Il tuo LG G3 (D855) ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede), batteria che non si ricarica, WiFi senza segnale, problemi con la fotocamera o di ricezione? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per smontare, riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con ricambi nuovi e funzionanti.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza LG
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto puoi trovarli qui
oppure guarda qui
)
- Giravite a croce (ed uno piccolo a taglio)
GUIDA
1. Spegnere il telefono e rimuovere la SIM ed eventuale memoria esterna micro SD (Espandi la memoria)
2. Dopo aver tolto la cover copribatteria (Se vuoi cambiare colore al retro oppure la tua si è rovinata puoi trovarne una nuova qui oppure color oro qui) rimuovi le 12 viti cerchiate in rosso (indicate in basso).
Ricorda che sul copri batteria è presente il modulo NFC (scambio dati e per effettuare pagamenti, Android Beam, SmartShare Beam, Media Server, Miracast e Wireless storage) pertanto se non funziona più bene ora sai cosa sostituire.
3. Aiutandoti con il plettro, entra a lato della copertura bianca superiore, scorri attorno, sollevala e rimuovila
NB: Su questa copertura (detta Rear cover) sono presenti le antenne GPS, WiFi, Bluetooth e Radio FM, i pulsanti accensione\spegnimento e volume e la lente della fotocamera. Quindi se si hanno problemi di segnale scarso o assente con una delle sopracitate connessioni (ed escludendo danni alla scheda madre), vetrino della fotocamera graffiato o crepato, i tasti posteriori che non funzionano più bene allora ora sai cosa sostituire (Acquista la rear cover qui)
4. Effettua la stessa operazione alla copertura di plastica inferore in cui è situata l’antenna GSM\HSPA\LTE e l’altoparlante
Se hai problemi di ricezione, copertura o segnale assente (ed escludendo danni alla scheda madre) oppure il volume della suoneria \ vivavoce è basso e non si sente più è necessario sostituire questo componente (lo trovi qui altrimenti prova qui
)
5. Utilizzando l’utensile di plastica fai leva delicatamente sui vari connettori indicati per scollegarli dalla scheda madre
6. Ora è possibile sollevare e rimuovere con delicatezza l’intera scheda madre
A questo punto se il tuo obbiettivo è sostituire lo schermo rotto (vetro con crepe, touch screen che non funziona più o display che mostra macchie, righe o è completamente nero) prosegui
Tutto cio che andremo a smontare successivamente andrà riposizionato sul nuovo schermo che dovrai possedere. Precisiamo che lo schermo è un’unica unità gia assemblata e comprendente vetro, touchscreen e display LCD, ricambi differenti o solo in parte simili non andranno assolutamente bene! Questo per evitarvi procedimenti più complicati e soprattutto rischiosi.
In basso il componente esatto che bisognerà possedere:
Se hai bisogno di un nuovo display clicca sul colore desiderato (grigio, bianco, oro) oppure GUARDA QUI
Naturalmente per evitare che in futuro si rompa di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia o pellicola protettiva (meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza).
Nell’immagine in basso abbiamo cercato di indicarvi con colori diversi tutti i vari componenti situati sul display (tutti possono essere rimossi semplicemente sollevandoli e distaccandoli dalla propria sede, aiutandosi ad esempio con un piccolo giravite a taglio o l’utensile in plastica).
7. Speaker (rosso) – Non senti bene quando chiami o con volume troppo basso
8. Fotocamera frontale (blu) – Non si avvia, mostra macchie, sfocature o righe
9. Motorino della vibrazione (verde) – Il telefono non vibra più bene
10. Fotocamera principale (giallo) – Non si avvia più o ha problemi di messa a fuoco, macchie o righe
11. Jack delle cuffie (azzurro) – Le cuffie non vengono più riconosciute
12. Parte dell’antenna (arancione) – Ricezione e segnale debole o assente
13. Per concludere rimonta il telefono con la procedura inversa (ricorda di agganciare tutti i connettori correttamente)
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Se il mio lg g3 ha solo il vetro rotto e non il display posso sostituire solo il vetro?
Teoricamente si, ma è un’operazione che risulta nettamente più complessa e soprattutto rischiosa (allo stesso tempo però più economica, guarda qui
). Noi consigliamo di sostituire lo schermo intero come mostrato nella guida.
Ho una domanda. Vorrei sostituire il vetro della fotocamere del g3..come faccio a trovarlo online?
Ciao Davide è molto semplice. C’è scritto tutto al punto 3 della guida (abbiamo scritto ‘lente della fotocamera’). Invece per il vetrino singolo guarda qui
Il mio display lcd si vede scuro e trema. Sapete dirmi che problema potrebbe avere?
Grazie!
Quasi certamente è colpa del display
Ciao il mio lg g3 ha problemi con lo schermo. Il touch funziona ma lo schermo si spegne da solo oppure rimane bloccato con l’ultima immagine corrente del display, che poi piano piano si dissolve diminuendo di luminosità fino a diventare nero. Il mio pensiero è che si sie rovinato quanlche connettore tra schedamadre e display. Qualcuno può aiutarmi?
Ciao Davide potrebbe essere ma solo se ha preso acqua altrimenti è colpa del display rotto (ad esempio dopo una caduta)
io ho lo stesso problema ma ho già fatto sostituire il display due volte! Come è possibile che il problema persista?
Ciao Davide ho il tuo stesso problema, hai risolto?
Il mio LG G3 e’ caduto su asfalto. Riporta danni sulla cornice in argento e crepatura nella parte sotto (dove c’è lo spazio per la carica per intenderci). Come posso fare?
Per la cornice é necessario sostituire lo schermo intero
Salve. Ho visto che su ebay ci sono prezzi piu bassi per lo schermo, 125 contro 85? Devo aspettarmi ricambi non originali? Quale sarebbe il prezzo giusto per un intervento in assistenza?
Ciao Claudio esatto, potrebbero non essere originali. Un prezzo giusto della riparazione sarebbe 150euro.
il mil lg g3 nonrtte più a fuoco le immagini com la fotocamera principale
si drbr sostituire quests*?
Grazie
Salve Enrico. Si (come indicato nel punto 10 della guida), a patto che il danno non sia stato causato alla scheda madre da una caduta \ infiltrazione d’acqua.
Salve, il mio LG ha problemi con le cuffie: sento un rumore di fondo.
Ho provato a cambiare cuffie ma il rumore persiste (quindi il problema non sono le cuffie)
Potrebbe essere solo il jack delle cuffie che ha qualche problema o è qualcosa di più grosso?
Grazie
Ciao Matteo. Hai gia provato con le cuffie originali Lg? Sostituendo il jack dovrebbe tornare a funzionare correttamente.
Sì, all’inizio ho provato con quelle originali, poi con altre per vedere se il problema erano proprio le cuffie.
In ogni caso ho un rumore di fondo come un fruscio.
Comunque sia proverò a sostituire il jack, ho visto che costano pochissimo online.
Grazie!
Salve.
Il mio G3 ha problemi sua ricezione. La rete EDGE, funziona correttamente. Mentre LTE/H non funziona del tutto. Sostituendo il componente del punto 4, potrei risolvere?
Grazie.
Ciao Stefano. Bisognerebbe prima escludere problemi alla scheda madre causati da contatto con acqua e dopo una forte caduta. Dopodichè sostituendo i componenti dei punti 4 e/o 12 dovrebbe tornare a funzionare correttamente.
Ho un dubbio, provo a chiedere qui!
Ildisplay del mio G2 si é rotto dopo una caduta.. Quando é accaduto il touch non funzionava più, però il colore dello schermo o la funzionalità tramite il tasto di accensione non era per niente alterata!
L’ho portato da dei tecnici ben 1mese fa e mi stanno dicendo che hanno dei problemi con la sostituzione e che probabilmente il danno é alla scheda madre! Ma com’è possibile?!?
Il mio dubbio é che il danno l’abbiano procurato loro!!
Salve Carmen se come dici il danno era solo al vetro i tuoi dubbi sono legittimi. Inoltre pare che sostituendo il display del G2 sorgano dei problemi di accensione (causa sconosciuta) come è possibile notare dai commenti degli utenti qui http://www.touchmobile.it/2015/01/30/lg-g2-come-smontarlo-riparare-e-sostituire-componenti-guasti-guida-in-italiano/
Ah ecco, ho letto la storia dei sensori!
Grazie mille, proverò a venire a capo di questo problema!
Ciao, ho cambiato tutto il display con il frame completo, come hai fatto tu in questo tutorial, ma quando accendo il cellulare e lo sblocco mi esce la scritta: I TASTI SOTTOSTANTI SONO ORA ABILITATI PERCHE’ IL DISPLAY RISULTA DANNEGGIATO…
Hai suggerimenti da darmi?
