Il tuo Samsung Galaxy S4 (GT-I9505) ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede più), non legge la scheda SIM, non ti sentono bene, wifi senza segnale o altro? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per smontare, riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con ricambi nuovi e funzionanti.
Se il tuo obbiettivo è sostituire lo schermo rotto (vetro con crepe, touch screen che non funziona più, display che mostra macchie, righe o è completamente nero oppure i tasti Home, opzioni o indietro non funzionano) CLICCA QUI (GUIDA DIRETTA) Per tutto il resto prosegui con la lettura
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto.
NB Le immagini che seguiranno provengono in piccola parte dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza Samsung
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto puoi trovarli qui
oppure guarda qui
)
- Giravite a croce
- Giravite a taglio di piccole dimensioni (opzionale)
GUIDA
1. Spegnere il telefono, rimuovere la cover (la tua si è graffiata? Qui scura o bianca
. Oppure vuoi cambiare colore? Guarda qui), micro SIM, micro SD (Espandi la memoria del tuo telefono
), batteria (Te ne serve una nuova? La tua non ha più la durata di un tempo o non si ricarica più? Puoi acquistarne una qui
oppure dai un’occhiata qui
)
2. Rimuovi con il giravite le 9 viti indicate
3. Entra a lato della scocca (dalla cornice argentata) con il plettro (o l’utensile di plastica) e fai scorrere attorno (sentirai diversi click d’apertura) per poter sbloccare e rimuovere la copertura di plastica
NB Su questa copertura (detta in gergo rear cover) sono presenti le antenne GPS, WiFi e Bluetooth pertanto se hai problemi di segnale assente o debole con una di queste connessioni (ed escludendo danni alla scheda madre) ora sai cosa sostituire (la rear cover la trovi qui). Inoltre su essa è presente:
- l’antenna principale + buzzer suoneria\vivavoce
, (componente indicato nella parte inferiore) utile nel caso si abbiano problemi di segnale assente\nessuna ricezione oppure se non senti più bene il volume della suoneria (o vivavoce) quando ti chiamano perchè troppo basso o del tutto assente (lo trovi nuovo qui
oppure su eBay
);
- i tasti volume+ e volume- e il tasto di accensione\spegnimento blocco\sblocco display indicati ai lati (Sono disponibili su Amazon
o su eBay
).
Tutti questi componenti (antenna\buzzer inferiore e tasti) possono essere rimossi facilmente a mano o facendo leva con l’utensile.
4. Rimuovi la vite scura (l’unica) che tiene fissata la scheda madre
5. Sganciare i 6 connettori cerchiati in rosso facendo una lieve leva con l’utensile
6. Fai lo stesso con il cavo coassiale dell’antenna (procedi con maggior delicatezza). Se il tuo si è rotto lo trovi qui
7. Ora è possibile sollevare e rimuovere la scheda madre (ricorda di scansare tutti i vari connettori sganciati)
8. Sulla scheda madre è posta la fotocamera principale (quella posteriore). Basta semplicemente sganciare il suo connettore con l’utensile e distaccarla. Se la fotocamera non si avvia più o ha problemi di messa a fuoco o fa foto con macchie o righe ora sai come sostituirla (Nuova è disponibile qui altrimenti anche qui
)
9. Sempre sulla scheda madre è presente il lettore di scheda SIM e memoria esterna micro SD. Se hai problemi di lettura (SIM o micro SD non rilevata, nessuna scheda, ecc) o dentini dorati spezzati o ossidati dovrai distaccare l’intero componente. Bisognerà prima disconnettere il connettore, dopo scorrere attorno con il plettro per sbloccarlo dall’adesivo e poi potrai fare leva con l’utensile. Il lettore è acquistabile nuovo su Amazon
oppure qui
Se il tuo obbiettivo è sostituire lo schermo rotto (vetro con crepe, touch screen che non funziona più, display che mostra macchie, righe o è completamente nero oppure i tasti Home, opzioni o indietro non funzionano) CLICCA QUI (GUIDA DIRETTA)
