Il tuo Nokia Lumia 930 ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede), la batteria non si ricarica, il WiFi non prende bene o altro? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con un nuovo ricambio.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto.
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza Nokia
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto comprali qui
o simili da qui
)
- Giravite Torx T4 (lo trovi qui
o su eBay
, occhio a non utilizzare altri diversi poichè si rischia di spanare le teste delle viti e compromettere la riparabilità del telefono)
- Ventosa
- Piccolo giravite a taglio (opzionale)
SCHERMO ROTTO?
Se il tuo obbiettivo finale è sostituire lo schermo rotto (in particolare il vetro con crepe, touch screen che non funziona più o display che mostra macchie, righe o è completamente nero) dovrai andare a posizionare tutto ciò che smonterai durante tutta la guida sul nuovo schermo.
GUIDA
1. Spegnere il telefono, rimuovere SIM e carrellino (Il tuo è rotto o l’hai perso? Compralo qui)
2. Entrare a lato della scocca posteriore con un plettro o utensile di plastica (se ne sei sprovvisto comprali qui o simili da qui
) aiutandoti inizialmente con una ventosa (basterà sollevare la cover in un angolo quel tanto che basta per infilarci il plettro). Dopodichè scorrere attorno (sentirai diversi clic) per sganciarla e rimuoverla. Se è la prima volta che viene rimossa è normale che faccia un po di resistenza.
La tua cover copri batteria si è graffiata, rotta o vuoi cambiare colore? Oppure il vetrino della fotocamera è graffiato? Lo trovi nuovo qui (VERDE, NERA, ARANCIONE o BIANCA) oppure su eBay
NB Tieni presente che la cover posteriore integra il modulo per la ricarica Wireless (senza fili) della batteria, il chip NFC e il flash LED della fotocamera pertanto se uno di questi tre non dovesse funzionare più correttamente o se intendi cambiare copri batteria (dovrai quindi riposizionarli sul nuovo ricambio) prosegui con la lettura altrimenti salta al punto 6.
3. Solleva e distacca con l’utensile e con delicatezza il modulo di ricarica Wireless della batteria (applicalo sul nuovo copri batteria in tal caso). Se non funziona più bene puoi acquistarne uno nuovo su eBay
4. Solleva e distacca con l’utensile e con delicatezza il modulo NFC (applicalo sul nuovo copri batteria in tal caso). Se non funziona più bene puoi acquistarne uno nuovo su Amazon
o su eBay
5. Spingi dall’esterno il flash della fotocamera verso l’interno e rimuovilo dalla sua sede (applicalo sul nuovo copri batteria in tal caso). Se non funziona più bene puoi acquistarne uno nuovo su eBay
6. Con il giravite Torx T4 (lo trovi qui
o su eBay
, occhio a non utilizzare altri diversi poichè si rischia di spanare le teste delle viti e compromettere la riparabilità del telefono) rimuovi la vite indicata, dopodichè solleva e rimuovi il supporto metallico posto sul connettore della batteria
7. Fai leva e disconnetti il connettore della batteria utilizzando l’utensile di plastica
8. Con il giravite T4 svita le 10 viti indicate nell’ordine mostrato
9. Fai leva nei tre punti indicati per sbloccare, sollevare e rimuovere la copertura di plastica che copre la scheda madre. Procedi con cautela
NB Su questa cover (rear cover) sono presenti l’antenna principale, GPS e WiFi pertanto se riscontri scarso, debole o segnale assente con una di queste connessioni (ed escludendo danni irreversibili alla scheda madre) sarà necessario sostituirla (è acquistabile qui).