Salve Eugenio. Ma per il resto funziona correttamente? Nel senso che non hai problemi al touch screen oppure che la scritta scompare e tutto torna normale?
Salve, mi hanno portato un lg g3. Il proprietario mi ha riferito che potrebbe esserci andata acqua. sto facendo tutte le prove possibilii. non si accende. potrebbe essere un danno all’alimentazione della scheda. se si come posso controllare. Una scheda madre nuova quanto mi consterebbe? Grazie
Mi scuso per prima ma ho avuto problemi di tastiera
Ciao Nicola. È molto probabile che l’acqua abbia danneggiato la scheda madre ma non è possibile sapere dove con facilità (il danno potrebbe trovarsi ovunque). Consigliamo di controllare prima il voltaggio della batteria. Inoltre se è andata dell’acqua costerebbe meno effettuare un lavaggio in una vasca ultrasuoni per la rimozione dell’ossido, infatti le schede madri costano quanto il telefono nuovo e sono difficili da reperire.
Ciao come funziona questo lavaggio? Il mio lg g3 è caduto in mare un po di tempo fa. Grazie.
Consente mediante apposita strumentazione e detergente di rimuovere le ossidazioni, questo però funziona solo se l’ossido non ha causato danni irreversibili per questo sarà prima necessario effettuare un’attenta ispezione.
Salve. Ho notato da poco che quando voglio fare le foto con la Camera principale mi appare in una piccola parte una macchiolina nera. Ho provato a pulire ma niente. Che devo fare? Pulire la lente o cambiare la lente per intero? Aiutoooo
È sicuramente necessario sostituire la fotocamera. La procedura è relativamente semplice e rapida basta seguire la guida.
Secondo lei mi conviene portarlo in garanzia? O ci riuscirei anche da solo?
Un’altra cosa. Potrei prima provare a pulire la lente? Questa macchiolina non capisco se sia difetto o polvere
Se la macchia è abbastanza evidente e nera probabilmente non è polvere, varrebbe comunque la pena provare a pulire la lente (nel caso riesci ad effettuare uno screenshot della schermata e mostrarcelo?). La riparazione è molto molto semplice però chiaramente se non te la senti e non hai esperienze in merito consiglio di farlo fare ad un tecnico esperto.
ciao a tutti.chiedo una cosa.e’ da 4 mesi che con 3 telefoni diversi (samsung s2 plus, ngm play, e ora un lg g3) continuano ad entrare e uscire in assistenza (in garanzia) per l’altoparlante (per intendersi quello per sentire l’interlocutore) che gracchia.l’ultimo caso l’lg g3 tornato dall’assistenza , dopo una settimana , mi e’ partito di nuovo..a giorni dovrebbe tornarmi..non mi cadono per terra..non sono nella polvere….cosa puo’ essere?
Potrebbe essere colpa dell’infiltrazione d’acqua. Vivi o lasci il telefono in un luogo umido?
Salve. Sono sempre io Andrea. Ho sostituito la lente della fotocamera. È andato tutto bene. La macchia non ce più. Solo che ora vorrei anche cambiare il vetrino fotocamera ma non ho capito come si stacca il singolo pezzettino. Ho provato a spingerlo in fuori ma non riesco. Ce una guida? Ho paura di fate danni
Ci fa piacere che sia riuscito a risolvere il problema. Per quanto riguarda la lente della fotocamera è necessario sostituire la cover superiore che copre la scheda madee. Al punto 3 della guida c’è scritto tutto (vetrino della fotocamera graffiato o crepato).
Ma comeee? Non si può staccare il pezzettino del vetrino e basta?
Che centra che devo cambiare tutta la parte superiore. Perché lo venderebbero singolarmente sennò il piccolo vetrino?
Non mi ha risposto… Perché vendono il vetrino singolo allora?
Perchè tecnicamente è possibile distaccarlo ma per farlo c’è il rischio di deformare o danneggiare la struttura della cover poichè dovresti utilizzare una fonte di calore (pistola termica). Ecco perchè di fabbrica il ricambio è gia assemblato, la lente separata è un ricambio non originale o comunque recuperato da un’altra cover da qualcuno abbastanza pratico (infatti spingendola non è possibile rimuoverla)
Salve,
il mio LG G3 ha smesso di funzionare. Per qualche giorno è andato in bootloop. adesso si nota uno sfarfallio blu dello schermo, si riavvia e mi da una serie di errori tipo: fastboot mode, kernel crash, emmc un.accessible. Che danno potrebbe essere? CPU? non è mai caduto. Grazie
Difficile dirlo. Il problema hardware potrebbe riguardare la memoria interna. Ha gia tentato con un hard reset?
Ciao.
Se sostituisco il vetro per conto mio rischio di perdere la garanzia perchè un domani potrebbero verificare in un centro di riparazione ufficiale che l ho aperto per sostituire iil vetro e dirmi che non mi fanno valere piu la garanzia? Ci sono strisce adesive di garanzia presenti nel telefono da rompere x sostituire il vetro? Grazie
Se si sostituisce l’intero schermo il risultato sarebbe praticamente perfetto e visto che non sono presenti adesivi o bollini di garanzia andresti sul sicuro (o quasi). Ovviamente se l’assistenza volesse potrebbe accorgersene controllando i codici identificativi dei ricambi ma cio viene fatto solo se sorge il dubbio che il telefono sia stato manomesso (ad esempio viti danneggiate, parti interne modificate o ricambi non montati correttamemte).
Ciao, il mio g3 non mi trova nessun altro dispositivo, ho fatto un hard reset x riportare tutto come di fabricama nulla, vorrei sostituire il componente bluetooth del tutto e volevo chiedere dove sia alloggiato ese sia fattibile. Grazie
Ciao Agostino. L’antenna bluetooth è integrata nella cover del punto 3 della guida e risulta estremamente semplice da sostituire. Tuttavia è importante sapere prima se il tuo G3 è venuto a contatto con liquidi o umidità in quanto il circuito del Bluetooth è presente su scheda madre e in tal caso il problema riguarderebbe quest’ultima.
Ciao il mio lg g3 non legge piu la sim e vorrei sapere se sia possibile cambiare il lettore sim !!!
Ciao Gennaro, il lettore Sim può essere sostituito ma solo mediante microsaldatura, operazione fattibile solo da un tecnico esperto o centro assistenza. Il ricambio è questo http://www.ebay.it/sch/Cellulari-componenti-/43304/i.html?_from=R40&LH_BIN=1&_nkw=sim%20reader%20lg%20d855&_dcat=43304&rt=nc&LH_ItemCondition=1000&_trksid=p2045573.m1684
ciao
il mio g3 è caduto a terra e si è rotto il vetro, si accende e compare l’ avviso dei tasti posteriori da premere per rispondere ad una chiamata o fare un sos, come so se è solo problema del vetro o se si è danneggiato anche il display e il touch ?
Ma il touchscreen funziona ancora?
no
casomai, scusa la mia ignoranza, cosa dovrei andare ad acquistare on-line il vetro completo con display e anche il frame ? , già assemblato o no ?, ci sono tante descrizioni e tanti prezzi, ma a me cosa serve ? considerando il fatto che non funziana pure il touch., ed in media a che prezzo lo dovrei trovare per fidarmi che sia un buon prodotto e giusto senza fregature ? grazie
Ciao Andrea a questo punto sarebbe necessario sostituire lo schermo (intero, comprensivo di frame) poiché il vetro/touch è danneggiato. Nell’articolo trovi i link per l’acquisto, leggi anche qui su come acquistare un ricambio http://www.touchmobile.it/faq-utili/ Se hai ancora necessità di un consiglio chiedi pure.
Ciao,
faccio una domanda forse sciocca. C’è la possibilità di sostituire la fotocamera frontale da 2.1Mpx con una ad una risoluzione maggiore magari adattando quella di un G4?
Grazie
Ciao Federico. Purtroppo no, non coinciderebbero driver e connettore su scheda madre.
Pensi invece che sia possibile, cambiandogli la sola scheda madre, trasformarlo in un dual sim?
Potrebbe ma non posso darle la certezza assoluta per gli stessi motivi.
Salve, intanto grazie mille per l’articolo, molto interessante.
Ho un problema con il mio G3, non vibra più. Ha iniziato un mesetto fa a sparire per poi ritornare dopo poco. Non ci ho dato molto peso, anche perché era appena tornato da 7 lunghe settimane in assistenza per un problema al display. Ora è completamente sparita da 2 giorni. Ho provato a riavviarlo, togliere la batteria, cambiare più volte la modalità suono/vibrazione/silenzioso, ho pure scaricato la app vibration test e a comporre il numero dal tastierino numerico per il menù segreto ma non succede proprio nulla.
