ll tuo SONY Xperia Z (C6602\C6603) ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede), WiFi con nessun segnale, non legge la SIM, problemi con audio, fotocamera o batteria? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per smontare, riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con ricambi nuovi e funzionanti.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza Sony
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro, utensile\tool in plastica e una ventosa (se ne sei sprovvisto puoi trovarli qui
oppure guarda qui
)
- Giravite
GUIDA
1. Spegnere il telefono e rimuovere la scheda SIM
2. Segui lo schema sottostante nei vari passaggi; utilizzando la ventosa solleva la cover quel tanto che basta ad infilarci il plettro, dopodichè scorri lungo l’intero lato e prosegui con la stessa tecnica sugli altri tre lati. Al termine potrai sollevare e rimuovere l’intera back cover
NB Per evitare rotture alla cover prosegui senza imprimere eccessiva forza, l’importante sarà sbloccare i lati uno alla volta. In caso te ne servisse una nuova (si è graffiata o ha crepe) puoi acquistarne una nuova da qui
3. Con l’utensile in plastica solleva e scollega, facendo una leggera leva, il connettore della batteria (quello nero)
4. Se presente (non sempre c’è) distacca e rimuovi delicatamente l’adesivo posto sul flat della batteria in modo da liberarlo
5. A questo punto è possibile sollevare e rimuovere la batteria; puoi aiutarti sempre con la ventosa oppure facendo leva dai lati con l’utensile in plastica. Se hai necessità di sostituire la batteria (non si ricarica più oppure non ha più la durata di un tempo) puoi acquistarla qui oppure da qui
7. Fai leva con l’utensile per sollevare e rimuovere la copertura nera (si tratta dell’antenna – GPS). Se hai problemi di scarso segnale o assente con questa connettività ti basta sostituirlo con uno nuovo (lo trovi qui
oppure guarda qui
)
8. Distaccare e rimuovere la striscia adesiva posta a fianco alla fotocamera principale. Successivamente con l’utensile scollega il connettore della fotocamera facendo leva e infine rimuovila. Se hai problemi di foto con righe, macchie nere o sfocature o non si avvia (ed escludendo danni alla scheda madre) è necessario sostituire la fotocamera (puoi comprarla nuova qui
oppure su eBay
)
9. Disconnetti ora anche il connettore della fotocamera frontale e solleva quest’ultima. Se hai problemi di foto con righe, macchie o sfocature o non si avvia (ed escludendo danni alla scheda madre) è necessario sostituirla (la trovi qui
)
10. Scollega e solleva i rimanenti 3 connettori più il cavo coassiale dell’antenna mostrato nella prima figura (qui procedi con più delicatezza)
11. A questo punto è possibile sollevare e rimuovere l’intera scheda madre
Se il tuo obbiettivo è sostituire lo schermo rotto (vetro con crepe, touch screen che non funziona più o display che mostra macchie, righe o è completamente nero) prosegui
Tutto cio che andremo a smontare successivamente andrà riposizionato sul nuovo schermo che dovrai possedere. Precisiamo che lo schermo è un’unica unità gia assemblata comprendente vetro, touchscreen, display LCD e cornice (frame), ricambi differenti o solo in parte simili non andranno assolutamente bene! Questo per evitarvi procedimenti più complicati e soprattutto rischiosi.
In basso il componente esatto che bisognerà possedere:
Se hai bisogno di un nuovo display GUARDA QUI
Naturalmente per evitare che in futuro si rompa di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia o pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza)
12. Solleva e rimuovi il jack audio dell cuffie
NB Su questo componente sono presenti anche i sensori di luminosità e prossimità cioè quelli che regolano automaticamente la luminosità del display e che disattivano o riattivano lo schermo durante una chiamata (quando ad esempio ci si appoggia l’orecchio). Se hai dei problemi con uno di questi sensori oppure le cuffie non vengono più rilevate ti basterà sostituire questo modulo (puoi trovarlo qui)
13. Aiutandoti con l’utensile fai leva e solleva lo speaker indicato. Se non senti più bene, in modo distrurbato o con volume troppo basso l’interlocutore dalla capsula auricolare (dove appoggi l’orecchio in chiamata per capirci) è necessario sostituire questo componente (è acquistabile nuovo qui
oppure qui
)
14. Rimuovi la vite posta in basso e solleva e rimuovi il pezzetto color grigio accanto al motorino della vibrazione (tondo)
15. Disconnetti, facendo una leva nei punti indicati, e solleva il connettore della vibrazione, successivamente distacca tutto il blocco del motorino. Se hai problemi di vivrazione assente o debole ti basta sostituirlo con uno nuovo (lo trovi qui
)
16. Solleva il blocco inferiore e distacca la parte in verde
NB Sul componente nero sono posti l’altoparlante per la suoneria \ vivavoce (buzzer) e l’antenna pertanto se hai problemi di segnale assente, scarso (ed escludendo danni alla scheda madre) oppure non senti il suono quando il telefono squilla o con volume troppo basso ora sai cosa cambiare. Tieni presente che lo speaker della suoneria è venduto separatamente, rimuoverlo è semplicissimo (è il rettangolino argento, è disponibile qui o su eBay), l’intero blocco comprensivo di antenna invece lo trovi su Amazon
o sempre eBay
.
