (e parte dell’antenna 4G\3G\2G) pertanto se si hanno problemi di ricezione scarsa o segnale assente con una di queste connessioni (ed escludendo danni alla scheda madre) vi basterà sostituirla. Puoi acquistarne uno nuovo qui
3.Ora rimuovi le 12 viti cerchiate e successivamente aiutandoti con il plettro solleva la copertura in plastica nella parte superiore tutt’intorno e infine solleva e rimuovi lo speaker \ Antenna posto in basso
NB La copertura superiore vi sarà utile nel caso il vetrino della fotocamera si sia graffiato o rovinato oppure uno dei tasti si sia distaccato (Ne puoi acquistare una nuova qui altrimenti guarda qui)
Il componente inferiore invece vi sarà utile nel caso il volume della suoneria \ vivavoce sia diventato troppo basso o assente oppure se non ci fosse più segnale telefonico. Lo trovi qui
4. Con l’utensile in plastica solleva e disconnetti delicatamente tutti i vari connettori cerchiati in rosso e successivamente fai la stessa cosa con i cavi coassiali in giallo (occhio sono molto sensibili procedi con cautela). Dopodichè solleva e distacca dalla scheda madre i due flex estremi superiori (fig.2). Fai attenzione al lato sinistro in cui dovrai distaccare e sollevare delicatamente dalla propria sede i contatti dell’antenna (cerchiato in verde). Continua a distaccare entrambi i lati fino ad arrivare al circuito di ricarica posto in basso.
5. A questo punto puoi sollevare e rimuovere l’intera scheda madre
NB Sulla scheda madre sono posti i tre tasti principali (accensione \ spegnimento e i due volume posti sul dorso del telefono), quindi se uno di questi non dovesse più funzionare bene (e non fare più il classico “click”) puoi sostituirli. Per farlo dovrai sollevare il frame metallico (facendo leva nelle varie fessure intorno) agganciato sulla scheda madre aiutandoti con un piccolo giravite a taglio (naturalmente procedi con cautela in modo da non provocare danni ad altri componenti attorno). Il ricambio lo puoi acquistare qui o anche qui
6. Ora facendo leva scollega i due connettori cerchiati in rosso posti sul connettore di ricarica, fai lo stesso ai due capi del cavi coassiali dell’antenna cerchiati in giallo (se il tuo si è rotto lo trovi qui
). A questo punto solleva il piccolo microfono verso l’esterno facendo leva dal punto indicato nella fig.3 e successivamente potrai distaccare e rimuovere dalla propria sede l’intero circuito.
Tieni presente che su questo componente sono situati il connettore micro USB per la ricarica, il microfono, il jack delle cuffie e parte dell’antenna quindi se la batteria non si carica più bene perchè il connettore risulta spezzato o ossidato, se quando chiami non ti sentono bene o con volume basso\assente o ancora se le cuffie non vengono più rilevate allora ora sai cosa sostituire. Questo circuito flat è disponibile qui
7. Ora è possibile sollevare e rimuovere la batteria dal lato indicato
Se la tua batteria non ha più la durata di un tempo oppure non si ricarica più bene puoi sostituirla con una nuova (guarda anche qui
)
8. Se il tuo obbiettivo è sostituire lo schermo rotto (vetro con crepe, touch screen che non funziona più o display che mostra macchie, righe o è completamente nero) prosegui
Tutto cio che andremo a smontare successivamente andrà riposizionato sul nuovo schermo che dovrai possedere. Precisiamo che lo schermo è un’unica unità gia assemblata e comprendente vetro, touchscreen e display LCD, ricambi differenti o solo in parte simili non andranno assolutamente bene! Questo per evitarvi procedimenti più complicati e soprattutto rischiosi.
In basso il componente esatto che bisognerà possedere:
Se hai bisogno di un nuovo display GUARDA QUI per la versione nera
, QUI per la bianca
oppure puoi trovarlo anche qui
Naturalmente per evitare che in futuro si rompa di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia o pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza).
Vista la scarsità di foto a riguardo, abbiamo cercato di indicarvi con colori diversi tutti i vari componenti situati sul display (tutti possono essere rimossi semplicemente sollevandoli dalla propria sede, aiutandosi ad esempio con un piccolo giravite a taglio, e distaccando delicatamente gli appositi flat).
Motorino della vibrazione (viola) – Il telefono non vibra più o è debole?
Antenna (giallo) – Nessun segnale e problemi di ricezione
Fotocamera posteriore (verde) – Non si avvia più o ha problemi di messa a fuoco, macchie o righe
Altoparlante (azzurro) – Non senti bene quando chiami o con volume troppo basso
Sensori di luminosità, prossimità, porta infrarossi (arancione) – Problemi di disattivazione del display quando avvicini l’orecchio per chiamare oppure di funzionamento della porta Infrarossi
Fotocamera frontale (blu) – Non si avvia, mostra macchie, sfocature o righe
9. Per concludere rimonta il telefono con la procedura inversa (ricorda di agganciare tutti i connettori correttamente)
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Buongiorno,
Dopo aver sostituito il display, il telefono si accende, ma mi scrive”servizio non disponibile” e “batteria scarica 0%” e si spegne subito dopo. Ho provato a rimettere il vecchio disply, ma non cambia nulla. Non si riesce a fare il reset hw, cosa posso fare? Ho rotto qualcosa?
Forse. Ma prima di tutto ti consiglio di rimontare il telefono in tutti i suoi passaggi lentamente in modo da evitare errori, inoltre prova a caricare la batteria (anche esternamente) e riportarla ad un livello sufficiente per l’accensione.
La batteria è carica, ho anche provato a sostituirla, ma niente!
Ho un problema simile…ho smontato come da guida il device per sostituire la batteria nuova rivelatosi poi diffettosa quindi ho rimontato la vecchia.
Da quel momento in ricarica non mi rileva piu’ la ricarica da rete elettrica ma come foss4e collegato ad una presa usb quindi molto piu’ lento per raggiungere il 100 %.
Cosa puo’ esssere successo?
Ho eseguito anche un reset di fabbrica ma non e’ cambiato nulla.
hai risolto per caso?
Se lo collego al caricabatterie, si accende e si spegne da solo, in continuazione.
E rimontato?
Salve, mi spiace aver letto in ritardo questo articolo, comunque ho avuto esperienza con qualche LG G2 D802 al quale ho sostituito tutto e ho riscontrato anche io il difetto che si accendeva e si spegneva in continuazione.
A furia di test mi son reso conto che il problema era correlato al sensore di prossimità (non ho mai capito perchè ma pare che una volta smontato dal frame originale tenda a rompere le scatole, tra l’altro il problema l’ho avuto anche rimontandolo nel frame originale dunque è qualcosa correlato allo smontaggio dello stesso)
Per verificare se è quello il problema ti basta lasciarlo scollegato e controllare se il telefono lavora normalmente (ovviamente non funzionerà il knock “la pressione con le dita sul display per accenderlo” )
Se così funziona un trick che uso io è quello di grattare via la vernice viola posta sul vetro in corrispondenza del sensore e rimontare il tutto.