Per tutto il resto prosegui con la lettura
10. Svitare la vite che tiene fissato il jack audio delle cuffie dopodichè sollevare quest’ultimo dalla sua sede. Se le cuffie non vengono più rilevate è necessario sostituire questo componente (lo trovi qui o anche qui
)
11. Sollevare e rimuovere la copertura nera posta sulla fotocamera frontale facendo leva con un giravite piccolo a taglio o uno strumento sottile, quindi rimuovere la fotocamera. Se la tua fotocamera anteriore fa foto sfocate, con macchie o righe (o non si avvia) ora sai come procedere (E’ disponibile nuova su Amazon oppure qui
)
12. Con lo stesso strumento solleva e distacca delicatamente l’intero blocco composto dai sensori (luminosità e prossimità) e dallo speaker (parti dal lato destro). Questo componente dovrà essere sostituito se non senti più bene, in modo disturbato o con volume troppo basso l’interlocutore dalla capsula auricolare (dove appoggi l’orecchio in chiamata per capirci) oppure se uno dei sensori che regolano automaticamente la luminosità del display e che disattivano o riattivano lo schermo durante una chiamata (quando ad esempio ci si appoggia l’orecchio) non funzionano a dovere. Questo componente è acquistabile qui o su eBay
13. Sempre con un giravite a taglio scollare delicatamente prima il flat (senza danneggiarlo) e poi il motorino della vibrazione (quello tondo, parti dal lato destro). Se il tuo S4 non vibra più bene sostituiscilo con uno nuovo
14. Sollevare e rimuovere la copertura metallica posta sul connettore di ricarica (fai leva nei due punti indicati)
15. Distacca con cautela ma decisione l’intero circuito del connettore di ricarica \ microfono prima da un lato e poi dall’altro con l’utensile di plastica. Se la batteria non si carica più perchè il connettore si è spezzato o ossidato oppure se quando chiami non ti sentono bene o con volume troppo basso dall’altra parte è necessario sostituire questo circuito (Lo trovi qui
oppure guarda qui
)
NB Questo circuito è inoltre una parte fondamentale per il funzionamento dell’antenna e del buzzer suoneria\vivavoce
16. Rimonta il telefono con la procedura inversa (assicurati di agganciare tutti i connettori correttamente)
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
LINK UTILI
- Cover graffiata – Cambio colore
- Batteria (Durata inferiore)
- WiFi, Bluetooth o GPS (Scarsa connessione e segnale)
- Antenna (ricezione o segnale assente) – Suoneria\vivavoce (Volume basso o assente)
- Cavo coassiale dell’antenna
- Fotocamera principale (Non si avvia o fa foto con macchie o righe)
- Lettore micro SIM e memoria micro SD (Nessuna scheda o memoria rilevata)
- Jack audio delle cuffie (Cuffie non rilevate)
- Fotocamera frontale (Non si avvia o fa foto con macchie o righe)
- Speaker\Altoparlante (Non sento bene quando chiamo) – Sensori di luminosità e prossimità
- Vibrazione (Non vibra più bene)
- Connettore di ricarica micro USB (La batteria non è in carica) – Microfono (Non mi sentono bene quando chiamo)
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Il mio Samsung S4 I9505 spesso si blocca al riavvio…. non funzionano telefonate, lettore musicale, lettore video e fotocamera. Funziona solo la navigazione web.
Riavviando più volte alla fine riparte tutto. Non fa grande differenza fare il reset o meno. Solo riavviando più e più volte, riparte.
Ho notato che se non è inserita la sim (ma la SD aggiuntiva si) il problema è quasi assente.
E’ un problema di motherboard secondo voi (telefono da buttare) oppure come è ho pensato vale la pena sostituire il lettore sim/SD e provare a vedere se il problema si risolve?
Ciao Giuseppe varrebbe la pena tentare di sostituire il lettore perchè andando in conflitto potrebbe causare i problemi da te riscontrati. Se l’esito rimane negativo allora è consigliabile portarlo in assistenza.