Nella parte bassa interna è inoltre agganciato lo speaker suoneria \ vivavoce (detto buzzer) utile se hai problemi d’ascolto (volume troppo basso, assente, disturbato o gracchiante). Rimuoverlo è semplice, basterà sganciarlo facendo leva con l’utensile, è disponibile nuovo su eBay
10. Distacca delicatamente l’adesivo nero posto sulla parte bassa della scheda madre
11. Solleva e distacca dal punto indicato la batteria (Te ne serve una nuova perchè la tua non ha più la durata di un tempo o non si ricarica più? Comprala su Amazon
oppure guarda su eBay
)
12. Scollega il connettore mostrato e rimuovi l’intero circuito (si tratta della fotocamera anteriore). Se hai problemi con la fotocamera (ad esempio non si avvia più, fa foto sfocate, con macchie o righe) è necessario sostituire questo componente (lo trovi su eBay
)
13. Disconnetti ora anche i 6 connettori indicati più le due estremità (cerchiate in rosso) del cavo coassiale dell’antenna (poni particolare cautela nello scollegare questi ultimi, procedi con delicatezza)
14. Rimuovi il cavo coassiale. Se hai problemi di ricezione del segnale e\o connessione dati verifica che sia integro, altrimenti sostituiscilo (E’ acquistabile su Amazon
e anche eBay
)
15. Ora è possibile sollevare, dal punto mostrato, la scheda madre e rimuoverla completamente (procedi con calma e cautela per evitare di danneggiarla involontariamente)
16. Dalla scheda madre appena rimossa scollega il connettore della fotocamera principale e sollevala.
Se hai problemi con la fotocamera (ad esempio non si avvia più, fa foto sfocate, con macchie o righe) è necessario sostituirla (Comprala su eBay)
17. Solleva e distacca con delicatezza il circuito che fa da lettore per la scheda nano SIM. Quindi se il tuo telefono non legge più la SIM sostituisci questo (Lo trovi su ebay
)
18. Distacca poco alla volta entrambi i cavi flex posti al centro (evita di procedere con forza altrimenti rischierai di tranciarli). Se uno dei due si è rotto puoi trovarli su eBay
19. Solleva con l’utensile di plastica o un piccolo giravite a taglio lo speaker \ altoparlante (dove appoggi l’orecchio in chiamata per intenderci) e rimuovilo. Se hai problemi d’ascolto in chiamata e non senti bene quando ti chiamano (volume troppo basso o assente, rumori o ronzii) questo è il componente giusto da sostituire (E’ disponibile su eBay
)
20. Spingi verso l’esterno il supporto della scheda nano SIM.
21. Solleva dall’esterno il jack delle cuffie e distaccalo completamente assieme al suo circuito (distacca questa parte senza tranciare il flat, procedi col piccolo giravite a taglio per aiutarti).
Se le cuffie non vengono più rilevate sostituisci questo componente (Guarda su eBay)
22. Solleva e distacca il motorino della vibrazione. Parti dal lato del motore dopo distacca delicatamente il suo circuito. Infine rimuovilo
Se il telefono non vibra più ti basterà sostituire questo componente (Acquistalo su eBay)
23. Solleva e distacca con cautela il circuito del microfono (questo passaggio non eseguirlo se devi sostituire lo schermo perchè su quello nuovo è gia presente) aiutandoti con il giravite piccolo a taglio, quindi rimuovilo.
Se non ti sentono bene in chiamata (volume troppo basso, disturbato o voce del tutto assente) ora sai cosa sostituire (Comprane uno nuovo su eBay)
24. Se siete arrivati fin qui è sicuramente perchè volevate cambiare lo schermo rotto (più precisamente il vetro con crepe, touch screen non funziona più, il display lcd mostra macchie, righe o completamente nero, la cornice di metallo è graffiata oppure ancora i tasti frontali non funzionano bene).
Dovrai andare a riposizionare tutto cio che abbiamo smontato durante tutta la guida sul nuovo schermo che dovrai possedere.
Hai bisogno di un nuovo display? LO TROVI SU AMAZON e ANCHE SU EBAY
Precisiamo che lo schermo è un’unica unità gia assemblata e comprendente vetro, touchscreen, display, tasti frontali e cornice del telefono (detto frame), ricambi differenti o solo in parte simili non andranno assolutamente bene per tale riparazione! Ciò per evitarvi procedure più complesse ma soprattutto rischiose.
In basso il componente esatto che bisognerà possedere:
Naturalmente per evitare che in futuro si rompa di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia
o pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza).
25. Per concludere rimonta tutto con la procedura inversa assicurandoti che tutti i connettori siano agganciati correttamente e che la scheda madre sia perfettamente inserita a piano.