Vedrai che non si spegnerà più.
Nulla di più probabile che anche la batteria tornerà stabile nei suoi valori anche se ad essere sincero quello è un problema che non ho mai avuto.
Inutile cambiare sensore in quanto ho già provato e il risultato è lo stesso, se vedi che senza sensore va gratta via solo la vernice viola nel foro dove è alloggiato il sensore e tornerà tutto funzionante.
Grande, grazie. Tutto molto utile 😉
Grazie, ma ho già provato a staccare i sensori e le telecamere, ma continua a spegnersi subito dopo che l’ho acceso. Può essere un problema di mainboard? quanto costa?
A questo punto credo di si, potresti aver causato involontariamente dei danni forse con il giravite
Va bene se ordino questo?
http://www.amazon.it/SCHERMO-OPTIMUS-RIPARAZIONE-SCREEN-BIANCO/dp/B00PAI6HMC/ref=pd_cp_23_1
No serve lo schermo completo di display, touchscreen e frame, ovvero questo http://www.amazon.it/Display-touch-screen-LG-Optimus/dp/B00I2PZP3C/?_encoding=UTF8&camp=3370&creative=23322&keywords=display%20touch%20lg%20d802&linkCode=ur2&qid=1422613713&sr=8-17&tag=toucmobi-21
Salve,
Ho sostituito con successo il display nel mio lg, purtroppo però il problema che mi si è verificato è grave e spero possiate risolvermelo.
Sostanzialmente adesso la luminosità del mio dispositivo è imbarazzante, praticamente quando la aumento da android subisce un incremento dallo 0% sino al 37%, superata quella soglia, il cursore arriva sino al 100% ma la luminosità non varia più, come se restasse bloccata sul 37%, ovviamente è impostata su manuale, quindi non mi scrivete del sensore che,regola la luminosità. Spero che qualcuno mi possa aiutare.
Grazie
Ciao Andrea, il display dovrebbe essere difettoso ti consiglio pertanto di fartelo sostituire. C’è una minima possibilità che si possa risolvere con un reset, vale quindi la pena tentare. In caso di esito negativo si esclude ogni questione di compatibilità e diventerebbe di tipo hardware.
Ciao, come faccio a sapere se il ricambio è originale oppure no? Quello che hai linkato nella guida è di marca NIUTOP che, stando alle recensioni di amazon, è di qualità scadente
Che te ne pare di questo:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=4&pub=5575079835&toolid=10001&campid=5337641170&customid=&mpre=http%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fitm%2FOriginal-LG-Optimus-G2-D802-Display-LCD-Touchscreen-Glas-schwarz-Werkzeug-%2F161567546640%3Fpt%3DLH_DefaultDomain_77%26hash%3Ditem259e2d1d10
Ciao Stefano, quello linkato da te va bene. Quello Niutop era l’unico di discreta qualità/prezzo a listino Amazon (che ricordo essere lo shop online più serio ed affidabile esistente), ovviamente alternative più valide e originali ci sono e abbondano soprattutto su eBay.
salve, io ho un problema leggermente diverso, ho montato un lcd preassemblato, e per provarlo ho deciso di montarlo senza biadesivo, cosi da doverlo rimuovere velocemente nel caso non avesse funzionato. La prima volta che ho acceso il telefono dopo aver attaccato i vari flat l’lcd non funzionava, il resto si. Allora ho staccato e riattaccato tutti i flat e l? LCD ha funzionato e quindi tutto il telefono.
Quando ho staccato tutto e rimontato con il biadesivo ;l’ LCD non si è piu acceso. Ribadisco LCD perche backlight touch screen e il resto funzionano. cosa puo essere? grazie
Ciao Gabriele. E’ difficile dirlo con assoluta certezza ma le possibilità sono due ossia il ricambio era gia difettoso all’arrivo oppure involontariamente hai tirato eccessivamente il cavo flat dell’LCD danneggiandolo (è estremamente sensibile). Se è possibile ti consiglio di riprovare a ricollegare i vari flat in modo più saldo e vedere come si comporta.
Salve, ho sostituito lo schermo, ma ora il telefono non si accende e da segni di vita solo sotto carica con il led rosso lampeggiante, cosa devo fare?
Lo schermo si vede? Prova al ricollegare meglio il connettore del display altrimenti ti consiglio di leggere il commento dell’utente ‘Valentino’ più su
Anche io no lo stesso problema, sostituito e controllato tutto una volta attaccato alla presa l’unico segno di vita del mio g2 è il led rosso che lampeggia 8 volte intervallate da una pausa. Non so come fare!
E se ricolleghi il vecchio display?
Salve, ho rotto il display del mio lg g2. Il display si vede ma a parte il tastierino di home e apertura menù pare non funzioni nemmeno il touch.. potreste dirmi se ho rotto entrambi? Nel caso avessi rotto solo il vetro tenterei la separazione del vetro dal touch attraverso un filo e reinserendo il gel apposito così da spendere poco (so che è una procedura rischiosa).. anche perchè ho visto che i prezzi di vetro e touch non stanno sotto i 50/60 euro. In negozio temo che non chiedano meno di 150 euro.. Grazie mille
Ciao Flipp. Nel tuo caso il touchscreen è da sostituire, quindi ti servirebbe il componente che comprende vetro + touch uniti come questo
(rapporto prezzo\affidabilità venditore migliore che c’è). Comunque procedi solo se hai gia un minimo di esperienza di questo tipo e tutto l’occorrente.
ciao ho un problema nel mio lg praticamente lo schermo sballa nn si vede quasi nnt ma il touch funziona perfettamente cosa potrebbe essere?
Ciao Giuseppe, molto probabilmente è colpa del display. Per caso ha preso acqua?
si ma poco
non mi si sente più la cassa
Allora, escludendo danni alla scheda madre, dovrebbe bastare sostituire lo schermo e\o ripulire le zone con patina bianca (ossido) con uno spazzolino (anche riguardante lo speaker).
devo cambiare solo lo schermo o tutto il display?
Essendo entrata acqua lo schermo intero ma prima prova a rimuovere eventuale ossido come detto in precedenza
ho capito grazie, ma solo lo schermo costa sui 20 euro così.
No quello è solo il vetro. Leggi attentamente il punto 8 della guida.
ok, grazie di tutto.