Qualche suggerimento per favore? Inoltre, se decidessi di non mandarlo in assistenza e tentare di sostituire il motorino per conto mio (a mio rischio e pericolo) il fatto di smontarlo invaliderebbe in qualche modo la garanzia, c’è qualche sigillo o collante che farebbe capire all’assistenza che è stato aperto?
Ovviamente nel caso di non aver danneggiato viti o componenti di intende, mi riferisco solo alla semplice operazione di “smontaggio”.
Grazie per l’attenzione, aspetto la vostra opinione! 🙂
Salve Nicole. L’operazione di sostituzione del motorino della vibrazione è relativamente semplice e rapida (basta arrivare fino al punto 6 e sostituirlo. Non si rischia teoricamente di invalidare la garanzia a meno che il centro assistenza non ci abbia applicato sigilli adesivi su viti o parti che se rimosse decreterebbero la fine della garanzia su un determinato componente. Comunque la causa potrebbe essere attribuita ad uno scorretto posizionamento della vibrazione nella fase di rimontaggio sullo schermo (a quel punto avrebbe difficoltà a prendere contatto con la scheda madre) oppure è guasto.
Ciao a tutti ho appena comprato un lg G3 mi è caduto per terra e mi si è graffiato solo la cornice si può sostituire solo la cornice. Quanto mi costerebbe?
Ciao Francesco, tale operazione sarebbe possibile solo sostituendo lo schermo. Quindi il prezzo sarebbe lo stesso.
il mio lg g3 …non aggancia più i satelliti…il GPS non aggancia….dove si trova l’antenna????
Salve Gigi. L’antenna è situata sulla cover come indicato nel punto 3 della guida. Comunque sarebbe interessante individuarne la causa originaria per valutare eventualmente se si tratta di un guasto alla scheda madre (ha preso acqua? È caduto?)
Ciao, il mio G3 fatica molto a ricevere un pò tutti i tipi di segnali, dal Gsm all’LTE. Ho sostituito recentemente lo schermo dopo la rottura di questo sulla parte superiore destra, e mi sembra che da quando l’ho cambiato non riceve più bene. Inoltre, avendo cambiato rom e di conseguenza la baseband, per accertarmi che non fosse un problema software ho più volte provato altre baseband e altre rom, non riuscendo comunque a riottenere l’efficienza dell’antenna. E’ un problema hardware?
Salve Francesco, a questo punto è altamente probabile. Ha gia provato a rimontare correttamente?
Ciao, io ho un paio di problemi col mio LG G3.
-1: il touch screen impazzisce, rileva tocchi inesistenti, e mentre scrivo nel tastierino in basso mi preme icone nella parte alta dello schermo! Suppongo sia da sostituire, ma devo per forza acquistare l’intero schermo (80-120€) o è sostituibile solo il touch a prezzi più accessibili?
-2: Dopo un anno dall’acquisto, il cell. al 15-20% di carica si riavviava da solo! Con il tempo la situazione è peggiorata, fino a riavviarsi di continuo. L’unico modo per utilizzarlo era tenerlo collegato alla presa della corrente. Ho acquistato una nuova batteria, nuovo problema: al 40% si spegne segnalando “0 % BATTERIA”, collego per ricaricare, non so arriva al 27%, stacco dalla corrente e mi da 67% caric0! E all’incirca intorno al 40% si ripresenta lo stesso problema! Cosa può essere? Grazie mille
Ciao Leonardo. Per il primo problema utilizzi per caso una pellicola sul display? Nel secondo caso hai gia tentato con la formattazione e/o aggiornamenti?
Si utilizzo una pellicola protettiva, fin dall’acquisto, e non mi ha mai dato problemi del genere!?
Si, ho fatto un ripristino ai dati di fabbrica … nessun miglioramento purtroppo.
Vale la pena provare a rimuoverla (anche solo in parte) per constatare se derivi da ciò il problema al touchscreen. Inoltre è importante anche sapere se ha preso acqua.
Il problema al touch persiste anche dopo la rimozione della pellicola. Posso sostituire solo la componente touch o devo acquistare l’intero blocco (vetro, touchscreen e display LCD)? Quale dei due?
http://www.amazon.com/Display-Digitizer-Screen-Assembly-Replacement/dp/B00MNS8W5C/ref=sr_1_3?s=wireless&ie=UTF8&qid=1456856436&sr=1-3&keywords=touchscreen+lg+g3
http://www.amazon.com/Touch-Screen-Digitizer-LS990-Silver/dp/B00LEDDZFE
No, non ha mai preso acqua, ma mi è caduto qualche volta, non so se è rilevante ..
Probabilmente in questo caso lo è (forse per entrambi i problemi). Nel caso del touchscreen comunque entrambi i componenti non vanno bene poichè sono incompleti, infatti utilizzando uno di questi due dovresti essere prima in grado di assemblarli correttamente in quanto si tratta di un’operazione abbastanza complessa, delicata e con alto rischio di compromettere lo schermo stesso (è necessario utilizzare una pistola ad aria calda per staccarlo e un gel particolare per l’assemblaggio). Nel caso dello schermo completo (mostrato in foto nell’articolo con relativo link) non solo ti risulterà una passeggiata il montaggio ma il risultato sarà perfetto e rapido.
Scusami, sono sempre io, un’ultima domanda: il problema della batteria può essere dovuto a un difetto di fabbrica nella scheda madre (quindi irreparabile), oppure può dipendere da altre cause (es.virus)?
In pratica, mi conviene tentare di aggiustarlo (80-100€ di schermo + permanenza problemi alla batteria che rendono utilizzabile il telefono per poco più di 1 ora) o mi conviene acquistare direttamente uno nuovo cellulare?
Grazie mille!
Sembrerebbe riguardare maggiormente la scheda madre. Varrebbe la pena farlo ispezionare da un tecnico e successivamente valutare se farlo riparare o meno.
Ciao
Purtroppo oggi dopo una caduta da un altezza quasi ridicola (30 cm) la cassa stereo inferiore gracchia.
Sostiturila è possibile? Il componente dove lo trovo? Decade la garanzia? Saluti e grazie mille
Ciao. Il componente da sostituire è indicato al punto 4 della guida con relativo link d’acquisto. Ovviamente decade la garanzia, tuttavia l’operazione è molto semplice.
Ciao, ho visto che come rivenditori di lcd di ricambio avete indicato solo amazon e ebay, ho trovato un sito dove vedono ricambi originali (a quanto scritto) ci si può fidare? sede in italia. Ti lascio il link: http://www.ricambi-telefonia.com/vetro-lcd-per-lg-g3-nero-originale-.1.9.264.gp.2871.uw.aspx
Devo sostituire l’ lcd e già una volta mi è arrivato un lcd compatibile ma non originale comprato su ebay.
Grazie mille
Non conosciamo questo venditore ma dovrebbe andar bene comunque.
Salve, ho seguito il vostro tutorial con interesse perché il mio LG G3 cadendo dalla tasca è finito sotto una macchina e nè è uscito quasi indenne, pur essendosi disassemblato con display rotto, batteria e cover volati via e vetrino fotocamera crepato.
Ho riparato presso un laboratorio il display e funziona tutto alla perfezione, tranne il Bluetooth, che si accende ma non vede nulla e non risulta visibile da nesuno. Ho cambiato io il rear cover con vetrino nuovo ma il Bluetooth si accende e continua a non vedere nulla.. Dove può essere il guasto? Ad un’attenta occhiata della scheda madre con lente d’ingrandimento non si nota alcun danno, ma ora non so che pensare… Potete aiutarmi? Grazie.
Salve Davide, forse il chip o componenti associati si sono in parte dissaldati pur rimanendo ben ancorati alla scheda madre, o ancora il chip BT è stato danneggiato internamente visto l’accaduto.
Salve, il mio G3 è finito sotto un auto fortunatamente funziona ancora. Purtroppo non riesce ad agganciarsi alla rete, di fatti la parte dove vi è l’altoparlante è schiacciata. Un altro problema, è la ricarica molto lenta non dovuta al caricabatteria o alla batteria (provata una uguale) cosa dovrei cambiare?
Rettifico il cellulare si carica ma molto lentamente (mi dice 10 ore al completamento). Prima del danno, il dispositivo non si caricava velocemente nonostante la ricarica veloce, però in 2 ore o più era carico e dovevo mandarlo ugualmente in assistenza. Adesso però impiega moltissimo quindi qualcosa sarà rotto. E’ impossibile usufruire della garanzia visto la caduta?