17. Delicatamente scollega il cavo coassiale
18. Il cavo coassiale dell’antenna può essere rimosso distaccandolo dalla sua sede (se il tuo si è rotto ne puoi acquistare uno nuovo
oppure guarda qui
)
19. Distacca la copertura color grigio indicata
20. Distacca con delicatezza e lentamente l’intero circuito partendo dai punti indicati, fai lo stesso come mostrato nella terza figura per rimuoverlo completamente. Su questo circuito sono presenti tutti i tasti fisici (accensione \ spegnimento, blocco \ sblocco display, fotocamera, volume+ e voume-) e il microfono principale. Quindi se hai problemi in chiamata (ovvero non ti sentono bene o con volume troppo basso) oppure uno dei tasti non fa più il classico clic ti basta sostituire l’intero componente (compralo nuovo su Amazon
o anche qui
)
21. Per concludere rimonta il telefono con la procedura inversa
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
LINK UTILI
- Carrellino porta SIM
- Sportellino SIM
- Cover graffiata, rotta oppure cambio colore
- Batteria che non si ricarica o non dura più molto
- Schermo rotto (vetro con crepe, touch screen che non funziona più o display lcd che mostra macchie, righe o è completamente nero)
- Non sento bene in chiamata
- La suoneria\vivavoce non si sente bene
- Non vibra più
- Le cuffie non vengono rilevate
- Segnale antenna debole o assente
- Non mi sentono bene in chiamata – I tasti non funzionano
- Foto sfocate, macchie o righe
- Fotocamera anteriore
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Davvero eccezionale quanto minuziosamente riportato in questa guida che mi interessa personalmente. Sei mesi dopo l’acquisto ho dovuto far cambiare il display in garanzia perchè presentava una macchiolina (come bruciato) in alto a dx praticamente nella zona SD card. Purtroppo il problema si è ripresentato a tredici mesi dall’acquisto pertanto sperando che lo sostituiscano in garanzia (non sarà facile) seguendo questa guida mi preparerò ad eventuale fai-da-te. Intanto provvedo a dare un contributo davvero meritato. Desidero chiedere nel frattempo : sostituire il display si perdono i dati contenuti in memoria e/o tutte le app scaricate?
Bravi!!!
Salve Vito. Grazie innanzitutto per i complimenti. Con la sostituzione del display non si perde alcun dato.
Bravissimo e dettagliato. Ho seguito la tua guida e non ho avuto il minimo problema. Ho sostituito lcd rotto, con una crepa e spento. Si vedeva in controluce la schermata d’avvio. Purtroppo il nuovo display non ha retroilluminazione. Comunque il telefono si accende, il touch funziona. Probabilmente sarà come dici tu il sensore cdi luminosità assemblato assieme al jack audio. Vista la spesa penso mi convenga provare a sostituirlo. Speriamo però che il problema non risieda nella scheda madre. Grazie comunque della bella guida, senza di essa sarebbe stato facile fare danni anche irreparabili. BRAVO!!!!
Grazie 😉 continua a seguirci!
Ciao, grazie di questi preziosi consigli.
Il mio Z è caduto più volte ed ultimamente non funziona l’audio dell’altoparlante laterale solo nel multimediale, (musica, social etc), mentre nel vivavoce telefonico sì. Suonerie comprese. (Strano).
Non va la fotocamera ed il led di notifica. Completamente spento.
Ho provato a resettarlo, aggiornarlo ma niente. Non riparte in nessuna funzione elencata. Mi avventurerò nell’hardware, ho della dimestichezza avendo già riparato il notebook. Ordinerò i ricambi e ci provo. Quello che mi lascia perplesso è il led. Che tu sappia è sostituibile o dipende dalla scheda madre completa?