Grazie del suggerimento
ciao ho un s4 appena comprato usato che va abbastanza bene.. unico problema il wifi.
prende poco.
dove altri cellulari prendono il massimo 4 tacche lui prende 2/3 ma soprattutto oscilla come lo si ha in mano e si tocca la cover dietro da 0 tacche fino a 3.
con 3 modem ho provato ma nulla i wifi dei vicini non li vede per nulla mentre altri cellulari li vedono con una tacca.
su c’e’ android 5.01.
quando si conette va bene pero’ a 4 tacche lo da solo a 30 cm dal router.
il venditore sostiere che a lui ha sempre funzionato bene..
cosa puo’ essere qualcosa di software o hardware? dovuto ad una caduta?
ogni consiglio e’ bene accetto!
grazie e saluti
Ciao Giovanni molto probabilmente si tratta di un problema di natura hardware, difficile dire comunque se scaturito da una botta, da contatto con acqua oppure se si tratta semplicemente di un difetto di fabbrica senza vederlo. In tutti casi è possibile smontarlo sino al punto 3 della guida e verificare che non vi siano danni, anomalie, patine di ossidazioni, modifiche o quant’altro sulla scheda madre poichè su essa vi è il chip e i relativi micro fusibili e condensatori e i punti di contatto con l’antenna posta internamente sulla cover (è tutto scritto). Da qui inoltre è anche possibile, ammesso che derivi da cio, semplicemente rimontarlo in modo che tutto combaci perfettamente e appunto l’antenna WiFi prenda correttamente contatto sulla scheda madre (o se necessario inserire uno spessore, aiutati facendo dei test premendo sui punti dove è presente l’antenna a cover sganciata e telefono accesso per verificarne in tempo reale eventuali cambiamenti).
grazie mille per la risposta..
Volevo ciederti quali sono i contatti del wifi? i due contatti oro che vedo in figura 4 tutti sulla sinistra?
c’e’ modo di capire se e’ un problema della scheda madre o contatti / antenna?
cmq problemi sofware risolvibili … l’ escluderesti ?
Grazie mille per il tempo dedicatomi
L’antenna wifi combacia con il pin di contatto immediatamente affianco al motorino della vibrazione (il componente tondo). Se hai effettuato ogni aggiornamento possibile, reset e quant’altro è abbastanza improbabile un problema sosftware (anche perché tu stesso hai notato che premendo ci sono dei cambiamenti nella ricezione). Inoltre sarebbe possibile eventualmente verificare il funzionamento ma solo se in possesso di appositi strumenti e capacità per la misurazione di specifici valori e l’uso del tester per valutare la conducibilità.
capiito qiuindi al massimo apro e guardo quel contatto.. potrebbe essersi danneggiata l’antenna che si trova dentro lA cover? oppure come dicivi potrebbe essere che non tocca bene? che tipo di spessore mi dicevi di mettere?
Grazie mille
Difficilmente l’antenna si guasta perché è un piccolo componente abbastanza rigido e ben saldo nella sua sede, solo se danneggiato dall’acqua avrebbe senso sostituirla. Per spessore potrebbe andar bene una spugnetta ne troppo soffice ne troppo rigida (eventualmente anche un pezzetto di cartone spesso).
Ciao, problema su samsung S4. Per alcuni giorni si spegneva da solo anche a batteria carica, adesso non si accende più. Non è possibile entrare in nessuna modalità (recovery o download) unico sintomo, togliendo la batteria e reinserendola il cell vibra, compare il logo bianco su sfondo nero S4 per circa 3 secondi e poi non da più segni di vita. Ho letto di molti che hanno avuto questo problema ma nessuno ha detto come ha risolto o di cosa si tratta. Ho pensato alla scheda madre ma prima di acquistarne una vorrei essere sicuro che dipenda da questo. Grazie da subito per eventuali consigli.
Ciao Giuseppe, difficile individuare la soluzione senza prima sapere perché fa così (è caduto, ha preso acqua, la batteria è usurata? Ecc).
Buona sera anche io mi trovo nella stessa situazione, qualcuno può aiutarmi a capire qual’è il problema, nello stesso tempo volevo capire dove era allocata la memoria interna del telefono poichè se dovessi sostituire la scheda madre perderei tutto. Trovata la posizione avevo intenzione di staccarla.
Salve Salvatore, come per l’utente sopra è necessario prima capire cos’è successo. Inoltre dissaldare la memoria interna non è affatto semplice senza considerare che non è un’operazione priva di rischi e che andrebbe risaldata su un’altra scheda madre.
La causa è stata semplicemente che per un anno si spegneva sporadicamente di colpo poi ad un certo punto non si riavviava più. In definitiva ho provato ad avviarlo ma sistematicamente al momento del boot compariva la scritta e poi si staccava da solo. Non capisco se la scheda madre ormai è da buttare oppure c’è qualche problema di circuito?
