Il tuo Nokia Lumia 830 ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede), la batteria non si ricarica, il WiFi non prende bene o altro? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con un nuovo ricambio.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto.
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza Nokia
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto comprali qui
o simili da qui
)
- Giravite Torx T4 (lo trovi qui
o su eBay
, occhio a non utilizzare altri diversi poichè si rischia di spanare le teste delle viti e compromettere la riparabilità del telefono)
- Piccolo giravite a taglio (opzionale)
GUIDA
1. Spegni il telefono, rimuovi la cover copri batteria (La tua si è graffiata, rotta o vuoi cambiare colore? La trovi nuova su Amazon (Bianca, arancione, verde, nera) oppure su eBay
), la batteria (Te ne serve una nuova perchè la tua non ha più la durata di un tempo o non si ricarica più? Comprala su Amazon
oppure guarda su eBay
), rimuovi SIM e Micro SD (Espandi la memoria del tuo telefono
)
NB Internamente alla cover copri batteria è presente l’antenna del modulo NFC pertanto se questa non dovesse funzionare saprai cosa sostituire (link sopra)
2. Con il giravite Torx T4 (lo trovi qui o su eBay
, occhio a non utilizzare altri diversi poichè si rischia di spanare le teste delle viti e compromettere la riparabilità del telefono) rimuovi le 7 viti indicate
3. Distacca e rimuovi gli adesivi posti lungo entrambi i lati mostrati dopodichè solleva entrambe le stecche facendo leva dai fori (2 per lato)
4. Infila un plettro o utensile di plastica (se ne sei sprovvisto comprali qui
o simili da qui
) nel punto indicato e fai leva per poter sbloccare e sfilare l’intera cover che copre la scheda madre.
NB Su tale copertura (detta rear cover, middle cover) sono presenti le antenne WiFi, GPS e Bluetooth, i contatti dello speaker frontale, il flash LED e il vetrino circolare della fotocamera. Se hai problemi con una delle connessioni sopra citate ad esempio il segnale è assente o debole (ed escludendo danni alla scheda madre) ora sai cosa sostituire (lo trovi su eBay
). Se invece hai necessità di sostituire il Flash della fotocamera che non funziona oppure il vetrino della fotocamera ha graffi o crepe prosegui con la lettura.
5. Distacca e rimuovi il supporto nero posto internamente sul flash Led della fotocamera dopodichè spingi quest’ultimo dall’esterno e rimuovilo come mostrato. Se ne cerchi uno nuovo lo trovi su eBay
6. Con l’utensile o il plettro solleva e distacca il vetrino circolare della fotocamera. Se te ne serve uno nuovo acquistalo da eBay
7. Solleva e rimuovi l’altoparlante con antenna integrata.
Se hai problemi d’ascolto della suoneria \ vivavoce (volume troppo basso, assente, disturbato o gracchiante) oppure se hai riscontrato una scarsa ricezione o segnale assente (ed escludendo danni alla scheda pcb sottostante o al cavo coassiale) ti basterà sostituire questo componente (E’ disponibile sia su Amazon sia eBay
)
8. Distacca l’adesivo color bronzo posto sul motorino della vibrazione
9. Scollega l’estremità indicata del connettore del cavo coassiale dell’antenna (fai leva procedendo con cautela e delicatezza in quanto è un componente solitamente fragile).
10. Distacca dalla sua sede e solleva (senza rimuovere) il cavo coassiale
11. Con l’utensile fai leva sui 5 connettori indicati e scollegali, dopodichè sollevali per bene in modo tale da facilitare il passo successivo
12. Scansando tutti i connettori come detto in precedenza, fai leva nel punto indicato per poter sollevare, sfilare e rimuovere in sicurezza l’intera scheda madre
13. Solleva e distacca il jack audio delle cuffie dalla propria sede.
Se le cuffie non vengono più rilevate sostituisci questo componente (Guarda su eBay)
14. Solleva prima i sensori anteriori del display e dopo fai lo stesso con la fotocamera frontale. Infine rimuovi l’intero circuito
NB Se hai problemi con uno dei sensori di luminosità o prossimità (disattivazione del display quando avvicini l’orecchio per chiamare oppure la luminosità automatica non funziona più bene) o ancora con la fotocamera anteriore (ad esempio non si avvia più, fa foto sfocate, con macchie o righe) ora sai cosa sostituire (Compralo su eBay)
15. Solleva e rimuovi dalla sua sede lo speaker come mostrato (aiutandoti con un giravite piccolo a taglio se necessario)
Se hai problemi d’ascolto e non senti bene chi ti chiama (volume troppo basso o assente, rumori o ronzii) – dove si appoggia l’orecchio per intenderci – sostituiscilo (Compralo su eBay)
16. Stessa cosa (come sopra) per il motorino della vibrazione (Se il telefono non vibra più bene acquistane uno nuovo su Amazon
altrimenti su eBay
)
17. Scollega il connettore posto in basso
18. Con il plettro o l’utensile in plastica scolla delicatamente e rimuovi l’intero circuito Microfono \ Antenna
NB Se l’antenna non dovesse più funzionare correttamente (segnale assente, ricezione debole, ecc) questo sarà uno dei componenti da controllare (assieme all’antenna – Punto 7 – e al cavo coassiale – Punto 21).