Grazie.
Dimenticavo, non va l’auricolare interno anche…riesco a telefonare solo in vivavoce sennò non sento.
Salve Maurizio, purtroppo è situato sulla scheda madre.
Hk un problema,mi è caduto il sony xperia z su dei piccoli sassi probabilmente u mpo appuntiti e ha crepato la BACK COVER.
Da quando mi è caduto ogni volta circa 3/5,10 minuti da quando accendo il cellulare si spegne da solo vorrei capire cosa si è rotto
Difficile saperlo senza ispezionarlo. Verifica che il connettore della batteria sia ben agganciato.
Grandissimi, grandissimi. Guida semplice e’ molto intuitiva. Grazie, grazie, grazie.
Un sentito saluto a chi ha creato questa giuda.
Giuseppe
Thanks
Ciao, innanzitutto complimenti per la guida! Volevo chiedere se fosse possibile avere delle informazioni per xperia z3 compact! Per causa di una caduta non funziona più il microfono principale per le chiamate (in viva voce funziona il secondo microfono), volevo sapere se possibile cambiare il microfono e dove è posizionato! Grazie, saluti
Ciao Marian, hai gia provato a leggere qui https://community.sony.it/t5/smartphone-xperia/microfono-chiamata-in-uscita-z3-compact/td-p/1991511 per escludere danni hardware?
Grazie, velocissimi!
Avevo già letto quel forum! Il mio non funziona proprio, fatto il reset totale ma niente, ho disattivato la funzione di ok google, con auricolare funziona normale, anche fatto la diagnosi ma niente! Dopo la caduta il microfono non ha più funzionato!
Lo trovi al punto 20 della guida.
Fantastica guida! Ho uno Xperia Z fermo da un anno in quanto dopo un aggiornamento a Lollipop (telefono rotato e botloader sbloccato) la batteria e’ andata in tilt, si scarica dopo circa un’ora anche in stand by, ho provato anche alcune app che resettano la memoria della batteria ma non ho risolto. Se avessi una batteria stabile potrei utilizzare flash tool e riportarlo vergine. Vedro’ di acquistare tutta l’attrezzatura e provero’ a sostituirla, grazie.
Salve, innanzitutto complimenti per la guida precisa e soprattutto per i link dove trovare subito i ricambi ma anche gli attrezzi! Perfetto! Io però volevo chiedere un paio di cose. Il problema è il vetrino rigato della fotocamera posteriore. E’ necessario cambiare tutta la back cover o si riesce in qlc modo a togliere solo i vetrino (eventualmente anche senza rimettere nulla)? E, se invece fosse necessario cmq sostituire la back cover, questa non va riposizionata con una colla, oppure va ad incastro? Grazie.
Salve Giunluca. Non sono in vendita ricambi della sola lente della fotocamera. Comunque la back cover presenta dei gancetti perciò è ad incastro.
Bella guida complimenti… L’unica cosa che non capisco… E come faccio per riportare la cover posteriore??? Mi serve una colla??? Cosa serve???
Ciao Vincenzo. È ad incastro.
Buongiorno. Vorrei sapere se possibile sostituire lo sportellino della porta uso del mio z ultra senza smontarlo tutto. E magari dove acquistare il ricambio.. Grazie.
Salve Raffaele, è necessario smontarlo per effettuare tale sostituzione.
Salve, mi si è staccato il flex cavo principale dalla scheda madre del sony experia z ultra ,come si incolla e che colla ci vuole? Grazie
Salve Sal, in quale punto precisamente?
Il cavo flex è attaccato alla scheda madre non porta nessun aggancio , vorrei sapere come riattaccare il cavo flex.
al minuto 13:41 mostra di cosa sto parlando …https://www.youtube.com/watch?v=Mec2y22mu70
grazie per la vostra guida.
Se è tranciato difficilmente potrà essere rimesso a posto, serve infatti una stazione ad infrarossi per risaldarlo.
complimenti tutto preciso ed esatto.
sostituito il display e rimontato tutto, ho collegato il telefono al pc per caricare al batteria che ra a zero. ora il led è sul rosso perchè sta caricandola ma non si accende. devo attendere un livello di carica adeguato per avere l’accensione?
grazie bravi
Era a zero la carica gia prima della riparazione?
