ll tuo LG G2 Mini (D620) ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede), batteria che non si ricarica, GPS senza segnale, problemi con la fotocamera o di connessione dati? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per smontare, riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con ricambi nuovi e funzionanti.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza LG
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto puoi trovarli qui
oppure guarda qui
)
- Giravite a croce (ed uno piccolo a taglio)
GUIDA
1. Spegnere il telefono, rimuovere la cover posteriore (la tua si è graffiata? La trovi nuova qui), batteria (non ha più la durata di un tempo? Acquistane una nuova
), scheda SIM e memoria Micro SD (Espandi la memoria
)
NB Sulla cover copribatteria è presente il modulo NFC (pagamenti contactless e scambio dati) pertanto se è guasto e non funziona più correttamente (ed escludendo danni causati alla scheda madre) è necessario cambiare la cover (la trovi qui)
2. Rimuovi le 10 viti cerchiate, successivamente tramite l’utensile di plastica o il plettro entra a lato della scocca e scorri attorno per aprirla (sentirai diversi clic) e rimuoverla
3. Questa in basso è la situazione che ti ritroverai.
Se i tasti accensione\spegnimento o volume non funzionano più bene oppure hai problemi di scarso segnale o nessun segnale\connessione con rete 3G\2G, WiFi, GPS o Bluetooth (ed escludendo danni alla scheda madre) ti basterà sostituire questa copertura di plastica (in gergo detta rear cover o housing) sulla quale sono appunto situate le antenne varie e i tasti (la trovi qui). Inoltre sempre qui è agganciato lo speaker suonerie \ vivavoce, cio significa che se il volume dei suoni è diventato troppo basso, assente o gracchiante vi basterà sollevare e rimuovere l’intero componente circoscritto in rosso e rimpiazzarlo con uno nuovo (puoi comprarne uno nuovo da qui
o qui
)
4. Con l’utensile scollega i due connettori in basso facendo una leggera leva, solleva (non disconnettere) inoltre la fotocamera dalla sua sede. Dopodichè sarà possibile sollevare e rimuovere facilmente l’intera scheda madre.
Se il tuo obbiettivo è sostituire lo schermo rotto (vetro con crepe, touch screen che non funziona più o display che mostra macchie, righe o è completamente nero) prosegui
Tutto cio che andremo a smontare successivamente (nel punto 5 della guida) andrà riposizionato sul nuovo schermo che dovrai possedere. Precisiamo che lo schermo è un’unica unità gia assemblata e comprendente vetro, touchscreen e display LCD, ricambi differenti o solo in parte simili non andranno assolutamente bene! Questo per evitarvi procedimenti più complicati e soprattutto rischiosi.
In basso il componente esatto che bisognerà possedere:
Se hai bisogno di un nuovo display GUARDA QUI
Naturalmente per evitare che in futuro si rompa di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia o pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza).
5. Nella foto sottostante abbiamo cercato di indicarvi con colori diversi tutti i vari componenti situati sul display (tutti possono essere rimossi semplicemente sollevandoli dalla propria sede, aiutandosi ad esempio con un piccolo giravite a taglio o l’utensile di plastica) e le fotocamera sula scheda madre (basta scollegare i propri connettori facendo leva).
Motorino della vibrazione (verde) – Il telefono non vibra più o è debole?
Altoparlante (giallo) – Non senti bene quando chiami o con volume troppo basso
Jack delle cuffie (blu) – Le cuffie non vengono più riconosciute
Fotocamera posteriore (rosso) – Non si avvia più o ha problemi di messa a fuoco, macchie o righe
Fotocamera frontale (azzurro) – Non si avvia, mostra macchie, sfocature o righe
6. Per concludere rimonta il telefono con la procedura inversa
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Non ho capito qual’è l’antenna gps, se è nella parte sotto o in alto. Grazie
Ciao Sergio. E’ posta su o meglio dire è integrata nella cover quindi sarebbe da sostituire interamente questa (nella parte bassa c’è l’altoparlante suoneria)
Ciao il mio g2 mini si spegne e accende da solo come se il tasto power è continuamente premuto e ho risolto facendo un modo da nn connettere i pulsanti con il connettore ovviamente perdendo l’uso di questi.. Come posso risolvere e riacquistare l’uso dei pulsanti?
Ciao Nicholas. Se il problema non riguarda direttamente la scheda madre è molto semplice la soluzione. Come scritto nel punto 3 della guida basta sostituire la rear cover (c’è anche il link diretto per l’acquisto)
E come faccio a capire se è un problema di scheda madre o no ? Grazie?
Ad esempio se ha preso acqua (e la scheda si è ossidata) o una forte caduta
Si in effetti ha preso acqua.. Quindi non si può riparare ?