Molto probabilmente ce stato un danno alla scheda madre il quale provoca cio. Ma chiaramente esso potrebbe essere situato ovunque ed è per questo che il miglior consiglio che possa darle chiunque è quello di farlo ispezionare da un tecnico per valutarne la riparabilità. L’unica cosa preliminare che potrebbe fare sarebbe quella di dare un’occhiata alla scheda madre e osservare se vi sono patine bianche di ossidazione, bruciature derivanti da corto circuiti, fusibili/condensatori dissaldatisi o altro e da qui porsi altre domande.
per la mancata accensione del cellulare, il difetto risiede nel microinterruttore di accensione che deve essere sostituito….. e non è una cosa semplice. per la memoriaè impossibile toglierla per recuperare i dati
Ottima guida! ma una volta sostituita la scheda come viene avviato il telefono??
Quale scheda?
Buongiorno dopo tre anni di onorato servizio da una ventina di giorni sul mio S4 compare al centro del display SCHEDA SIM RIMOSSA e mi chiede il riavvio. Inizialmente avevo pensato ad un problema di scheda e dopo aver sostituito la scheda Tim con una nuova ho anche cambiato operatore pur di avere ancora una Sim diversa dalle precedenti. Niente, il problema persisteva. A questo punto mi hanno consigliato di cambiare la slot della Sim e la Scocca. Ho provveduto al cambio x un totale di €80. Anche qui niente da fare. Stesso problema con continui riavvii e non sempre risolutivi. Chiedo a voi : avete trovato soluzione su altri S4 a questo problema? Sembra che siamo in tanti…. Grazie anticipatamente.
Salve Enzo, le possibilità sono due: ha preso acqua oppure la scheda madre è difettosa
salve, ho comprato il mio s4 quasi 3 anni fa… nei 2 anni di garanzia è andato 5 volte in assistenza per svariati motivi… ora 2 giorni fa il telefono mi si è scaricato si è spento e da li in poi non si è più riacceso… mettedo la mia batteria in un altro s4 essa funziona… diversamete il mio da un segno di vita solo quando è messo sotto carica, in pratica quando lo connetto al carica batteria da la solita vibrazione e poi passa alla schermata della batteria con il fulmine al centro ma da li poi nn passa alla schermata della batteria verde con la percentuale di carica… cosa è successo? si è bruciata la scheda madre? anche perche se lo lascio connesso al carica batteria la scheda madre diventa incandescente elle vicinanze della scheda di memoria aggiuntiva e nelle vicinanze del pulsante di accensione…
Si Davide potrebbe essere un problema alla scheda madre da come lo descrivi, tuttavia potresti provare a sostituire il circuito di ricarica.
Ciao! Uso il mio samsung s4 da tre anni senza mai aver avuto problemi. Dopo l’ultimo aggiornamento software ho riscontrato una diminuzione della durata della batteria e il telefono girava un pò più lento, quindi una sera ho fatto il ripristino dati di fabbrica per vedere se risolvevo il problema. da quel momento il telefono non ha più funzionato, mentre stava ottimizzando le app dopo la formattazione si è riavviato e la schermata samsung è diventata tutta verde. e poi ha continuato a riavviarsi continuamente dovendo togliere la batteria. ho provato anche tramite odin in download mode ad installare altre rom, ho installato un pò di tutto anche rom custom ma continua a riavviarsi. a volte si accende e funziona per 5 minuti mentre a volte non supera la schermata samsung. prima del ripristino funzionava perfettamente. avete qualche consiglio da darmi per risolvere il problema? non ho più idee!! grazie mille per l’attenzione!Buona serata.
Ciao Rudy, l’unica soluzione sarebbe quella di rivolgersi all’assistenza menzionando il fatto che il problema è sorto in seguito ad un aggiornamento software.
Salve, ho seguito la prima parte della vostra guida per risolvere con successo un problema con il gps, sostituendo la rearcover comprata sul link suggerito.
Penso di essere stato un po’ maldestro ed adesso i tasti home back e menù non sono più alimentati (ho risolto con una app per dei tasti virtuali).
L’unica cosa che penso di urtato all’apertura del telefono è il connettore che si vede sulla foto n.5 in basso a sx, anche se a vista non sembra danneggiato e lo ho reinserito senza difficoltà.