Complimenti per la guida fatta benissimo.
La mia domanda è: Se tolgo la back cover come descritto nelle guida rimuovo qualche colla speciale che impedisce l’entrata di acqua e polvere all’interno dello smartphone e di conseguenza perdere l’impermeabilità dello smartphone? Se si, cosa bisognerebbe fare per ripristinare l’impermeabilità? Grazie e Ancora Complimenti.
Salve Alessandro, non c’è alcuna colla o adesivo che possa essere di difficile reperibilità tuttavia la procedura di incollaggio difficilmente potrà essere riproposta come di fabbrica. Quindi é alta la probabilità di perdere l’impermeabilità.
Salve,faccio i miei complimenti per il sito che avete creato. Veramente molto utile e dettagliato.
Approfitto per chiedervi che sul mio sony xperia z3 modello d6603 da un pò di tempo non riesco più ad ascoltare la musica a volume alto perchè è ridotto di un 30% circa. Pur essendo in garanzia non posso portarlo al centro assistenza perchè ha un minuscolo danno sul display. Dal test del telefono (xperia care- diagnostica) sia l’altoparlante che l’auricolare superano il test. Non capisco ! eppure i decibel della musica che prima ascoltavo senza problemi ora sono molto diminuiti! Cosa dovrei sostituire secondo voi? Grazie
Salve Roberto, la barra del volume indica il massimo quando si tenta di alzarlo?
si,affermatvo!
Allora é sicuramente colpa dell’altoparlante (in gergo buzzer) causato da un difetto o da umidità. Guarda qui http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=sony+xperia+z+c6602+display+touch&rmvSB=true&ul_ref=http%253A%252F%252Frover.ebay.com%252Frover%252F1%252F724-53478-19255-0%252F1%253Fff3%253D4%2526pub%253D5575079835%2526toolid%253D10001%2526campid%253D5337692620%2526customid%253D%2526mpre%253Dhttp%25253A%25252F%25252Fwww.ebay.it%25252Fsch%25252Fi.html%25253F_from%25253DR40%252526_sacat%25253D0%252526LH_BIN%25253D1%252526_nkw%25253Dsony%25252Bxperia%25252Bz%25252Bc6602%25252Bdisplay%25252Btouch%252526%25253D%252526rt%25253Dnc%252526LH_ItemCondition%25253D3%2526srcrot%253D724-53478-19255-0%2526rvr_id%253D1084811206725&LH_ItemCondition=3&LH_BIN=1&clk_rvr_id=1084811206725&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xsony+xperia+d6603+buzzer.TRS0&_nkw=sony+xperia+d6603+buzzer&_sacat=0
Grazie per la preziosissima guida.
Il mio Z da qualche tempo surriscaldava eccessivamente nella zona della scheda madre e il display si spegneva sbiadendo o striando i colori… Bloccando e sbloccando nuovamente dopo pochi secondi si riaccendeva lo schermo visualizzando correttamente i colori. Poco dopo ho combinato un macello disinserendo e inserendo la sim..il telefono non si accendeva proprio più! Seguendo questa guida sono riuscito ad aprirlo e risistemare lo slot della sim, ed il telefono è ripartito… Unico problema lo schermo non visualizza i colori…il touch funziona, si accende anche, ma è sempre nero! Il touch mi accorgo che funziona perché sento i suoni della pressione e inoltre alla cieca riesco a far partire la musica… Cosa può essere successo?
Grazie infinite
Salve Andrea, sicuramente c’è qualcosa che non va allo schermo (probabilmente è necessario sostituirlo) ma potrebbe essere originato tutto da un guasto alla scheda madre (ha preso acqua o umidità?), per questo consiglio prima di controllare lo stato della scheda madre soprattutto nel punto di aggancio del display.
Complimenti per l’eccellente lavoro!
Il mio problema è la rottura della guarnizione dello sportellino della porta USB. Senza questa guarnizione si perde inevitabilmente la resistenza all’acqua e polvere del telefono ed inoltre lo stesso sportellino non mantiene la posizione e quindi resta appeso e ciondolande.
Come fare per smontare lo sportellino e montarne uno nuovo identico (che ho trovato disponibile su Amazon)?
Grazie anticipatamente!
Dario
bella guida, molto dettagliata, complimenti!!!
una domanda: mi si era rotto il display, ho provato a sostituirlo, ma il nuovo schermo funziona a metà; mi spiego, in controluce si riesce a vedere il display, sono riuscito a togliere il blocco schermo per collegarlo al PC…ma sono in controluce e poco.
Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie mille!
Salve Alessio, è molto probabile che il ricambio sia difettoso oppure che nel montaggio sia stato involontariamente danneggiato. Richieda il cambio
salve!
il ricambio è funzionante è stato testato…. potrebbe essere uno dei PIN di connessione dell’LCD della scheda madre? o non so’, il sensore di luminosità?
grazie, ancora!
A questo punto è chiaro che il danno é situato sulla scheda madre (pin del connettore o bobina/condensatori/fusibile in corto o rimosso). Per il sensore di luminosità fai la prova nel settarla al massimo.
Grazie ancora per la risposta!
c’è modo di testare i PIN del connettore della scheda madre? e gli altri componenti che hai citato?
grazie ancora!
Sono tutti testabili con multimetro. Ovviamente bisogna conoscere lo schema elettronico.
salve ho di recente provato a sostituire il blocco lcd + touch ma senza frame … il nuovo funziona ma il touch non và ..durante lo smontaggio del vecchio e saltato un gommino a forma di anello che non so dove vada e mi hanno detto che il touch non funziona per questo motivo.il problema e che non so dove riposizionarlo..la cosa a me sembra cmq strana .potete aiutarmi?
Salve Francesco, non credo proprio che un gommino possa permettere il funzionamento del touchscreen, infatti quest’ultimo funzionerebbe anche se solamente agganciato alla scheda madre senza essere gia assemblato. In ogni caso verifichi che il connettore sia stato agganciato correttamente e che lo stesso sia integro.
Grazie per la risposta .anchio infatti ero molto scettico.ma essendo il primo modello di sony z che riparavo mi son fatto un pò di domande.in ogni caso il sensore non l ho nemmeno smontato ho semplicemnete levato con attenzione solo il vetro con display rotto pulito e montato il “nuovo” acquistato su ebay.ho rincontrollato i connettori ma nulla non va il touch .il venditore insiste su questo sensore ..e inizio ad arrabb
iarmi
Riuscirebbe ad indicarmi una foto della guida in cui questo “sensore” è visibile?
risolto ..mi hanno inviato un nuovo display compreso di frame che funziona..ma e sorto un nuovo problema..audio assente..solo con cuffie si sente.ho rotto l’altoparlante spostandolo da vecchio frame al nuovo?
È improbabile (anche se possibile, controlla l’integrita dei due pin dello speaker). Verifica che i due pin facciano ben contatto con la scheda madre e che quindi scocca e scheda madre siano alloggiate correttamente.
Salve ho un problema sul mio sony xperia z segnale assente o a volte scarso da cosa potrebbe dipendere?
Grazie anticipatamente!
Michele
Salve Michele, le possibili cause potrebbero essere diverse. Indaghiamo dapprima sulle cause. Ha preso acqua o una forte caduta di recente?
No nessuna delle due
Verifica che il cavo coassiale sia intatto e ben agganciato su entrambe le estremità
Il cavo coassiale è intatto e ben agganciato su entrambe le estremità
Se non sono presenti anomalie sulla scheda madre (segni di corto circuiti o ossidazioni) sostituisci l’antenna posta in basso.
ho sostituito l’antenna ma niente ancora senza segnale.
A questo punto é chiaro che il problema riguarda un difetto alla motherboard. Senza poter visionare accuratamente essa è davvero difficile risolvere il problema. Si rivolga ad un tecnico qualificato.
ciao possiedo un sonyexperia d6503 questa estate mi e’ caduto in acqua, in pochi minuti il display si e’ spento, ho provato a farlo asciugare e mi sono accorto che il telefono funziona ma non va il display, rimane buio, in controluce si vedeva la schermata , l’ho portato in un centro e mi hanno cambiato il display, ma non funzionava lo stesso! mi hanno detto che c’era da cambiare la piattina flessibile che porta i segnali (quella che c’e’ sotto la batteria) l’ho comprata nuova e sostituuita ma non funziona lo stesso, non si vede niente!
il telefono funziona anche perche’ stanotte e’ partita la sveglia…!!! ho dovuta alzarmi dal letto e scollegare la batteria…
cosa si puo’ fare? ho letto del sensore luce che e’ compreso nel jack audio sara’ quello oppure e’ la scheda madre?????