Ciao Tiziano. La garanzia purtroppo non copre questo tipo di danni. Rimane difficile individuare con precisione cosa c’è che non va anche perché il danno potrebbe essere abbastanza esteso (ad esempio il connettore di ricarica e relativi fusibili e condensatori di funzionamento sono sulla scheda madre). Per il segnale ad esempio potrebbe essere causato dal danneggiamento dell’antenna del punto 4 della guida e/o quella secondaria (vedi punto 12)
Grazie, un ultima cosa premetto che tutto il resto è intatto, solo lo speaker risulta schiacciato e la batteria risulta graffiata. Per risolvere potrei provare a sostituire il buzzer con l’antenna e magari successivamente provare anche l’altra. Per la ricarica si deve per forza intervenire sulla scheda madre e se si mi conviene?
Vista la dinamica con cui si è guastato sarebbe difficile intervenire su tale zona, solo un tecnico potrebbe farlo. In quel caso dovrebbe valutare lei.
Ok, grazie dell’aiuto proverò ad intervenire cambiando antenna, il resto valuterò.
Un ultima cosa, sostituendo questo pezzo, cambio pure l’antenna?
http://www.ebay.it/itm/BUZZER-modulo-suoneria-vivavoce-altoparlante-per-LG-G3-G850-NERO-/201446477632?hash=item2ee7254f40:g:TW0AAOSwo0JWGXti
Perchè qui parla di altoparlante e vivavoce non viene menzionata nessuna antenna
Il ricambio in questione è quello giusto perché integra anche l’antenna (anche se non menzionato). Ricorda comunque che è necessario il componente per il modello d855.
Ho appena ricevuto il pezzo, ma la dicitura riportata è quella per il modello D850. Nel sito in cui l’ho acquistato c’è scritto che il modello è perfettamente compatibile con entrambi i modelli. Cosa mi suggerisci di fare, provare ad installarlo o magari mandarlo indietro (nel caso in cui hai gia avuto a che fare con questa sostituzione)
È presente il marchio Lg oppure è senza brand? Come si chiama il negozio?
Il pezzo è originale sono presenti tutti i relativi codici sul pezzo, dal modello al numero di produzione ed altri codici. Sul pezzo non è riportato il logo del brand. Ma da quanto ho visto anche online in questo pezzo non vi è l’incisione del brand
Si tratta di un modello compatibile e non originale. Potresti provare a montarlo sulla scheda madre e verificare che funzioni correttamente e dopodiché assemblarlo correttamente. In caso di problemi e incompatibilità richiedi la sostituzione.
Salve a tutti grazie in anticipo x i vistri preziosi consigli….il lg 3 soffre ancora dello stesso problema di spegnimento schermo fino a diventare nero …..poi premendo accesione piu volte torna a funzionare tuuto cio accade ad intervalli nn regolari……lo achermo e touch frame sostituito….ma il problema persiste qlc prezioso consiglio…….batteria ancora originale ma nn mi ha dato problemi di carica fantasma x cosi dire
Ciao ragazzi dopo aver fatto cambiare il display del mio G3, ho notato che cade la ricezione, cosa che non faceva prima. Mi da quasi sempre una tacca, due, 3.
Più volte mi è comparsa la scritta nessun servizio. Quale può essere il problema? Grazie
Ciao Giuseppe primq verifica di aver agganciato connettori e cover correttamente. Eventualmente se ne hai la possibilità rimonta il vecchio display e verifica se il problema si presenta lo stesso.
salve ho il cell lg 3 che ha un problema strano, il suo funzionamenteo nel tempo è degradato ha cominciato a spegnersi da solo poi lo riaccendevo e non si rispegneva pian piano con il tempo questi spegnimenti erano più frequenti fino a nonb riuscire più ad accenderlo se non collegato all’alimentarore ad un certo punto anche sollegato all’alimentatore ha cominciato a spegnersi di continuo, ora se lascio scollegata la batteria per un pò e la rinserisco, collegato all’alimentaaore mi si accende in posizione aereo non appena lo rimetto in linea dopo un pò mi si rippegne, ho fatto una ricerca su alcuni forum ed ho visto che ci sono decine di persone che hanno lo stesso problema, ora la domanda è: avete mai avuto a che fare con questo problema con il modello lg 3?
grazie mille del vostro aiuto
Salve Domenico. Escludendo danni alla scheda madre causati da cadute o acqua, si potrebbe ipotizzare che sia un difetto di fabbrica (risolvibile solo affidandosi all’assistenza) oppure un problema della batteria (qui basterebbe la sostituzione).
Salve,
ieri il mio LG G3 ha improvvisamente smesso di funzionare come aveva sempre fatto: in sostanza lo schermo, nonostante non sia crepato (forse ha preso acqua, ma non saprei in che modo sinceramente), aumenta sempre di più la sua gamma, diventando luminosissimo e, dopo questo, scurirsi sempre di più, per poi diventare completamente nero con delle righe verticali a destra (quando premo sopra, però, lo sento vibrare come se io stessi cliccando sopra alle applicazioni). Per ovviare a questo problema, bisogna sostituire lo schermo?
Grazie in anticipo!
Salve Alberto, difficile dirlo con certezza. Prova a controllare il connettore del display sia ben agganciato e non vi siano ossidazioni su esso e scheda madre.
Già fatto, ma nulla all’interno era danneggiato/bagnato. Ho notato la formazione di una macchia d’acqua sotto lo schermo, probabilmente deve essere accaduto qualcosa ai cristalli liquidi dello schermo. Grazie dell’assistenza in qualsiasi caso!
Sicuramente c’è qualcosa di guasto nello schermo
ambiare tutto lo schermo con la scocca? Quanto costerebbe all’incirca la riparazione? P.s. Il telefono è stato acquistato online 1 anno e mezzo fa sul sito gli Stockisti, con garanzia europea. Potrebbe rientrare ancora in garanzia per questo danno? Come funzionerebbe la garanzia europea ? Grazie per la disponibilità e mi scuso in anticipo per le tante domande. Buonasera
Preciso ancora che il telefono ha il display che è come impazzito in quanto touch e vetro sono intatti ma il display all’improvviso si blocca o l’immagine si scurisce. Si potrebbe cambiare solo il display e non il vetro?
Contatta l’assistenza, hai ancora 6 mesi di garanzia. Contatta direttamente http://www.lg.com/it/supporto
Purtroppo lo schermo del cellulare LG G3S è diventato improvvisamente nero
C’è qualche verifica che posso eseguire ?
Devo sostituire lo schermo ?
Può essere un problema di contatti ?
La
Riparazione seguendo la guida e’ facilmente eseguibile ?
Il telefono funziona ancora , il computer lo rileva dopo collegamento
Vi ringrazio per consigli
Salve Tonino, è caduto di recente?
ciao ho un lg g3 con vetro intatto ma cristalli liquidi rotti cosa posso fare?
di recednte è caduto
Ciao Gianluca, è necessario sostituire lo schermo come indicato nella guida.
Salve ho un problema sul connettore tra il flat del display e quello della scheda madre…in pratica e come se e schiacciato la plastica e di conseguenza non va a fare contatto per mandare avanti l’accensione facendola bloccare sul logo…quale rimedio economico o fai da te dato che un po me la cavo con gli smartphone…con quale materiale potrei mandare o rigenerare l’elettricità tra i 2 componenti?il flat e quello piccolino accanto al primo flat grande…..rimango in attesa grazie
PS: il connettore del flat dell’LCD si è staccato e anche dalla parte della scheda madre.è ridotto male.
Giusto per essere più precisi.
Un grazie mille in anticipo.
Saluti,Davide.
Nel mio lg g3 è stato cambiato lo schermo(pagato per originale 150 euro) perché si era rotto, dopo poco più una settimana ho riscontrato delle macchie nel display gialle,loro(quelli del negozio)pensavano ke fosse un problema di piastra..dopo aver insistito molte volte sul fatto ke secondo me era il display, visto ke prima nn presentava nessun problema, me lo hanno ricambiato (secondo me con uno schermo nn originale poiché in alto a destra ha una scritta 4g) ..comunque dopo aver cambiato lo schermo adesso il display nn ha più nessuna macchia però mi sono accorta che nella fotocamera mi manca l icona per passare alla modalità fot frontale..in nessun modo riesco ad aprire la fotocamera frontale..come mi devo comportare? Si può trattare di un problema sorto dopo il montaggio dello schermo? Devo cambiare la fotocamera frontale?
Salve Caterina, probabilmente nonnè stata collegata correttamente alla scheda madre. Richieda di controllare cio perlomeno visto che ci hanno messo mano su.