Salve a tutti, recentemente il mio lg g2 d802 è caduto e da allora ga iniziato a dare problemi al touch, ossia funzionava solo a metà, l’ho aperto per verificare se magari un cavo si fosse scollegato, ma purtroppo era tutto ok, già rimontandolo ha iniziato a dare un’altro difetto, ossia lo schermo del telefono si spegneva nel giro di 2 secondi e non riuscivo piu a fare nulla. Credendo che fosse un problema di display, l’ho sostituito, ho montato il nuovo schermo e tutti i componenti e lo schermo rimaneva nero, so rismontato tutto e rimontato e lo schermo funzionava ma sempre con il solito problema ossia che rimaneva illuminato per 2 secondi e poi si spegneva, ho pulito il sensore di prossimità ma non è cambiato nulla poi ho provato nuovamente a scollegare tutto e ricollegare ma l’ho avviato sotto una luce forte e il telefono funzionava alla perfezione, problema è che poi l’ho chiuso e siamo ritornati punto e dacapo!!!! adesso anche se lo accendo sotto una luce forte lo schermo rimane nero, sapete darmi un consiglio? cambio il sensore? provo a grattare via il viola che c’è sul vetro del sensore? fatemi sapere perchè non so piu cosa fare grazie mille a tutti.
Ciao Peppe vale la pena provare a grattar via il viola del sensore di prossimità. In caso di esito negativo potrebbe essere colpa dwlla scheda madre danneggiatasi dopo la caduta. Tienici aggiornati.
buonasera è semplice cambiare solo il vetro del telefono lg g2.
Non proprio
Salve, la ringrazio per l’utilissimo post grazie al quale sono riuscita a sostituire il display del mio lg g2. Funzione tutto a parte che il cellulare non emette alcun tipo di suono, ho provato con canzoni, suonerie e ovviamente non mi sentono quando parlo anche se io riesco a sentire benissimo.
che tipo di componente si può essere rotto?
grazie mille
Ciao Rosy nei punti 3 (buzzer suoneria/vivavoce) e 6 (circuuto microfono) della guida c’è scritto cio che cerchi. Prima di sostituirli però verifica che i connettori del punto 6 siano stati agganciati correttamente.
Buongiorno,
Ho letto con molto interesse l’articolo. Chiarissimo e ben fatto. Complimenti. Ma mi sorge una domanda. Come faccio a capire se si è rotto il display o anche il touchscreen?
Se il touch non funziona più o solo in parte è guasto, stessa cosa per il display. Le crepe sul vetro a volte non danneggiano nessuno dei due.
Salve, il mio G2 ha il display integro, mentre vetro e touch sono danneggiati. Devo comunque cambiare tutto?
Esatto
Salve,
Ho riparato tutto grazie a questa guida. L’unico problema è che il telefono non si sente! Microfono funziona perfettamente! Quale parte potrebbe essere danneggiata?
Salve Andrea intendi il buzzer (suoneria\vivavoce) oppure l’earpiece (dove si appoggia l’orecchio in chiamata)?
Salve, ho sostituito lo schermo del mio lg g2 e ora il telefono non si accende più. Quando lo metto sotto carica il led rosso lampeggia, ho provato e riprovato a sistemare i connettori sulla scheda madre ma niente.se stacco la batteria per un attimo si accende il display con il logo lg per poi spegnersi. A volte si spegne e si riaccende in continuazione. Non so più che fare, voi avete qualche idea?
Grazie
Ciao Angelo. Sembrerebbe essere un problema abbastanza diffuso il tuo.
Accade lo stesso anche collegando il vecchio schermo?
Ti invito comunque a leggere il commento dell’utente ‘Valentino’ più su perchè potrebbe aiutarti a risolvere tutto.
ciao angelo,sei riuscito a risolvere in qualche modo?
ho letto il consiglio di valentino ma purtroppo non ha risolto nulla!
Ciao a tutti. Pultroppo dopo le numerose prove non sono riuscito a risolvere il problema. Ho richiuso il g2 cercando di mettere tutti i sigilli come da originale e lo ho spedito all’ assistenza tecnica lg pensando che comunque non me lo avrebbero riparato. Dopo 20 giorni lo vado a ritirare e non credevo ai mie occhi , in mano avevo un tel nuovo e aggiornato all’ ultima versione di Android. Grande LG!!!
Grazie a tutti per i numerosi suggerimenti.
Bene così allora 😉
ho lo stesso probelma led rosso lampeggiante dopo cambio schermo. ho provato a staccare il sensore di prossimità ma non si accende più il telefono.
Se stacco il sensore di prossimita non si accende il led ma il telefono è morto
Non sono ancora riuscito a risolvere il problema, ho provato a staccare la batteria della logica ma ho combinato solo un casino senza risolvere niente.
Io credo che il problema non sia hardware ma software. Almeno credo..bo
Ma avete provato a rimuovere la vernice viola?
Sì ho provato come diceva Valentino a staccare il sensore di prossimità e grattare la vernice viola ma non cambia nulla.
Ho provato anche con gli altri componenti (fotocamera ecc..) ma niente.
Curiosità; ma accade lo stesso riassemblando il vecchio display? Ti chiedo questo perchè essendo un problema molto diffuso vorremmo cercare di venirne a capo anche noi e risolverlo una volta per tutte.
Innanzitutto il fatto che collegandolo al caricabatterie si accenda il led significa che teoricamente passa corrente (escludiamo batteria e connettore). Ma in ogni caso ci piacerebbe conoscere il voltaggio della batteria dopo averla misurata con un multimetro/tester e inoltre se c’è continuità di corrente sul connettore di ricarica USB.
Ci verrebbe da escludere anche un problema al tasto di accensione che rimanendo sempre premuto manderebbe in continuo riavvio il telefono (verifica comunque).
Il fatto che a tutti gli utenti con questo problema compaia solo il logo LG alla falsa accensione potrebbe significare solo due possibili cose; c’è un corto circuito in atto causato dal nuovo display (non originale?) oppure (meno probabile vista l’alta frequenza di casi) da danni causati da un giravite su scheda madre.
È chiaro che il display sta giocando un ruolo centrale nel problema. Il problema potrebbe riguardare il backlight dell’Lcd ovvero la sola luminosità dello schermo, questo potrebbe spiegare perchè rimane tutto nero dopo la falsa accensione e la comparsa del logo (verifica cio puntando una lampada sullo schermo dopo l’accensione cercando di scorgere qualcosa sul display).
Aggiorneremo questo commento costantemente per trovare la vera CAUSA e SOLUZIONE, per fare cio abbiamo bisogno della vostra collaborazione.
Il display è per il modello D802 oppure no?D800 – AT&T
D802 – Europa
D801 – T-Mobile
D802TA – Australia
D803 – Canada
VS980 – Verizon
LS980 – Sprint
Salve ragazzi,da qualche giorno la ricezione generale del mio smartphone é diminuita …ho già provato a porre la sim su un altro telefono e tutto funzionava alla perfezione….ora cosa posso fare?
Ciao Marco mi pare troppo poco per consigliarti qualche sostituzione, forse dipende da cambiamenti della rete nella tua zona?
Nono alcun cambiamento….semplicemente il segnale generale é diminuito in maniera molto vistosa
Ha preso acqua? Se te la senti sostituisci l’antenna del punto 6 o quella imdicata sotto al punto 8. Prima controlla comunque che i cavi coassiali siano intatti e soprattutto ben agganciati.
Come faccio a controllare i cavi?