La domanda quindi è la seguente:
Quel connettore può essere inserito nella posizione sbagliata oppure ho sicuramente rotto qualcosa, ed in quest’ultimo caso è possibile sostituire il componente?
Grazie anticipatamente.
Salve Alessandro, il connettore dei tasti frontali è quello da te indicato. Controlla che tutti i possibili connettori “sospettati” (sia da sia verso il flat tasti, circuito del connettore di ricarica \ microfono, scheda madre) siano intatti, senza bruciature sui pin o senza tranciamenti (anche lievi) dei cavi flat rispettivi. Il danno potrebbe ad esempio essere stato causato sul circuito del connettore di ricarica \ microfono (punto 15) rimuovendo inavvertitamente un condensatore. In tal caso si potrebbe provare a sostituire questo ricambio.
ciao, ho l’s4 da 2 anni e mezzo.ho fatto sostituire 3 mesi fa il lettore sim perché mi si era rotto.è andato per qualche giorno e poi ha smesso.mi hanno detto che è un problema del cellulare. l’ho continuato ad usare a casa con il wifi per giocare o you tube, ma da 4 giorni non si accende più il wifi.ho resettato le impostazioni di fabbrica, ma non va.cosa devo fare??grazie a chi mi aiuta!!!
Ciao Roberta, per caso ha preso acqua di recente (o in concomitanza con la rottura del lettore)?
salve, il mio s4 i9515 è caduto in una tazza con poca acqua x fortuna …è caduto in piedi x cui spento subito aperto e asciugato la batteria che era un po umida. rimessa dopo aver asciugato tutto super bene anche se era bagnato un pochino solo in fondo ……insomma riacceso e funziona tutto fino a quando l’ho messo sotto carica….anzi che caricarsi si scaricava…..cambiato batteria …x i primi 2 giorni ricarica ok e poi mi da lo stesso problema in più si accende quando vuole e quando lo spengo io si riaccende!!!!! che mi consigliate di fare????
Salve Luciana, premettendo che bisognerebbe valutare prima i danni da ossidazione sulla scheda madre il tuo caso potrebbe risolversi semplicemente sostituendo il circuito del connettore di ricarica \ microfono (punto 15 della guida) soprattutto se esso è visibilmente compromesso (patine bianche e/o componenti bruciacchiati)
complimenti, bellissima guida. Grazie.
Da qualche giorno il mio S4, dopo du telefonate, mi da “rete cellulare non disponibile”. Da cosa può dipendere? Ho provato a cambiare sim di altri operatori ma il risultato è sempre lo stesso.
Grazie anticipatamente per la risposta che mi vorrete dare.
Emmanuele
Ciao, il problema potrebbe riguardare diverse cose. Ad esempio danni alla scheda madre oppure un blocco imei del telefono. Sapresti darmi più info a riguardo (causa)?
Ciao , da un paio di giorni il mio Samsung S4 perde la rete sia dati che gsm. e’ da quando ho cambiato gesture che succeed. potrebbe essere il cip sotto l’antenna principale?
Ciao Carmelo, probabilmente il problema è proprio il gestore. Qual è?
Ottima descrizione delle varie problematiche.
Il mio Samsung s4 ,dopo una caduta.trascorsi alcuni giorni ha cominciato a riavviarsi. L’ultimo giorno si riavviava senza caricare il sistema operativo,scaldandosi in modo anomalo.Dopo qualche ora vibrava in continuazione all’accensione. Ora non si accende più. Può dipendere dalla scheda madre?.
Saluti Rinaldo
Sicuramente
buon giorno,
ho un probblema che non riesco a risolvere e che spero mi risolverete voi.
Ho un galaxy s4 in cui non mi funziona più l’audio…..le ho provate tutte …..dopo aver sostituito il display rotto ho sostituito la scheda madre piu volte, ho sostituito l’ altoparlante, ho sostituito l’attacco jack, il motorino vibrante, tutta la parte dell’alimentazione e il microfono……praticamente tutto ma l’audio purtroppo ancora non va.
spero possiate aiutarmi ringraziandovi vi saluto
Salve. A quale audio si riferisce? Quello frontale (in chiamata) o posteriore (in vivavoce)?