Salve
ho sostituito lcd al mio g3 e con il nuovo display non si accende ossia si accende e si blocca alla schermata di avvio e resta così; mentre se rimonto il display vecchio con il vetro rotto funziona tutto.
Cosa potrebbe essere
Grazie
Si faccia sostituire lo schermo dal venditore (ne ha il diritto) poiché potrebbe essere difettoso o di bassa qualità.
Salve, in seguito ad una caduta mi si è crepato praticamente tutto il touchscreen del telefono (ma il display sotto funziona perfettamente) per cui ovviamente mi è impossibile utilizzarlo.
Oltre a ciò, credo sia da cambiare anche l’antenna perchè da quando è caduto il segnale risulta completamente assente.
Al centro assistenza mi chiedono 140 euro per lo schermo più un aggiunta per l’antenna, da valutare in base al danno (immagino che dipenda da quale delle due si è danneggiata)… Sono tentata di farlo sistemare da un amico tecnico che me lo smonterebbe e rimonterebbe gratis a patto di procurare io i pezzi, ma ho ancora un anno di garanzia.
Ho letto in un commento precedente che cambiando lo schermo non si rompono sigilli e quindi si potrebbe preservarla, che mi dite invece per il cambio dell’antenna? Non capisco cosa mi convenga fare, considerato che la mia disponibilità economica comunque è molto ristretta… Grazie
Salve, bisognerebbe capire se il danno riguardante il segnale è direttamente connesso all’antenna oppure alla scheda madre o ancora ad un semplice scollegamento. In ogni caso sigilli non c’è ne dovrebbero essere, faccia verificare al chi lo smonterà se si è scollegato qualcosa.
Ciao! Io ho smontato il mio lg g3 secondo la prpcedura, poichè mi dava alcuni problemi con l’hotspot (gia che ci stavo ho anche rimosso la scheda madre per togliere tutta la polvere); ma una volta rimontato non si riaccede… Cosa posso fare?
Dipende come hai rimosso la polvere e soprattutto se tutto è stato collegato correttamente
Salve oggi all ‘improvviso non mi funziona più il touch del mio lg g3 non mi è mai caduto può essere? grazie mille
Salve Roberto, così sue due piedi è difficile dirlo con certezza. Potrebbe trattarsi di un difetto alla scheda madre, un’ossidazione o ancora un semplice scollegamento.
Salve. Lg g3. Mi è caduto sull’asfalto e si è rotto il vetro. Per buona parte del display non mi funziona il touch, in certe altre invece funziona. Alcune volte esce la scritta “i tasti sono ora abilitati perchè il display risulta danneggiato”. Posso sostituire solo il vetro, oppure ci sono problemi anche con il touch???
Il vetro e il touch sono fusi tra loro quindi va sostituito l’intero schermo come indicato nella guida
Ciao, il mio G3, a quanto pare si connette in WI-FI solo con reti settate a 5Ghz, per quelle a 2,4Ghz li vede ma non si connete, cosa potrei controllare?
Grazie
Ciao Massimo, ha preso acqua per caso?
Anche io ho lo stesso problema. Quando sono andato a far vedere il problema da un tecnico, lui ha attivato il wifi e magicamente si è connesso.
Ho scoperto, cosi, che la sua connessione è a 5 ghz. A casa niente.. a volte rimane connesso per pochi secondi e poi la riperde.
ciao, volevo sapere piu o meno il costo per il cambio del vetro rotto di un LG K10…mi conviene cambiare l’intero display oppure solo il vetro esterno?grazie mille in anticipo
Salve, ho un problema con un lg g3 s; quando cerco di ricaricare (provando con diversi cavi) la connessione salta, sono costretto a staccare e riattaccare finchè non si stabilizza.Ho pensato di portarlo in assistenza (è ancora in garanzia), ma i “signori” del centro di assistenza Video Pacini dopo due settimane che il telefono è nei loro laboratori mi hanno riferito che non possono riparare il connettore in quanto c’è dell’ossido (premetto che il tel non è mai caduto in acqua) e dalla foto invitami il punto con il presunto ossido si trova nel punto più lontano dal connettore (in alto a dx). Stranamente pagando € 80 l’ossido non è più un problema e la riparazione si può effettuare immediatamente.
Tralasciando la pochezza della professionalità di questa gente, mi chiedevo, è difficile sostituire il connettore (ho trovato il pezzo ad € 4.90) fermo restando che la scheda madre non dovrebbe aver problemi?
Grazie
Salve, il ricambio in questione ha un costo relativamente basso tuttavia per sostituirlo é necessario effettuare una microsaldatura (sia per rimuoverlo sia per saldare il nuovo), un’operazione tutt’altro che semplice in quanto sono richieste apposite strumentazioni e manualità altrimenti si rischia di danneggiare la scheda madre. Per cui riteniamo che sia tutto nella norma.
Salve, ho rotto il touch del mio LG G3, mi dicono che sostituirlo è molto costoso. inoltre come faccio a formattarlo dal pc?
Grazie
Formattare il telefono dal Pc non é possibile, forse intende i contenuti come foto, video e musica?
Salve. Ho effettuato la sostituzione ma adesso il g3 ha smesso di funzionare. A volte si accende il led di notifica, a volte no, ma lo schermo mai, mentre riesco a sentire che il processore scalda
A volte mi sembra che sia acceso ma che non faccia il display, però non so come fare per testare questa mia ipotesi…
Ha riprovato a ricollegare correttamente i connettori?
Salve, ho acquistato il display per la sostituzione ma è privo di frame. Come faccio ad incollare il blocco lcd touch vetro al vecchio frame? Pensavo di utilizzare le strisce biadesive (quali?) però ho letto anche che in questo caso non sono la cosa giusta perchè il blocco ha il suo peso. Allora che altro posso utilizzare?
Altra cosa: il display che mi è arrivato nella parte posteriore (quella a “specchio”) non aveva la pellicola ed è evidentemente sporca e rovinata, può creare qualche problema di funzionamento?
Le strisce biadisive dovrebbero andare ugualmente bene a patto di incollare saldamente il display. Generalmente non sono la migliore scelta, per questo si consiglia sempre lo schermo completo di frame. Per la seconda domanda se la pellicola argentata risulta distaccata o danneggiata creerà problemi pertanto si consiglia il cambio.
Si lo so ma ho sbagliato ad acquistarlo in effetti, e sono quindi obbligato ad usare questo biadesivo. Al riguardo avete qualche marca da consigliare? O in generale meglio quelle con la forma del telefono o i rotoli? Ultima cosa, la colla a UV o altri tipi di colle si usano solo per attaccare il vetro o si può anche nel mio caso attaccare tutto il blocco al frame?
La migliore marca di biadesivo è 3M (ovviamente le sagome sono più comode ma anche con il rotolo è altrettanto semplice). Il gel Loca uv appunto è solo un gel e non una colla.
Salve, il mio lg g3 è caduto a terra e adesso non funziona più il sensore di movimento, non cambia orientamento dello schermo, la bussola non segna il nord, conta molti più passi di quanti ne faccio, ogni tanto mi blocca i video come se lo avessi capovolto e non riesce a mettere a fuoco le foto. C è un pezzo che posso sostituire o questo sensore è integrato nella scheda? Grazie
Il sensore é sulla scheda madre purtroppo
Salve, ho fatto cadere il mio lg g3 più di un mese fa rompendo schermo e touch screen, portandolo in assistenza mi hanno cambiato il display che però, dopo due giorni, ha iniziato a presentare linee nere e molto spesso è inutilizzabile in quanto quando accendo lo schermo diventa tutto nero, pensando fosse un problema di display difettoso lo abbiamo cambiato per la seconda volta ma il problema persiste. A cosa può essere dovuto?
Un danno alla scheda madre
Il mio non parte più ,,, pensavo alla batteria avendola sostituita con una compatibile un mese e mezzo fa, ne ho comprata una originale , ma niente da fare… si riscalda molto sotto carica, ma a “freddo” il cellulare si accende per poi spegnersi dopo qualche secondo! Per curiosità sembra che nella foto ci sia una piccola batteria interna… magari per mantenere i dati anche quando si cambia la batteria principale…è possibile? se c’è allora potrebbe esse in corto circuito…
Ciao Francesco è più probabile che il problema riguardi altre parti della scheda madre. Sarebbe opportuno prima capire quale stata la causa..
Buongiorno! Il mio lg g3 ha improvvisamente smesso di funzionare senza motivi apparenti (cadute o acqua). Ero in giro con batteria carica e ad un certo punto si è spento senza più riaccendersi. Tornato a casa lo metto in carica ma ancora nulla. Smonto la batteria e tocco sommariamente il connettore, lo accendo e mi resta per 3 secondi sul logo lg x poi spegnersi. La storia si ripete esattamente uguale quando tocco il connettore della batteria. Ho provato a cambiarla con una certamente funzionante ma nulla. Che si fa?! Grazie
Probabilmente c’è un guasto in quel punto della scheda. Rivolgiti ad un tecnico che possa ispezionarlo.