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
LINK UTILI
- Cover graffiata – Cambio colore
- NFC
- Modulo ricarica Wireless
- Carrellino porta SIM
- Batteria (Durata inferiore)
- Schermo (Touch non funzionante, display non visibile, vetro rotto, tasti non funzionanti, cornice graffiata)
- Antenna, WiFi, Bluetooth o GPS (Scarsa connessione e segnale) – Suoneria\vivavoce (Volume basso o assente)
- Cavo coassiale antenna
- Fotocamera principale (Non si avvia o fa foto con macchie o righe)
- Lettore SIM (Non legge più la SIM)
- Jack audio delle cuffie (Cuffie non rilevate)
- Vibrazione (Non vibra più bene)
- Fotocamera frontale (Non si avvia o fa foto con macchie o righe)
- Speaker\Altoparlante (Non sento bene quando chiamo)
- Microfono (Non mi sentono bene quando chiamo)
- Flash led fotocamera (Non funziona più)
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Salve.
Vorrei chiedere il perchè dopo la sostituzione del display lcd completo ovviamente di touch e telaio non funzioni più la parte touch. Quale potrebbe essere il motivo? Premetto che nel vecchio lcd il touch funzionava correttamente. Grazie in anticipo per la risposta.
Verifichi prima che i connettori siano tutti agganciati correttamente. In caso di esito negativo probabilmente il ricambio è difettoso e/o di dubbia qualità pertanto fattelo sostituire dal venditore, ne hai il diritto.
ha risolto? come? ho lo stesso problema!!
salve. inizialmente il problema del mio lumia 930 era il vetro crepato. in primis mi era stato detto che bastava sostituire il vetro. dal vetro poi si è passati al display per intero. dopo due cambi di display, in quanto non funzionava più il touch, il “verdetto” è stato scheda madre danneggiata. ora, la mia domanda è: possibile che era già danneggiata quando il vetro era crapato ma funzionava o che sia stata dannegiata in fase di smontaggio e rimontaggio del telefono? in ogni caso dopo due mesi ancora non è funzionante e, soprattutto non so dove si trovi materialmente…
grazie in anticipo
È possibile che accidentalmente sia stato danneggiato in fase di riparazione. È inoltre importante sapere se il telefono aveva preso acqua, umidità o condensa perché è molto probabile che la causa sia stata questa.
Salve, ho il problema al microfono del mio 930, quello che viene utilizzato per il vivavoce, quale dei quattro microfoni è e dove si trova? Grazie
È lo stesso utilizzato anche nelle chiamate?
Nelle chiamate normali mi sentono, in vivavoce No
Un’altra domanda, quando sostituite lcd non ho visto smontare il sensore di prossimità, è incluso nel display nuovo oppure è sulla scheda madre? Grazie
È saldato sulla scheda madre (visibile nella foto del punto 16)
Grazie mille
Abbastanza difficile individuare quello giusto. Sicuramente non si tratta di quello principale rimovibile separatamente. Tutti gli altri sono saldati su scheda madre, probabilmente è quello posto nella parte superiore (visibile sempre nella stessa immagine)
salve, la cover di plastica che copre la scheda madre precisamente come si chiama?? poi se lavoglio acquistare il microfono che si vede nelle foto è incluso??
Salve Enzo se è mostrato nella foto dal venditore ci sarà. Al punto 9 della guida trovi tutti dettagli e il link per l’acquisto.
si ho visto e sono andato a vedere l’oggetto che hai messo nel link, volevo sapere nello specifico come si chiama tutto quella copertura di plastica. grazie mille per la risposta
Non c’è un nome univoco, ognuno ne utilizza uno diverso (housing, rear, chassis, middle cover, ecc)
Salve, ho il problema con il microfono, non funziona più quando registro dei vocali su WhatsApp, non mi sentono più se metto il telefono in vivavoce e chiaramente Shazam non mi riconosce più le canzoni… Il microfono in questione è quello frontale descritto al punto 23???
Preciso che le chiamate funzionano bene!!
Salve Giacomo. Non si tratta di quello del punto 23 ma di quello saldato su scheda madre pertanto difficilmente potrai riuscire a sostituirlo senza un gia un po di esperienza sulle spalle di microsaldature o affidandoti ad un tecnico.