Quelli del punto 6. Controlla che non siano spezzati o non agganciati
Ciao,dopo la sostituzione del display ho un problema. L’audio (suoneria/vivavoce/registrazioni) non si sente quando il cellulare carico, a batteria scarica invece funziona normalmente!
Da cosa può essere dipeso?
Grazie
No, é stato un caso quello della batteria. Si aggiusta e si guasta da solo l’audio, forse il cavo non é agganciato correttamente e crea falso contatto?
Si può essere, verifica comunque
Buongiorno a tutti ragazzi e complimenti per la guida;
ho appena sostituito il display al mio LG G2 ma al momento non si accende, ho provato a cambiare la batteria poichè staccarlo dalla vecchia colla ho avuto difficoltà deformandola un pò; ma sostituita la batteria originale non ho risolto nulla, non si accende. Sto provando ad attaccare e staccare tutti i flat ma niente… come posso fare??
Si accende il led in carica?
Ho cambiato il connettore ma quando ho acceso il telefono non funzione il touch come è possibile? Cosa posso fare?
Salve Lino, verifichi che tutti connettori siano saldamente agganciati alla scheda madre.
Ho verificato diverse volte e sono tutti aganciati
Ha riprovato montando il vecchio connettore?
Si ho provato e non funziona
Involontariamente potresti aver causato danni alla scheda madre. Consiglio di farlo ispezionare da un tecnico
ciao volevo sapere secondo voi vale la pena comprare un display cinese o andare direttamente su uno originale, c’e differenza?
Si molta. Soprattutto su questo modello dove addirittura ricambi non originali ma di ottima qualità fanno fatica a non creare problemi. Comunque si può sempre tentare ed eventualmente restituirlo, in caso di esito negativo s’intende.
Buongiorno, innanzitutto faccio i complimenti per la guida, OTTIMA in tutto !!! faccio una domanda, ho il vetro del display graffiato profondamente, è possibile cambiare solo il vetro ? o devo cambiare tutto il display e frame ?
ps: ho visto su ebay che solo il vetro si vende sulle 20 euro, ma fin oggi sapevo che il display e il vetro è tutto un prezzo.
ringrazio per l’attenzione, saluti Gianluca Di Vilio
allego link vetro http://www.ebay.it/itm/VETRO-VETRINO-ANTERIORE-FRONTALE-TOUCH-SCREEN-X-DISPLAY-SCHERMO-LG-G2-D802-NERO-/151727689994?hash=item2353acd10a:g:zd4AAOSwPcVVjqfj
Ciao Gianluca. Come tutti i modelli attuali la scelta dello schermo completo rimane la migliore per diversi motivi ma principalmente poichè tale ricambio in origine è gia preassemblato (strati pressofusi di fabbrica) questo significa che scollare e rimontare il solo vetro non è affatto un’operazione semplice (anzi tutt’altro) che rischia, in caso di inesperienza, di causare danni irreversibili tra pistola termica e collante che dovrai per forza utilizzare per un lavoro quantomeno decente.
Come sempre noi consigliamo la procedura più ‘naturale’ col giusto rapportk tra rapidità-sicurezza-convenienza. Ovviamente se hai gia esperienza nella sostituzione del vetro nulla ti vieta di acquistarlo e montarlo comunque.
Grazie per l’immediata e esauriente risopsta
Buona sera, ho provato a sostituire lo schermo dell’lg g2, si è presentato il problema del led rosso lampeggiante, e purtroppo non avendo letto questa guida ho pensato che il problema fosse lo schermo nuovo… messo da parte e ho rimontato tutto sullo schermo vecchio (con il vetro e touch danneggiato) ma qui si presenta il bizzarro problema, con la cover posteriore montata il telefono non si accende in nessun modo, collego il caricabatterie ma non da segni di vita, tolgo la cover è il telefono magicamente si accende. Ho provato a “coprire” i contatti di tutte le antenne sulla cover, stesso problema, quando la cover è bloccata sulla parte sinistra del telefono questo non si accende più, se “sblocco” la parte sinistra il telefono parte… qualche suggerimento?
sicuro di aver coperto bene tutte le parti? se dici sul lato sx vedi che lì ci sono i contatti del backligt coprili con del nastro, vedi se è bene coperta anche la parte di fianco al flat .
Stesso problema… hai poi risolto??
Comunque non è la cover il problema, perchè a me lo fa anche senza cover, ma anche solo chiudendo bene la placca di plastica superiore con tutte le sue viti (quella con i pulsanti).
Se allento un paio di viti dalla parte sinistra in modo che si alzi leggermente il telefono riparte… dunque devo capire che contatto è che provoca sta cosa assurda
se per caso hai risolto ti prego fammi sapere, grazie 😉 Leggi il mio commento sotto alla risposta di seguito. CIAO!
sostituito lcd tutto funziona ma mi accorgo di aver dimenticato il circuito antenna in basso, così smonto e rimonto tutto. Adesso non si accende piu nulla e l’unico segno di vita è il lampeggio del led rosso quando lo metto sotto carica. Inoltre se stacco il flat in alto a dx dei pulsanti e lo metto sotto carica pare funzioni, anche se non visualizza nulla e non si sente nulla, dico che pare funzionare in quanto se regolo il volume al minimo sento che fa la vibrata di quando è in modalità silenzioso. Che sia il circuito alimentazione compreso di flex rotto?
spero di ricevere aiuto
salve a tutti.. ho provato a sostituire il display+lcd + frame al lg g2 d02.. mentre riassemblavo ho acceso inavvertitamente il telefono con il nuovo display ma in questo modo ho potuto constatare che questo funzionava.. sia come display che le funzioni touch… quindi spengo il telefono finisco di chiudere tutto.. a quel punto però succede una cosa strana.. il telefono non si accende.. o meglio il led inizia a illuminarsi prima due volte verde.. poi dopo un po di tempo inizia a colorarsi in sequenza rosso blu e bianco e inizia a vibrare.. sempre con lo schermo nero.. decido quindi di rimontare il vecchio schermo e funziona come prima… sapreste aiutarmi? non riesco a capire cosa sbaglio con il nuovo display se quello vecchio lo rimonto bene.. e soprattutto perchè prima funzionava e dopo ha questo comportamento strano
Consiglio di riprovare a montarlo accertandosi che tutto sia ben collegato e agganciato.
Salve o un lg g2 cambiato display completo e vado per accenderlo e non da nessun segno di vita neanche collegato il caricabatteria zero.lo rismontato per vedere se qualcosa era scollegato niente era tutto apposto sapete dirmi qualcosa??
Salve Matteo, riprovando a collegare il vecchio schermo torna a funzionare?
E no era tutto rotto lo o buttato
Per il mio lg g2 nero va bene se acquisto questo? http://www.amazon.it/LG-Optimus-G2-D802-D805/dp/B00M5KAJVS/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1454012433&sr=1-1&keywords=lg+g2+schermo . Attendo risposta
O questo http://www.amazon.it/Vetro-LCD-per-LG-G2/dp/B00IAFTO6S/ref=sr_1_14?s=electronics&ie=UTF8&qid=1454014974&sr=1-14&keywords=ricambi+lg+g2
Il primo potrebbe andare bene. Per qualsiasi altra richiesta chieda pure.