Buongiorno
purtroppo mi è caduto il LG G3 D855 con conseguente rottura dello schermo, e del digitalizzatore touch.
Grazie alla vostra guida ho smontato il telefono e mi appresterei a comprare uno schermo nuovo, ma il link da voi indicato reindirizza su ebay dove sono tantissimi i rivenditori, e moltissimi non originali.
Uno schermo completo di touch screen, lcd e frame tutto originale che prezzo indicativo dovrebbe avere ?
Vi ringrazio cordialmente per l’aiuto
Roberto
Salve Roberto, sull’originalitá (parlerei più di qualita) non sempre si può avere la certezza tuttavia é possibile far riferìmento a venditori seri ed affidabili (a tal riguardo le consiglio di leggere qui http://www.touchmobile.it/faq-utili/). Ad esempio questo venditore http://www.ebay.it/itm/TOUCH-SCREEN-VETRO-LCD-Display-FRAME-PER-LG-G3-D855-Assemblato-Nero-/301974768740?hash=item464f194c64:g:bBIAAOSwqBJXUqs5 sembra ok (infatti ha un tot di 99,8% di feedback positivi).
Vi ringrazio innanzitutto per la disponibilità ed efficienza. Ora lo acquisto e vi informerò dell’esito della sostituzione.
Buonasera,
vi scrivo per ringraziarvi, le vostre informazioni e istruzioni mi hanno consentito di riportare in piena efficienza il mio LG G3. Grazie mille
😉
il mio LG G3 da ieri non si accende più nonostante non mi sia caduto e non abbia preso acqua. Ho provato a metterlo in carica (era circa al 90%) e il led rosso non si accende… che problema può essere? Come posso risolverlo?
(credo che sia un problema dell’attacco della batteria ma non sono molto sicuro.)
Ciao Enrico, difficile conoscere la causa senza prima averlo visto, in ogni caso se noti dei problemi di stabilità o pin ossidati/spezzati del connettore della batteria é certamente li il problema.
ok grazie mille
Buongiorno, oggi all’improvviso, mentre stavo usando il mio G3 è comparsa una riga rosa verticale larga un pixel proprio nel centro dello schermo, a tutta lunghezza. Potrebbe essere un problema di connettore del display o è più probabile che sia da sostituire?
Grazie
Ciao Giorgio, potrebbe essere l’una o l’altra. Prova a sganciare e riagganciare il connettore del display, controlla inoltre che sia integro e privo di ossido.
Grazie
A me da diversi giorni si collega solo in 4g no gsm no 3g , risulta quindi che non mi fa ne effettuare ne ricevere chiamate, grazie a questa guida ho provato a togliere “antenna altoparlante” pulire e a rimetterlo e non da segni di miglioramento, solito problema.
Ora ho provato ad accendere il terminale senza questo pezzo e da lo stesso problema, togliendo il pezzo non dovrebbe NON prendere nessuna rete ? perchè il 4g si?
Salve Arturo, in realtà quello da te sostituito è un componente che opera in sinergia con altri (vedi anche punto 12 della guida), infatti non esiste quasi mai un componente che sia antenna al 100% autonomo. Verifica pertanto che i pin dorati di contatto presenti sul componente sopracitato (punto 12), che combaciano con quelli sovrastanti a cover chiusa, non siano ossidati (causa acqua o condensa), coperti o danneggiati in modo da permettere il giusto funzionamento con il ricambio da te acquistato. Inoltre verifica che anche su scheda madre non ci siano tracce di bruciature (corto circuiti) o ossidazioni (patine bianche).
Non vedo tracce di ossidazione bruciature ecc… Comunque ho comprato entrambi i pezzi (quello più esterno e quello piccolo interno del punto 12)
Ho fatto un prova di smontaggio e rimontaggio ed è tutto ok solo che non riesco a togliere proprio quel pezzo del punto 12 dopo aver tolto la scheda madre ci sono altre viti o connettori ?
Grazie
Vi è un biadesivo. Basta trovarsi un piccolo spazio con un piccolo giravite a taglio e far leva per distaccarlo.
ho cambiato entrambi i pezzi e non funziona ancora, avete qualche idea ? lo ho aggiornato anche all’ultima versione e ho verificato che non sia bloccato l’Imei
Ciao ho un problema con il mio g3. Praticamente lo schermo ha iniziato a fare i capricci modificando la luminosità dell cellulare dal massimo fino a diventare nero. Il touch funziona così come il resto del telefono. Ho provato a smontarlo per vedere se si era mosso qualche filo anche perché stringendo il cellulare in vari punti la luminosità ritorna ma solo per piccoli tratti ( non so se è una conseguenza).
Quale può essere il problema e la soluzione?
Ciao Gennaro, per caso di recente ha preso acqua o umidità?
Ciao , ho un LG G3 16Gb ,problema con il touch screen , per farlo funzionare devi premere forte sul diplay poi cosi’ all’improviso durata di un paio di secondi funziona ok e poi ritorna a funzionare male.
Che pensi che e da sostituire il touch screen completo o potrebbe essre la scheda madre? A un’altra informazione il tasto volume+ all’improviso mi fa’ questo problema non mi fa alzare il volume. Attendo una tua risposta.Grazie
Ciao Marco, visti i due casi potrebbero derivare entrambi da una stessa causa. Come per l’utente precedente devo chiederti se di recente ha preso acqua, forti cadute o umidità.
Ciao, ho un lg g3 problema touch screen , non va’ perche’ devi piggiare forte sul diplay per farlo funzionare bene, ma se cambio tutto il TOUCH SCREEN VETRO + LCD Display + FRAME che cosa pensi andra’ bene.
Ciao Marco, certamente tornerà a funzionare correttamente in quanto è probabile che sia guasto o difettoso.
Salve.
Ho un G3 che mi sta facendo impazzire. Non riconosce le cuffie perché invece dell’icona delle cuffie compare wuella del cavo aux. Volevo utilizzarlo in macchina collegato col cavo aux, a suonare suona bene ma ci sono dei continui scoppi e disturbi vari. Poi ho notato che vollegato in aux appena tocco il display c’è tipo una scatica di corrente nelle casse che si intertompe appena tolgo il dito.
Ho acquistato il connettore aux e l’ho sostituito ma non cambia nulla. Ho provato varie cuffie e cavi senza risultato. Ho provato a collegarlo all’impianto di casa e fa uguale. Un altro telefono sugli stessi impanti funziona perfettamente.
Sapete se posdo fare altro? Sarà mica la scheda madre?
Grazie mille.
Salve Matteo. Non è facile trovare la causa nel tuo caso, infatti il problema potrebbe riguardare il software o ancora un guasto al jack audio, oppure alla scheda madre in seguito ad un corto circuito causato dal collegamento di un aux non certificato per il tuo modello. La soluzione migliore è quella di rivolgersi direttamente all’assistenza per venirne a capo.
Grazie per la risposta.
Escludo il jack perchè come detto ho comprato il ricambio originale e l’ho sostituito ma non cambia assolutamente nulla, escludo anche il corto dovuto ad un cavo non certificato, per due motivi: primo perchè l’ho provato prima con le cuffie, le sue originali, e poi col cavo, e già con le cuffie non funzionava bene, secondo, il cavo che ho usato (ne ho provati diversi) mettendo un altro G3 funzionano tutti perfettamente.
Per quanto riguarda il sw, anche l’altro G3, quello di mia moglie, è praticaemente una copia del mio, li ho installati entrambi io, stessa versione e tutto. Poi non saprei, magari al mio s’è corrotto qualcosa però onestamente mi pare strano che il sw possa causare un difetto del genere.
A questo punto l’ultima che mi rimane è piallarlo e installarci magari un’altra versione.
Per quanto riguarda portarlo in assistenza non credo sia il caso, se mi sostituiscono la scheda madre con quello che prendono faccio prima a comperarne uno nuovo.
Se è ancora in garanzia e il problema viene riconosciuto non pagheresti nulla.
La garanzia è scaduta purtroppo, altrimenti non ci perdevo tempo nemmeno a comprare il connettore. Ad ogni modo appena ho tempo/voglia ci metto su Marshmallow e vedo se cambia qualcosa, anche se non ci spero, a me pare proprio un difetto hw, più precisamente mi da la sensazione di qualcosa che non va lato massa. Farò sapere come andrà con l’upgrade del sw.
Grazie.