Buongiorno, come si sostituiscono i microfoni posti nella parte alta del lumia 930? Sono saldati?
Grazie
….. esempio quello che si vede in figura 16
Si sono saldati. Se hai un po di esperienza di questo genere non è particolarmente difficile altrimenti dovresti rivolgerti ad un tecnico.
Ok grazie.
Buongiorno,
ho un lumia 620, mi è caduto 1000 volte senza che sia mai successo niente, ieri è caduto da mezzo metro e si è incrinato il vetro nella parte bassa, il touch non va più, il telefono si accende ma non riesco a comandarlo.. posso provare a sistemarlo in qualche modo magari controllando il chip del touch? Grazie
Salve Marco, nel tuo caso è necessario sostituire il touchscreen con un nuovo ricambio poiché ormai è danneggiato.
salve io ho sostituito vetro e display su nokia lumia 930 non funzionava il touch, ora ho rimontato il suo vecchio quello con il vetro rotto e nemmeno con quello funziona, secondo voi devo resettare lo smartphone potrebbe essere una soluzione? nello smontaggio o nel rimontaggio cosa potrebbe essere andato storto? premetto ho molta esperienza nelle riparazioni ma i nokia li conosco poco e una cosa del genere non mi è mai capitata. Può essere che i due touch sono entrambi non funzionanti anche se quello vecchio andava!!
Salve Franco. Difficile individuare la causa. Ammesso che tutto sia stato collegato correttamente e che nulla sulla scheda madre sia stato danneggiato in fase di montaggio/smontaggio, provi con il reset oppure si faccia sostituire il ricambio con uno di qualità superiore
Ciao, io sto riscontrando problemi sulla batteria, si scalda molto e dura pochissimo.
Ho provato a fare delle ricerche in internet ma non ho trovato molto, secondo te togliendo la ricarica wireless ( che io non uso perchè carica molto lentamente ) può migliorare o non cambia niente?
Ciao Mattia, è molto probabile che il problema derivi dalla batteria stessa.
Buongiorno, ho provato a smontare la cover posteriore del mio Lumia 930 ma quando vado a rimontarla rimane uno spazio che non si incastra bene di meno di 1 mm nella parte inferiore della cover (la parte vicino l’ingresso per la ricarica per intenderci). Siccome ho un problema con lo speaker del telefono e volevo ricorrere all’assistenza, volevo sapere se in assistenza questo problema della cover è molto evidente e in caso se riscaldando un po’ la cover magari entra bene.
Non dovrebbero farti storie
Ho bisogno di un’informazione, che non so proprio dove reperire, in quanto nessuno riesce a darmela.
Dopo una caduta del telefono, mi si è rotto lo schermo, e mi si è sganciata la cover posteriore. Mentre la rimontavo, mi si è spento lo schermo, e da allora non mi si è più acceso.
Ho provato a sostituire tutto il modulo screen, ma mi dà lo stesso problema.
Ho anche provato a formattare ed installare il nuovo Windows, ma non va ancora.
Si illuminano i tre tasti inferiori, ma non vedo nulla sullo schermo. Ho verificato i connettori, e sono tutti agganciati correttamente.
Da cosa potrebbe dipendere?
Salve Luca, sicuramente un danno alla scheda madre. Se metti una luce vicino al display “acceso” scorgi qualcosa?
Niente di niente. È proprio spento…
È necessario far ispezionare la scheda madre
Ok, lo porterò in assistenza.
Grazie.
la lente della fotocamera posteriore e’ inclusa nella cover?
No, tranne se diversamente specificato.
Buongiorno,
è possibile sostituire i contatti dove si collega la batteria del 930?
Chiedo in quanto uno dei tre si è staccato dal circuito ed è rimasto attaccato al connettore della batteria.
Grazie.
Ergo72
Buongiorno, per quesa riparazione bisogna rivolgersi ad un tecnico saldatore.
Buonasera,
Quindi non è possibile sostituire la basetta o altro?
Riesumerò il saldatore a stagno e proverò a saldare il tutto.
Grazie.
Ergo72
Volevo segnalare che per staccare la batteria è richiesta una certa forza in quanto incollata saldamente alla base. Saluti