Grazie della guida, sono riuscito a sostituire con successo il display che mi si era rotto dopo una caduta. Ora funziona tutto bene tranne la fotocamera posteriore, che da errore come se non ci fosse. Ho già controllato il relativo connettore e risulta essere ben attaccato, avete dei suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo
Salve Marco. Ha gia provato a staccarlo e riattaccarlo? Inoltre ha provato a controllare se anche con il vecchio display funzioni la fotocamera?
Alla fine ho risolto sotituendo la fotocamera con una nuova, ed adesso funziona correttamente. Comunque grazie della risposta tempesativa.
Perfetto.
Salve a tutti. Mi sono cimentato nella sostituzione completa del display + frame dell’ LG G2 Ho fatto tutto alla perfezione solo che il problema che mi si presenta è che non si accende il telefono. Se lo collego alla rete lampeggia circa 7 -8 volte il led rosso e anche se premo il tasto di accensione non si avvia. Ripeto credo di aver montato tutto per bene. ho messo anche il famoso pezzetto in plastica ( sensore di prossimità) Da cosa può dipendere il mio problema ? Hardware o software? ringrazio tutti coloro che mi risponderanno.
Ciao Donato.
Salve Donato. Ha gia provato e rimontare tutto oppure a vedere se il problema si presenta anche rimontando il vecchio schermo?
grazie dell’interessamento. sinceramente non ho provato a rimontarlo. Il display originale funzionava solo che era incrinato e il touch in alcune parti non funzionava, ecco perché ho cercato di sostituirlo. La cosa che vorrei sapere è se il display che ho acquistato su ebay da un venditore inglese e rimontato anche se non è originale ma compatibile effettivamente funziona o no.
Proprio per questo è necessario rimontare il vecchio schermo e verificare che si accenda e inoltre provare a rimontare tutto collegando ogni connettore correttamente.
Ragazzi aiuto! Ho cambiato schermo touch e batteria di questo fantastico LG G2, rimontato il tutto e adesso…led rosso lampeggiante,il telefono non va.
Ho provato a staccare e ricollegare tutto più volte,ho pensato potesse essere colpa delle connessioni non perfettamente posizionate,e invece no…
Qualcuno ha già avuto un problema simile ed è riuscito a risolverlo?!!
Ciao Delirante . Io sono nella tua stessa situazione. Ho provato di nuovo a ricollegare il tutto ma niente. Può essere il display nuovo che non è compatibile o non funziona. Che nervi.
Se provo a staccare il flat a destra dei pulsanti d’accensione questo si colora di bianco e il tasto del volume in basso sembra funzionare perché si sente un click ma sullo schermo non si vede nulla. Consigli ?
Sorge il dubbio che il problema riguardi il display non compatibile completamente. Se ne hai la possibilità richiedi la sostituzione del ricambio in questione con un altro di qualità superiore.
Salve, 2 giorni fa mi è caduto il g2 in un secchio d’acqua, l’ho tirato fuori tempestivamente e li per li continuava a funzionare (Touch, ricezione, ma non funzionavano speaker e microfono) l’ho spento immediatamente (c’erano ancora il led e la luce intorno ai tasti posteriori “impazziti”) e l’ho messo in una ciotola piena di riso.
A distanza di due giorni l’ho tirato fuori ma non da alcun segno di vita, l’acqua sembra non esserci più ma inoltre quando lo sbatto sento il rumorino di qualche componente o vite fuori posto.
Ho timore nel smontarlo perchè non sono sicuramente esperto di queste cose quindi per prima cosa vorrei solo cercare di capire il possibile danno e se è riparabile!!! Grazie mille in anticipo!!!
Salve Mimmo difficile dire se è riparabile o meno anche perché oltre alla scheda madre ossidata potrebbe essere necessario anche sostituire altri componenti. Per questo motivo è consigliabile affidarsi ad un’ispezione fatta da un tecnico altrimenti può procedere con piccoli passi nel fai da te iniziando a spazzolare via le patine bianche d’ossido formatesi sulla scheda madre con uno spazzolino e verificare cosa va e cosa no e da qui procedere ad esclusione.
Ecco in effetti é quello che pensavo, magari non sapendo bene dove possa essere il problema finirei col cambiare pezzi inutilmente.
Allora proverò ad aprirlo semplicemente (é rischioso farlo per un principiante come me?) ripulendolo e vedendo da dove proviene quello strano rumore e in caso farlo aggiustare da qualcuno anche se mi preoccupano i prezzi esagerati che chiedono in assistenza
La fase di apertura non è affatto difficile per te. Il rumore che senti potrebbe riguardare qualche chip, condensatore o fusibile che per via dell’ossido è stato asportato e dissaldato dalla sua sede e in quel caso non puoi fare altro che rivolgerti all’assistenza (ovviamente si tratta solo di una possibile ipotesi).
In effetti era la fotocamera posteriore che si è dissaldata, a questo punto mi trovo sicuramente costretto a rivolgermi ad un centro assistenza.
Grazie per l’aiuto sempre tempestivo
Salve il mio g2 prende poco il wifi, come faccio a sostituire l’antenna?
Salve Giuseppe, l’antenna è posta mella cover copri batteria (come scritto) tuttavia è in parte anche presente sulla scheda madre e cio vuol dire che la causa del non funzionamento potrebbe essere legata ad essa (ha preso acqua? È caduto?).
Buongiorno ho sostituito lo il display su lg g2 d802 si è acceso ma dopo qualche ho avuto il problema del fuzzy screen cioè lo schermo bianco con tutti i vari puntini e ogni giorno lo fa ho contattato il venditore mi dice di seguire dei passaggi ma non gli ha spiegati bene or
ora mi rivolgo a voi se potete darmi una mano grazie
Ha gia provato a rimontarlo?
Si smontato rimontato più volte ma niente sempre lo stesso problema, lo fa una due volte al giorno poi tenendo premuto si riavvia e funziona nuovamente aiutooo
Sembrerebbe più un problema di compatibilità del componente, richiedine uno di qualità superiore ne hai il diritto.
ciao, ho sostituio il display del g2 ma dopo aver montato tutto funziona perfettamente tranne l’altoparlante stereo. e non so da cosa proviene il malfunzionamento dell’altoparlante
Ciao Felice, hai gia riprovato ad assemblarlo correttamente?
Si gia riprovato
Buongiorno, ho appena finito di cambiare schermo al mio LG g2, tutto è andato bene e pare funzionare come deve.
Ho un dubbio, staccando la scheda inferiore (quella con altoparlanti, jack audio, etc…) o un po’ stropicciato una sorta di adesivo metallico che stava su retro e adesso non copre più bene tutta la parte che copriva prima. Può essere che per questo un altoparlante non funzioni più? L’adesivo fungeva da pista? Nel caso riesco a trovarlo o ricrearlo oppure devo comprare tutta la scheda inferiore? Grazie
Salve Fabrizio. Se è stato tranciato allora è necessario sostituirlo altrimenti no.