Buonasera,
ho un problema col mio LG G3 D833. Quando parlo al telefono gli altri non mi sentono (o sentono un rumore di fondo). E’ un problema di scheda madre o di microfono? Eventualmente, sarebbe possibile cambiare il microfono. Grazie
Salve Adrian, sicuramente è colpa del microfono. Tuttavia è necessario l’intervento di un tecnico esperto per la sostituzione in quanto il componente è saldato su scheda madre.
Grazie
Salve,io avrei bisogno di un consiglio….devo cambiare la scheda madre ad un g3 32gb….va bene la scheda di un 16gb o mi dara’ problemi? la memoria è saldata sulla scheda vero? grazie
Si, non ci sono problemi
Salve. Siccome si è rotto il display dell lg g3, ma è normale che non dia segni di vita? Nel senso che accendendolo non si dovrebbe sentire comunque una musica di avvio?
Un suono e/o vibrazione almeno dovrebbe farlo. Prova ad alzare il volume manualmente o farti chiamare per vedere se reagisce,.
Salve è ormai da qualche mese che la parte alta dello schermo del mio lg g3 non registra il tocco, per intenderci no si abbassa più la tendina delle notifiche. Questa mattina ha cominciato anche a registrare un tocco fantasma immediatamente sotto la parte non funzionante. Dovrei procedere alla sostituzione dello schermo o esiste qualche altra soluzione?
Salve Domenico. Purtroppo è necessario sostituirlo perché è chiaramente compromesso.
Ciao mi chiamo Matteo e avrei una domanda da farvi.
Al mio LG G3 non funziona più bene il lettore della scheda sim e micro sd.
C’è un modo per poterla cambiare, o bisogna cambiare tutta quanta la scheda madre?
Attendo vostre notizie.
Grazie
Ciao Matteo, il lettore Sim/micro sd può essere sostituito ma solo mediante microsaldatura, operazione fattibile solo da un tecnico esperto o centro assistenza. In alternativa si può cambiare la scheda madre.
Ciao,
da un po’ di settimane ho qualche problema con la rete del mio G3. In sostanza prende solo la rete 4G. Se infatti da impostazioni>reti mobili>modalità rete vado a disattivarla, attivando per esempio solo 3G le tacche spariscono del tutto. Ho provato a sostituire la sim ma il problema persiste. Ho provato a sostituire anche la copertura di plastica inferiore con quella di un altro G3 ma ancora nulla. Cosa potrei provare?
Grazie in anticipo ..
Francesco
Ciao Francesco, le antenne sono quelle dei punti 4 e 12 della guida tuttavia la questione potrebbe essere più complessa (problema software risolvibile con un update? Guasto o difetto della scheda madre?) per cui più indizi ci fornisci a riguardo meglio è.
Grazie per i consigli. Ho fatto anche un reset alle impostazioni di fabbrica quindi mi verrebbe da escludere un problema software, giusto? Potrei, a questo punto, acquistare l’ antenna al punto 12 sperando che sia quella a causare il malfunzionamento..
Sono disponibili update?
Si, sono disponibili. Ma ho qualche problemino ad installarli perchè ho rootato il telefono tempo fa. Quindi mi consigli di risolvere e di aggiornare all’ ultima versione android?
Ne vale assolutamente la pena provare.
ciao, mi si è rotto il vetrino della fotocamera posteriore del mio LG G3, come posso fare per cambiarlo? Ho trovato su ebay quello di ricambio, seguendo il vostro link, ma per sostituirlo basta svitare due viti? Puoi spiegarmi passo passo cosa devo fare? Non vorrei fare casini ahahah
Ciao Francesco, basta seguire la guida fino al punto 3 e poi rimontare tutto.
Complimenti siete i numeri uno…grazie alla vostra guida ho risparmiato tanti soldi e soprattutto ho riparato da solo il mio LG G3. E’ stata una gran soddisfazione ma anche risparmio di denaro.
Preventivo Lg per sostituzione vetro 150 euro….io con 74,60 euro ho realizzato il tutto. GRAZIE ANCORA
Grazie a te, ci fa piacere 😉
Ciao, io possiedo un G3 che ho preso da un amico che non usava più in quanto aveva rotto il display, l’ho riparato ma ho un problema con il segnale wifi che risulta essere dimezzato a potenza rispetto ad un confronto con un HTC one e un huawei p7 che ho in casa… lui mi disse che dpo essere caduto il segnale era peggiorato, ho escluso il router in quanto con gli altri cell non da problemi, avendo a disposizione altri 2 G3 rotti ho sostituito tutti i pezzi possibili, le 2 coperture e l’antenna inferiore ma leggendo qui ho capito che non ha a che fare con il wifi, ho anche effettuato l’aggiornamento a MM e dopo regredito a KitKat ma il SW non è il problema, ora ho finito le idee e da quanto appreso qui penserei che il problema sia relativo alla scheda madre, mi chiedo se c’è qualche altra cosa che possa provare, sapreste consigliarmi e magari dirmi anche dove sia situato il chip del wifi?
grazie mille.
Ciao Francesco, visti i tuoi tentativi gia effettuati molto probabilmente il danno è situato sulla scheda madre. Il chip wifi è indicato in questa immagine in viola http://www.mobileos.it/wp-content/uploads/2014/05/3fix-b.png Verifica (se possibile) che il chip sia completamente saldato e/o intatto.
Salve, il mio g3 d855 dopo una caduta ha evidenziato problemi al touch e vetro parzialmente rotto. Ho comprato un pezzo di ricambio ed ho seguito la procedura sopra indicata, tuttavia, dopo l’accensione ho notato una piccola crepa nello schermo e la parte superiore del touch non è risultata funzionante. A cosa può essere dovuto il problema?
Grazie
Salve Angela ma lei ha sostituito lo schermo per intero come indicato nella guida? Oppure ha adottato un ricambio parziale?
Ciao, qualche tempo fa ho rotto lo schermo del mio lg g3 d855. funziona tutto correttamente(display lcd) solo che il touch non va. è andato solo una volta quando stavo controllando se tutti gli accessori andassero e praticamente mi si è aperta una finestra che solo col touchscreen si poteva aprire. quindi per spendere il meno possibile ho ordinato esclusivamente il vetro e adesso nel montarlo purtroppo non sono riuscito a staccare correttamente il frame(intendo la pellicola nera subito sotto il vetro). purtroppo non riesco a trovare dei ricambi che mi diano solo quell’affare quindi chiedo se è possibile che vendano solo il frame oppure consigliarmi qualcos’altro da fare
grazie mille in anticipo
Ciao Manuel, la soluzione più pratica e sicura è quella di sostituire l’intero schermo (come da noi proposto) proprio per non incorrere in situazioni del genere. Inoltre non è un caso che l’originale (di fabbrica) sia effettivamente disponibile solo in tale forma in quanto i vari strati vengono pressofusi tra loro.
Salve, ho seguito con molta attenzione la vs guida e letto tutte le domande con le relative risposte. Vi espongo subito il mio caso.
All’improvviso il mio LG G3 “muore” quindi lo porto ad un centro assistenza adiacente il mio ufficio e mi viene riferito che la scheda madre è bruciata. Accetto il costo della riparazione, € 70,00, e lo ritiro dopo qualche giorno. Vi dico subito che il costo mi è sembrato troppo economico ma ci sono delle cose che mi lasciamo perplesso. Primo non mi è stata restituita la scheda madre originale bruciata, l’utente non si aggiorna con il mio profilo google, l’IMEI è cambiata e non c’è modo di registrarla, quindi il mio smartphone non esiste, il GPS non funziona. Ora, prima che mi metta a scrivere vorrei un vs giudizio.
Grazie infinite.
Salve Francesco, probabilmente la scheda madre non é stata sostituita del tutto ma hanno eseguito una o piu saldature dove serviva. In ogni caso tutti i problemi citati dovresti esporli a chi ha effettuato la riparazione in modo che possa rendersi conto e porre rimedio.
Grazie per la tempestiva risposta, ovviamente ho già fatto quanto da te consigliato ma non riesco, ancora, a spiegarmi la sostituzione del codice IMEI. Scusa per l’insistenza ma ti chiedo di aiutarmi un’ultima volta ancora.