Inoltre qui è presente il microfono principale pertanto se non ti sentono più bene quando chiami (suono con volume troppo basso o del tutto assente) sarà necessario sostituirlo. E’ acquistabile su eBay
19. Se siete arrivati fin qui è sicuramente perchè volevate cambiare lo schermo rotto (più precisamente il vetro con crepe, touch screen non funziona più, il display mostra macchie, righe o completamente nero, la cornice di metallo è graffiata oppure ancora i tasti frontali non funzionano bene).
Dovrai andare a riposizionare tutto cio che abbiamo smontato durante tutta la guida (tranne i punti 5 e 6) sul nuovo schermo che dovrai possedere.
Hai bisogno di un nuovo display? LO TROVI SU EBAY
Precisiamo che lo schermo è un’unica unità gia assemblata e comprendente vetro, touchscreen, display, tasti frontali e cornice del telefono (detto frame), ricambi differenti o solo in parte simili non andranno assolutamente bene per tale riparazione! Ciò per evitarvi procedure più complesse ma soprattutto rischiose.
In basso il componente esatto che bisognerà possedere:
Naturalmente per evitare che in futuro si rompi di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia o pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza).
20. Sulla scheda madre scollega il connettore della fotocamera principale facendo leva con l’utensile.
Se hai problemi con la fotocamera posteriore (ad esempio non si avvia più, fa foto sfocate, con macchie o righe) ora sai cosa sostituire (Comprala su ebay)
21. Sempre sulla scheda madre è possibile rimuovere il cavo coassiale dell’antenna (fai leva procedendo con cautela e delicatezza in quanto è un componente solitamente fragile).
Se il tuo si è rotto puoi acquistarne un’altro su ebay
25. Per concludere rimonta tutto con la procedura inversa assicurandoti che tutti i connettori siano agganciati correttamente
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
LINK UTILI
- Cover graffiata – Cambio colore – NFC
- Batteria (Durata inferiore)
- Schermo (Touch non funzionante, display non visibile, vetro rotto, tasti non funzionanti, cornice graffiata)
- WiFi, Bluetooth o GPS (Scarsa connessione e segnale)
- Flash LED fotocamera (Non funziona più)
- Vetrino fotocamera (Con crepe)
- Suoneria\vivavoce (Volume basso o assente) – Antenna (Scarsa connessione e segnale)
- Cavo coassiale antenna
- Fotocamera principale (Non si avvia o fa foto con macchie o righe)
- Jack audio delle cuffie (Cuffie non rilevate)
- Vibrazione (Non vibra più bene)
- Fotocamera frontale (Non si avvia o fa foto con macchie o righe) – Sensori di luminosità e prossimità
- Speaker\Altoparlante (Non sento bene quando chiamo)
- Microfono (Non mi sentono bene quando chiamo)
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Quale componente devo cambiare se non funziona più la fotocamera e il flash?
Ciao Chris. Il flash è sostituibile seguendo la guida fino al punto 4. Per la fotocamera posteriore invece fino al 20. Se entrambi non funzionano il problema potrebbe derivare da danni alla scheda madre causati da contatto con liquidi.
Ciao e complimenti per la guida, io ho un lumia 830 che non riceve più il segnale radio dalla SIM dopo una caduta. (tutto il resto sembra funzionare bene ed ho provato SIM funzionanti su altri 830)
Volevo sapere se c’è qualche possibilità che sia il lettore SIM difettoso ed eventualmente se è semplice sostituirlo.
Grazie.
Salve Riccardo, non ho ben capito se hai problemi di segnale o di lettura Sim.
Lettura sim, è come se non la vedesse.
Difficile dire con certezza quale/i componenti (chip, condensatori, fusibili) sono stati danneggiati. In ogni caso soltanto un tecnico potrebbe verificarne lo stato ed eventualmente intervenire su danni alla scheda madre (lettore o componenti dell’antenna quali siano).
Buongiorno,
innanzitutto volevo complimentarmi per questa guida molto chiara.
io ho un nokia lumia 830 e in seguito a una caduta il vetro si è crepato. Fino ad oggi non mi ha dato nessun problema, adesso invece la crepa si è allargata fino in basso a destra dove si trova il touch della ricerca e mi si spinge da solo questo tasto. è molto fastidioso perche non posso fare nessun operazione.
volevo chiedervi se ce un modo di cambiare solo il vetro esterno (quello crepato).
Sul link che avete postato al n. 19 mi da una varietà di scelta su eBay dove il display completo costa sopra i 100 euro invece il pezzo che serve a me costa 10 euro :D. Una bella differenza.
Insomma cè un modo di sostituire solo il vetro esterno anche se voi lo sconsigliate?