Diciamo che l’adesivo si è staccato per metà e poi appiccicato su se stesso quindi non sono più riuscito a riportarlo in “forma”.
Quindi è possibile che il semplice adesivo portasse i contatti al chip dell’altoparlante? Cosa devo cercare per sostituirlo? E’ un tipo particolare di adesivo conduttore?
Potrebbe più che altro essere un adesivo che funge da isolante. Non ho capito se effettivamente l’altoparlante non funziona
Uno dei 2 non funziona. Praticamente vedo il flat dove si attaccano i contatti dell’altoparlante sulla scheda, ma se la giro sembra che il flat sia attaccato a nulla, infatti c’era questo adesivo metallico che secondo me lo collegava a qualcos’altro.
Conviene allora sostituire il componente su cui è presente se possibile.
ciao ho un g2 che ad un certo punto ha smesso di funzionare con il wifi
in pratica lo accendo comincia a cercare reti disponibili il tempo di mettere la password che si riavvia si spegne e si accende da solo. qualche idea ???
accenzione e riavvio erano riferiti al wifi non al cellulare
Ciao. Ha preso acqua o cadute di recente?
Anche a me si è presentato lo stesso problema del wifi.
Di punto in bianco mi compare la scritta “accensione wi-fi” ma in realtà non si attiva mai e l’icona del wifi lampeggia di continuo.
Ho anche provato a fare l’hard reset, ma non è cambiato nulla.
In secondis ho provato anche a staccare la batteria per circa 15 miuti, ma niente.
Cosa posso fare?
Fabio
Potrebbe riguardare un difetto della scheda madre. Ha subito qualcosa di recente?
Salve.
al mio lg g2 non mi va più il segnale rete dopo che ho sostituito la batteria.
Che pezzi devo sostituire?
Salve, è sicuro di aver agganciato tutti i connettori e le cover saldamente e avvitate per bene?
Si.
Praticamente come inserisco la scheda per un paio di secondi mi trova una tacchetta ma poi mi perde il segnale, e non ce verso più di trovare la linea e mi esce la x.
La cover ha le antenne un po sciupate pero non credo che sia quella la causa.
scusa intendevo il copri batteria
Io ho sostituito anche questi pezzi pero il problema ce sempre
MODULO ALTOPARLANTE PER LG G2, CAVO FLEX E ANTENNA PER LG G2, CAVO COASSIALE PER LG G2.
per Favore mi puoi dare una mano
Grazie
Forse dipende proprio dalla cover copribatteria
Ok
Provo a cambiare il copribatteria
Ma secondo te il CONNETTORE USB E CAVO FLEX PER LG G2 che ce anche una parte dell’antenna ci può stare che è difettoso ?
Ciao e grazie
Senti mica sai dove posso trovare la scheda madre del LG G2
ciao grazie
Dovresti provare su siti come eBay o Subito cercando tra i G2 usati in vendita, non so fino a che punto sia conveniente
Potrebbe essere visto che senza di cio la ricezione è assente.
Salve, ho appena sostituito il vetro al g2 e dopo averlo rimontato lo schermo si illumina circa ogni minuti con il led che lampeggia dal blu al verde ma nello schermo non campare nulla, ne il logo LG ne altro, si illumina soltanto.. cosa può essere?
Rimontando il vecchio display il problema si presenta?
Salve a tutti!! Ho sostituito il diplay del mio LG G2. Rimonta tutti i componenti sul nuovo DISPLAY quando lo accendo lo schermo si vedeva con delle righe e il touch funzionava. Lo riapro e ricontrollo tutti i flat. A quel punto il display si vedeva perfettamente ma il touch non funzionava più. Allora ho rimontato tutti i componenti sul vecchio display e purtroppo stesso risultato lo schermo si vede benissimo ma il touch non da segni di vita! Potete fornirmi qualche consiglio? Da cosa può dipendere? Ha senso acquistare tutto il circuito coi flat laterali alla batteria? Quando l’ho montato la prima volta non si incastrata il flat in fondo al telefono… per il resto avevo prestato attenzione ad ogni dettaglio. 🙁
Salve Claudio, intendi il circuito della ricarica?
Si esattamente. Perché altrimenti non so da cosa può dipendere. 🙁
Potresti tentare. Comunque il connettore del touchscreen é quello che parte dall’alto dello schermo, verifica che sia ben agganciato.
Ho sostituito il display del mio lg g2, ma la batteria nn carica. C’è un modo di capire se il problema è la batteria o i connettori?
Ritpova a collegarli prima
Mmm ho provato a staccare e riattare tutto. Nulla. Allora cambiato batteria (che ora la vede carica) e il circuito flat che con connettore caricabatteria microfono ecc… ma se lo attacco a qualunque caricabatteria in casa.in qualunque presa nn vede il collegamento e nn ricarica. Consiglio? Devo proprio buttarlo? Ho cbiato quasi tutto!
Sembrerebbe che ci sia un problema nel punto di collegamento del circuito della ricarica con la scheda madre. Le possibilità sono due: uno dei due connettori non è stato agganciato correttamente (da escludere da come riferisci) oppure involontariamente è stata danneggiata la scheda madre (un corto con un giravite involontariamente ad esempio)
Vorrei dare un consiglio a tutti, controllate bene se avete ricollegato il pin sulla destra del bilancere del volume. Io avevo il problema del led rosso che lampeggiava dopo aver cambiato batteria, poi ho scoperto che non si era inserito bene il pin.
Grazie della dritta.
Buonasera,stavo sostituendo il vetro nel mio Cel Samsung,nello staccare la piastrina mi si è sbriciolata la spina di connessione del touch screening,come posso ricollegare la stringa che esce dal vetrino?
Buongiorno ho un problema di ricarica del mio LG g2 cioè con il dispositivo acceso si carica molto lentamente e comunque non arriva al 100% mentre con il dispositivo spento si carica e arriva al 100% secondo voi cosa può essere? devo sostituire la batteria o dipende da altro.
Graxie
Mentre è acceso viene utilizzato?
salve, ho un problema col Touch Screen, dopo averne sostituiti almeno 4 per il medesimo problema, il touch sembra non essere calibrato, sente il tocco ma non in svariate zone dello schermo ad es. toccando una zona poco sopra i pulsanti di navigazione si attivano tutti come se li premessi contemporaneamente.
Ripeto ne ho cambiati almeno 4 per il medesimo problema, credendo di essere incappato in un pezzo difettoso.
Avete idea di cosa possa essere?
Grazie
Salve è sicuro che tutti i ricambi provati fossero di alta qualità? Provenivano quasi tutti dallo stesso venditore?