Probabilmente il componente reimpiantato non corrisponde AL’IMEI originario perciò va in conflitto.
salve,ho un problema con il mio g3 d855,dopo una caduta perde la linea in chiamata,per capirsi funziona tutto la rete il wifi si naviga regolarmente con whatsapp chiama,le linee della rete sono presenti,solo quando provo a chiamare normalmente sparisce la rete e appare le due frecce come quando ricerca la linea,ho provato a cambiare sim ma niente. volevo sapere da voi se poteva trattarsi della scheda madre oppure di un altro problema.
grazie
ho anche provato anche a riportare il telefono ai dati di fabbrica ma niente
Salve Andrea, il problema riguarda molto probabilmente un danno alla scheda madre. È necessario farlo ispezionare accuratamente per rilevare la fonte del problema.
salve ho acquistato un lg g3 32 gb, funziona tutto perfettamente tranne il sensore di prossimità, e come se non esiste, metto la mano sopra e non si spegne lo schermo, inoltre se vado nelle impostazione–> movimento e cerco di calibrare il sensore di movimento, si chiude e mi dice “l’applicazione impostazioni si è fermata.
Ho provato anche tramite codice a fare il test del sensore ma non fa niente, spunta NO DATA
cosa posso fare???
Salve Vito, sicuramente è saggio rivolgersi all’assistenza in questo caso.
Salve il mio lg g3 inspiegabilmente e da un momento all’altro, dopo una decina di giorni dalla scadenza della garanzia mi da problemi nella connessione wifi e bluetooth. Praticamente il wifi resta “in accensione” senza mai accendersi e stessa cosa il bluetooth. A volte dopo un riavvio, il wifi funziona per una decina di minuti dopodichè si riavvia il dispositivo. Ci tengo a dire che ho tenuto questo telefono meticolosamente, 2 cadute(lievi) in 2 anni e non è mai finito in acqua. Avete mai sentito di un caso simile? consigli?
Salve, questo problema è nuovo per noi. Potrebbe riguardare il danneggiamento del chip wifi\bt su scheda madre.
Grazie per la risposta. Ma questo possibile danneggiamento può essere riparato?
Certo. Basta rivolgersi a tecnici/centri in grado di effettuare microsaldature chiaramente a patto che il problema sia quello.
Salve, il mio g3 improvvisamente ha manifestato problemi con la fotocamera posteriore. All’avvio dell’applicazione lo schermo rimane nero e il telefono si blocca. Inoltre il led non funziona come torcia perché ricevo il messaggio “fotocamera occupata”.
Ho provato a sostituire il componente con uno acquistato su ebay ma il problema sembra risolto e ai ripresenta dopo qualche scatto.
Ho tentato anche il ripristino di fabbrica e l’aggiornamento ad android 6 tramite lg up e file kdz originale scaricato da sito lg.
Nulla risolve il problema.
In assistenza si rifiutano di diagnosticare il problema adducendo come motivazione il fatto che io ho aperto il terminale (non più in garanzia) per sostituire il modulo della fotocamera. Mi hanno genericamente risposto (senza nemmeno prendere in mano il telefono) che è da soarituire la scheda madre.
Secondo voi cosa conviene fare? Sarebbe utile un resoldering-reballing della motherboard o davvero bisogna sostituirla perché è questo il problema?
Il ricambio è difficoltoso da trovare e molto costoso.. Il telefono ha 3 anni e non so se conviene..
Per il resto,a parte la fotocamera principale e il flash funziona tutto perfettamente.
Grazie per l’aiuto
Salve Guido, molto probabilmente il problema riguarda qualcosa sulla scheda madre (fusibile/i, condensatore/i e/o chip dissaldato) pertanto sarebbe necessario rivolgersi a personale qualificato che effettua operazioni di micro-saldature.
Ciao
Ho un grosso problema con il mio lg G3
Nel senso che se se accende esce solo una schermata blu e poi di spegne.
È ancora in garanzia
Però il mio problema è che non riesco a fare il buckup e ripristinarlo
Non mi va di mandarlo in assistenza così
Come faccio a recuperare tutti i miei dati?
Salve Enrico, conosci la causa che ha scatenato questo problema?
Buonasera.
Il mio LG G3 D855 (32GB) mentre utilizzavo applicazioni banali (Facebook, Whatsapp) si è spento e non si è mai più acceso.
Premetto che il telefono non è mai caduto né mai venuto a contatto con liquidi.
Ho provato a cambiare batteria con una originale. Nulla.
Ho provato a collegarlo alla presa USB. Nulla.
Ho provato ad effettuare le operazioni di ripristino. Nulla.
Ripeto: si è spento come se avesse perso l’alimentazione.
Vi è capitata una failure del genere? Da cosa potrebbe dipendere? Quanto costerebbe ripararlo?
Grazie in anticipo.
Salve Carlo, difficile dirlo anche perché a questo punto potrebbe essere di tutto. Rivolgiti all’assistenza.
Anche il mio g3 si è spento e non si è più riacceso.
è possibile che sia un fusibile? se si dove è?
oppure sapete dove trovare una motherboard a prezzo accettabile?
grazie mille
S.
Ci sono centinaia di fusibili e condensatori. Difficile sapere dove sia precisamente il problema senza prima aver ispezionato la scheda madre. Purtroppo tutte le schede madri costano abbastanza ed inoltre sono scarsamente reperibili.
Salve, ho un problema con l’autofocus, quando inquadri il soggetto nel display l’immagine trema e non riesce a mettere a fuoco, pensi che sia la fotocamera o il sensore dell’autofocus (è nella scheda madre?). Cosa mi consigli? Grazie
Ciao, ho il tuo stesso problema, stavo pensando di sostutire camera e focus (una decina di euro su ebay). Tu hai risolto?
Salve, potete aggiornare il post inserendo anche una procedura per sostituire la memorie eMMC. Ho un LG G3 in Hard Brick e appare una schermata verde all’avvio. Ho tentato di tutto anche BoardDiag per riscrivere le partizioni ma niente. Vorrei eseguire la sostituzione della memoria. (PS: fuori garanzia)
Grazie mille
Saluti
Salve,
Posseggo un LG G3, potreste indicarmi, se possibile, come sostiruire la slot per caricare la batteria, il cavo non fa più presa, e sta diventando una vera scocciatura. Se possibile potreste indicarmi anche dove comprarne uno nuovo, e le modalitá di sostituzione?
In attesa, cordiali saluti, e buon lavoro.
Salve Francesco. Nel tuo caso è necessario l’intervento di un tecnico poiché è necessario dissaldare il vecchio e saldare il nuovo ricambio su scheda madre.
Salve,io è da qualche giorno che ho un LG g3 e nuovo ieri e oggi mi ha iniziato a fare una cosa strana con tutto che la batteria è carica improvvisamente si spegne lo schermo diventa nero,è nn si accende più.Ma lo fa ma lo fa piano piano dai lati parte una specie di nero che va a oscurare lo schermo ho pensato che forse sono rotti i cristalli liquidi ma non ha preso botte ne urti nulla il cellulare.E immacolato. Non ha craffi ne segni di usura.Lo portato a far vedere mi ha cambiato la scheda madre ma continua a farlo.Ogni tanto si illumina lo schermo ma è grigio e scuro lo schermo.Non si vede nulla.
Salve Martina, se è ancora in garanzia sono obbligati a sistemarlo visto che si tratta di un problema anomalo molto probabilmente riconducibile ad un difetto di fabbrica.
Salve, ho uno smartphone LG G3 S, ho provato ad effettuare la formattazione cliccando su ripristino dati di fabbrica, ma è da ore che rimane fissa la schermata dove dice “Solo un secondo…” con una linea di caricamento che continua a scorrere
Ciao. Ho un LG G3 che da qualche tempo è diventato lentissimo a fare tutto, per poter aprire una app devo tenere premuto con forza il dito su di essa per un po di secondi. Se poi devo scrivere diventa un vero incubo. Con gran difficoltà sono riuscito a riportarlo alle impostazioni di fabbrica ma il problema persiste. Come posso risolvere ?
Ciao. Sicuramente c’è qualche altro problema che potrà essere risolto solo rivolgendosi all’assistenza.
Buongiorno,
ho un LG G3 che da ieri non rileva più la Sim card, tolta e messa in un altro smartphone funziona.
La Sim presenta segni di bruciatura sui contatti…
Premetto che spesso il retro del telefono si surriscaldava nella zona dei tasti durante l’ utilizzo e già diversi mesi fa ci sono stati dei segnali: compariva la scritta ‘ scheda Sim rimossa’ con conseguente spegnimento. A luglio dopo una caduta era stato sostituito il display ( grazie alle vostre indicazioni ! ) e fino ad oggi ha funzionato bene senza più fare scherzi.
Consigli?
Grazie . Saluti.
Salve Marco. Assodato che la sim funziona, è chiaro che il problema è situato a livello del lettore sim. Verifica che non vi siano bruciature o pin spezzati. In questi casi bisognerebbe dissaldare l’intero lettore e saldarne uno nuovo. Vista la complessità le consiglio eventualmente di rivolgersi ad un bravo tecnico saldatore.