Bisognerebbe prima vederla e valutarne lo stato. Prova a rimuovere l’ossido che vedi spazzolando nei punti in cui vedi una patina bianca (usa uno spazzolino da denti). Se non c’è ne sono ci sono possibilità che sostituendo la cover si risolva.
Salve ho un altro problema .. Le casse del vivavoce, suoneria ecc. Vanno e non vanno.. Cioè a volte si sente il suono e la maggior parte delle volte non si sente.. Ho provato a sostituire con il buzzers suggerito dalla vostra guida. Ma non è cambiato nulla. Come posso risolvere ? Grazie
Ciao Nicholas. Considerando che ha preso acqua è molto probabile che si sia formato dell’ossido sulla scheda madre proprio dove i dentini dorati del buzzer farebbero contatto. Anche in questo caso, escludendo danni irreversibili, potrebbe bastare spazzolar via l’ossido in quel punto. Tienici aggiornati.
Dove si trova il microfono?
Salve Riccardo, è saldato su scheda madre (in basso a destra).
Intanto grazie per la risposta.
Vi ho chiesto dove si trova perché improvvisamente ha smesso di funzionare in quanto se parlo dall’altra parte non mi sentono.
Secondo voi è possibile sostituirlo o è un lavoro strettamente per un centro tecnico?
Se ha gia esperienze di micro saldature con pistola ad aria calda non ci sono grandi problemi, in caso contrario lasci fare ad un tecnico altrimenti rischia di danneggiare irreversibilmente la scheda madre.
Grazie
ciao
su ebay il TOUCH SCREEN vi è in due versioni IT#A e IT#B
come faccio a sapere quale è adatto per il mio LG G2MINI ?
Grazie
Simone
Se il costo è leggermente superiore in A vuol dire che sono solamente due gradi di qualità differenti (A superiore, B inferiore)
Ciao,
ho seguito la guida per cambiare il display,che era rotto,ma adesso mi compare solo una striscia rossa verticale.
Ciao Stefano, le possibili cause sono diverse: non hai collegato correttamente i connettori dell schermo, era difettoso oppure hai danneggiato il cavo flex stressandolo troppo per collegarlo. Riprova a collegarlo innanzitutto.
Ma il connettore USB puó essere sostituito??
Si ma solo attraverso una microsaldatura, ovviamente consigliabile solo se viene effettuata da un tecnico esperto.
devo sostituire il vetro che si è crepato. Tu scrivi che è un unico pezzo vetro-touch screen e display lcd. Ma nel link che hai indicato tu dalla foto sembra che il pezzo non sia completo di tutto… Potresti gentilmente dare un’occhiata?
Salve Alessandro, il link è corretto, in realtà é normale trovare nella ricerca ricambi diversi perché hanno in comune più termini ecco spiegato perché abbiamo anche inserito la foto di quello che dovrà essere il componente giusto e completo.
Ciao,come faccio a cambiare il lettore sim?
Ciao Orazio, in questo caso è possibile solamente dissaldare il ricambio e risaldarlo sulla scheda madre. Si tratta di un’operazione tutt’altro che semplice, è necessario pertanto rivolgersi ad un tecnico qualificato.
Scusa io ho un lg g2 mini e nella scatola il modello del cellulare è il LG-D620r e dovrei cambiare lo schermo perchè mi si è rotto lo schermo LCD e nel link che avete consigliato è presente questo articolo (http://www.ebay.it/itm/FULL-Screen-LCD-Display-Touch-Digitizer-Frame-FOR-LG-D620-G2-mini-Black-/282186344153?hash=item41b39de6d9:g:riIAAOSwmLlX4gMf), tuttavia in questo articolo il modello del cellulare è LG-D620.
La mia domanda è se c’è qualche diferenza fra il modello del mio cellulare e l’altro.
Grazie per l’attenzione.
Salve Francesco, non ci sono problemi.
Ciao, innanzitutto grazie per la guida. HO trovato questa rear cover e mi chiedo se sia lo stesso pezzo di quello che hai indicato al link sopra.
http://www.ebay.it/itm/LG-G2-Mini-D620-Mittelrahmen-Middleframe-Kmaera-Glas-Lautsprecher-Power-Flex-/192212641840?
Identico
Prima di effettuare l’acquisto volevo chiedervi: il problema ai tasti (che se non cliccati in maniera decisa non funzionano) è implicabile solamente a questa cover o potrebbe essere anche causato da altro? Non vorrei spendere questi soldi senza risolvere il problema.
Si è la cover.
Oggi é arrivata la middle cover, sostituita! I tasti funzionano correttamente!! Grazie mille
Grazie a te
Chi ha progettato questo smartphone aveva dei problemi molto seri.
Per sostituire la batteria bisogna fare un corso di ingegneria.
Mai piu LG