Buongiorno, alta qualità? non saprei dove trovare oggi un ricambio di questo tipo. Il primo proveniva da AliExpress, 3 provenivano dallo stesso veditore su Amazon e l’ultimo da ebay, 5 in totale. Ma come ho detto tutti col medesimo problema. Ho fatto una prova, ieri sera, ho provato a staccare il connettore del touch della parte superiore, ma con mio stupore, il touch continua a funzionare (male!), non cambia assolutamente niente, sia che sia connesso oppure no.
Lei sa quale funzione abbia quel connettore?
grazie
Quello del touchscreen è posto in basso. In ogni caso non è improbabile che tutti fossero affetti dallo stesso problema (casi simili ce ne sono stati diversi) ecco perché sarebbe meglio optare per ricambi di qualità superiore (anche ad un costo superiore). Posso chiederle perché ha sostituito il display la prima volta (qual era il danno)?
Visto che mi parla di ricambi di qualità mi saprebbe anche indicare un venditore al quale mi possa rivolgere.
Riguardo al problema che mi ha portato alla sostituzione dello schermo é la nota zona morta del touch screen, una fascia orizontale dove il touch non funziona.
Tornando al connettore alto del touch screen, sul vetro del touch escono 2 cavi uno in alto e uno in basso, effettivamente se stacco quello basso il touch smette di funzionare, ma mi chiedo a cosa serva quello in alto, lei ne sa qualcosa?
grazie
Quel connettore dovrebbe riguardare il funzionamento dell’lcd. Non è facile sapere con certezza se un venditore fornirà un ricambio totalmente compatibile, se può mi mostri i link dei venditori da cui ha acquistato e vdremo se potrò aiutarla. Inoltre è certo che il connettore su scheda madre (quello posto in basso) non presenti forme di ossido, bruciature o pin mancanti?
In seguito alla sostituzione del display purtroppo non mi funziona più l’altoparlante contrassegnato in azzurro nella guida: a vostro giudizio la sostituzione della parte potrebbe risolvere il problema? Al momento riesco a sentire le telefonate unicamente collegando gli auricolari esterni.
Grazie in anticipo per i consigli che mi potrete dare!
Salve Paolo, ha gia provato a verificare che l’altoparlante fosse alloggiato correttamente nella sua sede e che tutto sia stato chiuso saldamente in modo da permettere l’adeguata connessione del ricambio sulla scheda madre?
Grazie della risposta, ho ricontrollato e sembra tutto montato correttamente. Ho ordinato la parte di ricambio al link indicato nella guida.
Salve hobun problema insolito su lg flex 2 mod h955 android 5.1.1
Dopo sostituzione display il tel funziona bene tranne una cosa strana. Quando chiamo/ricevo telefonate io non sento nulla ma dall’altra parte si. Se invece chiamo/ricevo con vivavoce attivo, io sento ma il microfono sembra non funzionare. Sapete consigliarmi qualcosa? Grazie.
Salve Mirko, con il display precedente?
ciao a tutti.. da un paio di giorni ho un problema con il mio LG G2.. ossia sullo schermo appaiono tutti puntini grigi mi pare si chiami fuzzy screen, poi dando qualche botta al cellulare o schiacciando lo schermo con le dita riappare l’immagine.. quando il display si vede il touch funziona regolarmente.. sapete dirmi da cosa puo’ dipendere? grazie
Ciao Marco, ricollega il connettore del display e verifica che non sia danneggiato ne lui ne le zone attorno dove si aggancia sulla scheda madre.
Salve ragazzi ho un Lg H340N e vorrei sostituire il vetro scheggiato il pezzo di ricambio l’ho comprato ma nello smontare ho visto che é incollato al touch .Il telefono é funzionante al 100% ma purtoppo mi sono fermato x non causare danni.Il telefono non é il mio ma del lavoro.
Datemi un consiglio grazie
Salve Emanuele. Come per la maggiorparte degli smartphone odierni, nel caso di rottura del vetro è necessario sostituire l’intero schermo (blocco comprensivo di vetro, display, touch e cornice, il tutto gia assemblato perchè di fabbrica il ricambio originale è così), infatti se così non fosse bisognerebbe procedere scaldando la parte frontale con pistola ad aria calda o strumenti simili, operazione tutt’altro che semplice, pratica e soprattutto sicura. Quindi vista la semplicità le consiglio di acquistare questo ricambio
<--click
Grazie x il consiglio se fosse il mio avrei gia provato infatti sul mio s4 mini gli ho cambiato completamente il touch.Grazie di nuovo
salve.ho cambiato il dispay del lg g2,quando lo accendo il display rimane nero,e lo schermo in basso e molto caldo, grazie
Salve Natalia ha provato a ricollegarlo?
Salve, ho un problema credo serio al mio lg g2 d802 non mi da più la linea dati posso solo chiamare e non navigare su internet ecc…dopo vari tentativi falliti fatti sul telefono non so più che cosa fare sapreste aiutarmi a risolvere questo problema?? grazie mille
Salve Dioniso, difficile dirti da subito il guasto (visto che potrebbe riguardare più aree visto la complessità). Cerchiamo prima la possibile causa: di recente ha preso acqua o una caduta o esposizione ad umidità?
Salve Ho problemi con il mio G2. Sul cellulare è andata dell acqua mentre era collegato alla tv..dopo essermi accorto l ho tolto subito e sembrava che funzionasse normalmente dopo si è spento ed è comparso lo schermo a granelli acceso fin quando non si è scaricata la batteria.Ho messo il cellulare nel riso e il giorno dopo l ho provato ad accendere..si è acceso ma dopo poco si è spento a causa della batteria scarica.L ho collegato al caricabatteria e non me la caricava,c era lo schermo con lo 0% e il triangolo giallo.A questo punto ho smontato il cellulare rimuovendo la batteria e asciugandolo,ho rimontato e nulla faceva lo stesso.Ho rismontato messo il cell a pezzi nel riso e ho fatto stare per un po alla fine ricollegando il tutto metto a caricare e mi da led rosso lampeggiante 8 volte e cellulare che ne si accende e ne si carica.Il problema quale puo essere?batteria scheda madre o altro?come posso recuperare almeno i dati?Grazie in anticipo
aggiornamento…il cellulare adesso funziona solo se collegato alla corrente,non si carica da lo 0 %.Il problema è la batteria o il connettore che non carica?
Salve Antonio, per quanto semplice la domanda potrebbe non avere un’unica e diretta risposta. I danni, infatti, potrebbero essere situati su più parti. Controlla che su batteria (precisamente i pin di contatto) non ci siano bruciature o patine bianche di ossidazione, fai lo stesso per il connettore micro usb e tutti gli agganci del relativo circuito su scheda madre.
ciao ragazzi, ho un problema con il tel di mia moglie, appunto un lg g2, lei non mi dice tutto, cmq presumo che e caduto, ed sullo schermo sono comparse un milione di punticini colorati(dicono che si chiami schermo statico…boh) dunque ho pensato che sia lcd ed ho comperato uno nuovo, pecato che una volta montato(portato dai cinesi) fa il solito schermo…loro dicono che sia la colpa del CONNETTORE PLUG IN CARICA DATI ….voi cosa ne pensate?
grazie mille,
Salve Alex, sarebbe importante sapere prima la vera causa (una caduts oppure ha preso acqua?). Infatti il problema potrebbe riguardare la scheda madre danneggiata in alcuni punti.