Salve, tecnicamente sarebbe possibile farlo ma a patto di salerlo fare in quanto si tratta di un’operazione abbastanza complessa, delicata e con alto rischio di compromettere lo schermo stesso (infatti è necessario utilizzare una pistola ad aria calda per staccarlo e un gel particolare per l’assemblaggio). Chiaramente rivolgendosi ad un tecnico questo comporterebbe costi abbastanza elevati sulla manodopera in relazione al costo del solo vetro, invece affidandosi al fai da te e utilizzando il ricambio completo (gia pressofuso e assemblato di fabbrica) si annullerebbero problemi legati al montaggio rendendo il tutto più rapido e semplice.
Ovviamente la scelta rimane sempre soggettiva.
volendo cambiare solo il vetro esterno non devo quindi fare tutta quella operazione di smontaggio. Basta staccare il vetro rotto con l’aria calda.
In fondo cosa ho da perdere, male che vada, anche se dovessi accidentalmente rompere il display, potrei sempre optare per l’altra opzione
Purtroppo non è così semplice, infatti anche in questo caso sarebbe meglio prima smontarlo ugualmente il quanto altrimenti sarebbe facile fondere e danneggiare irrimediabilmente la scheda madre e/o altri componenti.
Ciao, vi riscrivo perché sto procedendo alla sostituzione del solo vetro del Lumia 830.
Ho seguito la vostra e altre guide su youtube. Ora sono alla fase di passare la colla UV per attaccare il vetro al display touch; voi sapete se la colla, nel caso andasse a finire sopra i circuiti del vetro, nella zona dei tasti, può influire sul corretto funzionamento degli stessi tasti?
Inoltre, dopo lo smontaggio, mi ritrovo una sorta di piccolo cerchietto di colla che dovrebbe venire dalla zona dei sensori tolti o dalla fotocamera frontale (punto 14), sapete se è indispensabile riutilizzarlo?
Grazie, saluti.
Ciao Riccardo, il gel non crea problemi in tal caso. L’adesivo tondo non è strettamente indispensabile tuttavia se lo si può riutilizzare (purché intatto) è consigliabile.
Ciao, vi scrivo per sapere se è possibile sostituire le testine che mettono in contatto la cover di ricarica wireless che il telefono. Grazie
Ciao Michele, purtroppo no
Bellissimo articolo.
Il mio Lumia 830 da qualche giorno quando premo i pulsanti in basso o quando ho una notifica tipo messaggio whatsapp emette un sibilo stranissimo, tipo scossa. E’ davvero brutto come suono e non certo quello che faceva prima ovvero una leggera vibrazione (se non sbaglio). devo cambiare il motorino della vibrazione?
Grazie
Ciao Carlo. Potresti provare risistemarlo magari si è solamente lievemente spostato.
Ciao, ho sostituito il display rotto con uno nuovo, rimontato tutto il Nokia lumia 830, si accende, ma non funziona il touch. Come posso fare? Perché non funziona? Tutto il resto funziona
Ciao Teresa, prova a ricollegare i due connettori dello schermo e riprova.
Ciao,
sul mio lumia 830 non risponde più il tasto con il simbolo della freccia rivolta a sx, cioè il tasto esc posto in basso a sinistra. Come posso ripararlo?
Grazie mille,
Francesco
Ciao Francesco, per ripararlo sarebbe necessario sostituire l’intero schermo. Se è ancora in garanzia sarebbe meglio rivolgersi all’assistenza.
Ciao,
Grazie per la pronta risposta, purtroppo il telefono non è in garanzia….il tasto esc è l’unico che non funziona sempre, ma in maniera intermittente.
Cari dello staff touchmobile.it, anzitutto complimenti per la guida e le risposte che date ai commenti.
Il problema col mio LUMIA 830 si è presentato dopo l’upgrade da windows 8.1 a windows 10: col browser edge (ma anche con altri browser) non riesco a navigare per più di 1 minuto, dopo un minuto il browser crasha e a volte si riavvia addirittura il cellulare! Cosa devo fare?
A parte il fatto che non vorrei resettarlo per la paura di perdere app che non si trovano più e i miei SMS, dite che sia l’unica soluzione un ripristino alle condizioni di fabbrica?
Grazie mille,
Anna
Salve Anna. A questo punto direi di si.
Complimenti per la guida.
In seguito ad una caduta, il vetro del mio NOKIA LUMIA 830 si è crepato ……. secondo voi un’ inserzione commerciale che recitasse ‘semplicemente’ così “Touch screen per schermo display Nokia Lumia 830 + kit riparazione”, potrebbe alludere alla vendita di unica unità gia assemblata e comprendente vetro, touchscreen, display, tasti frontali e cornice del telefono ???? …. lo so che le informazioni che fornisco vi risulteranno scarne, ma sono proprio quelle dell’ inserzione citata. Grazie e saluti.
Ciao Giorgio. Se c’è un’immagine e/o descrizione del prodotto ne avresti la conferma. In caso contrario prova a chiedere info al venditore facendoti allegare una foto.