ho gia’ speso molti soldi, 86 euro di display (ero all’estero e mi hanno un po’ fregato!), sperando di sistemarlo…e 19 euro per il cavo flessibile completo di tasti microfono ecc…
una altra domada, piattina flessbile che ho sostituito non aderisce perfettamente nei punti dorati dove c’e’ sotto la colla, dopo un po’ tentando di sollevarsi allego video: https://www.youtube.com/watch?v=BhbNNjzxkww
Salve Roberto, essendo caduto in acqua sicuramente ha danneggiato qualcosa sulla scheda madre (forse i pin del connettore del display su scheda madre?) e ovviamente questo lo si sarebbe dedotto subito senza necessità di sostituire il display. Il video mi risulta privato cliccando il link
Ciao, avrei una domanda.. Ho un xperia z1 compact e non va più il pulsante di accensione! X sostituirlo devo accedervi dalla parte dello schermo o dalla back cover?
Grazie
Ciao Matteo, dalla back cover
Ciao,una domanda come faccio incolore il scherno per che e salito dal angolo sinistro di su vicino dal senzoro di lucce e non posso chiedere una chiamata per che si spegnie îl scherno e deventa innactivo,grazie.
Scuza ho dimenticato specificare il modele di telefono Sony Xperia z 3 compact grazie aspeto un consiglio.
Ciao A tutti. Complimenti, una guida chiara e precisa. Bravi!!
Ho una domanda: sento molto basso dal mio Sony Z3 D6603, lo speaker ed il buzzer sono lo stesso componente (quindi 2 pezzi uguali) o devo acquistarne uno e uno?
Ciao, grazie
e Complimneti ancora.
Ciao Giorgio. Da dove non si sente bene? Perché buzzer e speaker sono differenti.
Sento molto basso quando appoggio il cellulare all’orecchio, al punto che, in ambienti affollati, devo usare gli auricolari forniti in dotazione. ho cercato sui vari siti e-commerce e mi sembra che mi propongano lo stesso oggetto sia per lo speaker che per il buzzer.
Ciao
Grazie
Ciò che serve a te è il componente indicato al punto 13 della guida.
Salve acquistai il Sony z3+.. Ho subito avuto problemi al display per varie cadute e l ho fatto riparare.il problema sta che adesso il coperchio posteriore e il vetro davanti si scollano,la carica non mantiene tanto ,non va il vivavoce nelle chiamate e videochiamate,(premo Vivavoce ma non si sente assolutamente nulla),la suoneria è bassissima.come posso risolvere da sola?sto spendendo soldi per l incolli non risolvibili. Che cosa dovrei comprare?
Complimenti per il dettaglio della guida. Pur essendo un softwarista e ho lavorato anche su circuiti integrati, non ho esperienza di cellulari, special modo smrtphone. poichè ho rotto il touch-screen per la terza volta (!), facendolo riparare due volte da un servizio gestito da cinesi della mia città, al costo di 60 €, ho deciso ora di farlo da me. Grazie alla vostra guida ho trovato due prodotti che potrebbero andare bene, di cui uno include anche il frame – cos’è? se ho capito bene mi risparmia metà del montaggio?
ho uno sportellino, quello della ricarica batteria che si è rotto. esistono ricambi?
grazie mille per la risposta.
Salve, davvero bella e utile guida!
Ho un problema col mio z3 d6603: il vetro anteriore si sta pian piano scollando, tanto da vedere di profilo la luce prodotta dal display. Per rincollarlo bene cosa devo fare? Devo smontare tutto, anche il vetro posteriore? Pulisco la vecchia colla e applico nuova colla o biadesivo? Una volta finito col vetro anteriore, stessa cosa (colla o biadesivo?) anche per la back?
Salve Stefano. Se non ha la possibilità di farlo sistemare da un tecnico le consiglio semplicemente di riscaldare la parte anteriore in modo tale da riposizionare ed incollare il vetro. Questo perchè altrimenti sarebbe necessario smontare per intero il telefono. Ovviamente proceda con cautela.
Salve, ho un c6603 che non uso da tempo perchè si surriscaldava…oggi ho provato ad aprirlo per eventualmente reciclare i pezzi per un altro cellulare e ho visto che è impossibile però mi chiedo una cosa….. a cosa serve la scheda attaccata nella back cover?? perchè non c’è nessun collegamento fisico e siccome è il punto in cui si surriscaldava il cellulare vorrei capire a cosa serve….
Salve Federica. Perchè è resistente all’acqua e ovviamente la Sony vuole tutelarsi.