Salve, ho portato in centro assistenza il mio lg g2 per un cambio batteria poiché pensavo che fosse arrivato il momento. Premetto che ho una buona dimestichezza con lo smontaggio di apparecchiature elettroniche, ma mi si era offerto il cambio con batteria originale a 29 euro. Qui sono cominciati i problemi. A livello funzionale ok, ma pulsantiera posteriore era leggermente sfasata e la batteria caricava fino al 99%. Per farla breve smonto il cell e mi accorgo che la vite nera che nelle immagini è cerchiata di giallo ( vicino al connettore della batteria) girava a vuoto. Tolgo la mascherina con la pulsantiera ed ecco la sorpresa….la boccola dorata che era saldata sulla scheda madre era staccata. Dopo ripetute prove software rimane solo una ipotesi: quella boccola dorata comanda lo stop di ricarica, ossia indica il 100%, percui con il suo distacco non darà mai la piena carica. Qualcuno può confermarlo? Grazie
Ciao a tutti, complimenti per il sito molto utile! Mi trovo anche io in difficoltà con un LG g2 che a causa di una caduta presentava varie strisce verticali e zone scure/bianche. Ho provveduto a sostituire il display ma il risultato non è stato soddisfacente. Il telefono si accende ma all’avvio si vede solo il logo LG(fisso senza animazione), dopodiché rimane lo schermo nero con backlight funzionante. Potreste darmi qualche consiglio?
Grazie
Il ricambio è stato acquistato su eBay
Ciao Andrea, potresti dirci se con il display guasto montato l’avvio avveniva con successo o meno (ad esempio potevi ricevere una telefonata pur non vedendo nulla sul display, oppure all’accensione si sentivano suoni e/o vibrazione premendo i tasti del volume)?
Buongiorno e complimenti per il sito,ho un problema dopo la sostituzione del solo touch screen.
Ora all’avvio lo schermo rimane bianco,lo posso bloccare e sbloccare con il touch la vibrazione funziona correttamente,ma rimane comunque sempre bianco.
Ringraziandovi.
Salve Karim potresti aver danneggiato il flat di collegamento del display. Verifica che sia intatto e che sia collegato correttamente.
Buonasera e grazie per la risposta,
non sono molto esperto,ho controllato tutti i flat e sono collegati correttamente.Mi confermate che il flat del display e quello posto al di sotto della batteria?
Si
Ciao a tutti, da quando ho sostituito il display del mio LG G2, la ricezione del wifi è diminuita in modo drastico. Stando praticamente attaccato al router prende solo 2 o 3 tacche su 4 e perde completamente il segnale stando a circa 6-7 metri di distanza. Potrei aver danneggiato qualcosa? Provando a staccare le due antenne (bianca e nera) non noto cambiamenti quindi dubito sia quello il problema (presumo).
Potrebbe essere questo ad essere danneggiato?
http://i.ebayimg.com/00/s/MjExWDU1OQ==/z/Mc4AAOSwdzVXjjGA/$_12.JPG
Oppure la back cover?
Ciao Stefano, è difficile capire il perché infatti l’antenna WiFi è posta nella cover copri batteria (come scritto) tuttavia prende contatto sulla scheda madre e cio vuol dire che la causa del mal funzionamento potrebbe essere dovuto ad un danneggiamento della scheda madre proprio in quel punto.
Sostituendo la back cover potrei risolvere?
Se ha ancora l’opportunità provi a rimontare il display precedente e vedere se tutto funziona correttamente.
Salve, ho sostituito la batteria al mio LG G2 e quando ho rimontato il tutto ho avuto questa bella sorpresa;
lo smartphone si avvia regolarmente ma il touch screen non funziona. Ho cambiato il display completo di touch screen ma il problema persiste. Ho collegato un cavo otg e ho testato lo smartphon che funziona alla perfezione. Cosa potrebbe essersi rotto? Ci tengo a precisare che la batteria sostituita era un palloncino e in alto a sinistra nel vecchio display era comparsa una macchia giallastra… probabilmente dovuta al surriscaldamento del dispositivo.
Grazie!
Michele
Salve Michele, probabilmente vi è un danno alla scheda madre nei pressi dell’aggancio del connettore touch-screen.
Salve ho un ld g2 con il display a puntini colorati causa uno schiacciamento ,telefono in tasca sistituito displat completo ma da lo stesso problema cosa potrebbe essere grazie
Salve Sandro, probabilmente è stata compromessa la scheda madre nello schiacciamento.
Salve, il mio LG G2 ha subìto già 2 sostituzioni del display. Ora come ora non funzionano più il sensore di prossimità (schermo che rimane nero anche dopo la chiusura della chiamata), l’accelerometro (ci mette molto tempo a ruotare lo schermo a 91-180 gradi) e il GPS (Google Maps si aggancia al segnale 1 volta su 10). Secondo voi vale la pena di provare con una riparazione fai da te? Se sì è meglio acquistare i singoli sensori/componenti o sostituire tutto? Oppure è meglio comprare direttamente un nuovo smartphone? 🙂 grazie mille
Visti i vari problemi una riparazione fai da te sarebbe troppo ardua sinceramente
Buongiorno, ieri ho sostituito la batteria del mio lg g2, tutto bene fino a pochi minuti fa in cui lo schermo inizia a lampeggiare e si spegne subito dopo, dopo pochi minuti riprovo ad accenderlo e succede la stessa cosa. Può essere la batteria difettosa?
grazie mille, Leonardo
Si, potrebbe non essere un componente del tutto compatibile.
Buon giorno, Ho smontato come da guida il device per sostituire la batteria nuova rivelatosi poi diffettosa quindi ho rimontato la vecchia.
Da quel momento in ricarica non mi rileva piu’ la ricarica da rete elettrica ma come fosse collegato ad una presa usb quindi molto piu’ lento per raggiungere il 100 %.
Provato anche con un altro caricabatterie e cavo usb di un lg g2 uguale al mio…
Cosa puo’ esssere successo?
Ho eseguito anche un reset di fabbrica ma non e’ cambiato nulla.
Dopo aver sostituito il display da me, ho notato un calo del segnale Wi-Fi. Mi sapete dire qual è l’antenna relativa sulla cover? È forse l’area centrale, quella più estesa? Ho provato a sollevare i lembi dei contatti ed interporre uno spessorino ma non è cambiato niente…
Salve
Ho da poco sostituito lcd ad un lg d802
Il touch funziona ma appena metto la scocca posteriore , il touch non funziona più, inoltre non funziona più nemmeno lo speaker (con e senza scocca)
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
salve
ho il display del mio lg g2 tutto bianco non funziona niente
sapete cosa potrebbe essere?
E’ successo qualcosa prima che possa aver determinato questo?