Il tuo
Nokia Microsoft Lumia 640 XL ha lo schermo rotto (vetro crepato, touch screen che non funziona più o display che non si vede), la batteria non si ricarica, dall’altoparlante non senti bene o altro? Se sei pratico del fai-da-te segui la nostra dettagliata guida passo passo per riparare e risolvere qualsiasi problema del tuo smartphone tramite la sostituzione con un nuovo ricambio.
PREMESSA
Non ci assumiamo nessuna responsabilità su guasti causati da un’errata interpretazione della guida o da un’inadeguata cautela pertanto se non siete sicuri di cio che state per fare non procedete e affidatevi ad un tecnico esperto.
NB Le immagini che seguiranno provengono dal manuale di servizio ufficiale dell’assistenza Microsoft\Nokia
STRUMENTI NECESSARI
- Plettro e utensile\tool in plastica (se ne sei sprovvisto comprali qui
o simili da qui)
- Giravite Torx T4 (lo trovi qui
o su eBay
, occhio a non utilizzare altri diversi poichè si rischia di spanare le teste delle viti e compromettere la riparabilità del telefono)
- Piccolo giravite a taglio (opzionale)
GUIDA
1. Spegni il telefono e rimuovi la cover copri batteria (La tua si è graffiata, rotta o vuoi cambiare colore? La trovi nuova su Amazon – Bianca
, arancione
, azzurra
, nera
– oppure su eBay
).
2. Rimuovi anche batteria (Te ne serve una nuova perchè la tua non ha più la durata di un tempo o non si ricarica più? Comprala su Amazon
oppure guarda su eBay
), SIM e Micro SD (Espandi la memoria del tuo telefono
)
3. Con il giravite Torx T4 (lo trovi qui
o su eBay
, occhio a non utilizzare altri diversi poichè si rischia di spanare le teste delle viti e compromettere la riparabilità del telefono)
rimuovere le 10 viti nell’ordine e nel verso indicato nell’immagine sottostante
4. Con il tool\utensile in plastica (se ne sei sprovvisto comprali qui
o simili da qui
) sgancia di poco i due ganci indicati (procedi con delicatezza in quanto essendo in plastica sono abbastanza fragili)
5. Aiutandoti con il plettro entra a lato della scocca, scorri attorno ed infine, una volta sbloccata, solleva e rimuovi la housing cover (che copre la scheda madre)
Se il tuo obbiettivo finale è quello di sostituire lo schermo rotto (vetro con crepe, touch screen che non funziona più o display che mostra macchie, righe o è completamente nero) passa direttamente al punto n. 8 della guida, altrimenti prosegui per riparare antenna, vibrazione, buzzer suoneria o lente della fotocamera
NB Sulla copertura appena rimossa (detta rear cover, middle cover o chassis) sono presenti le antenne principali ed il vetrino della fotocamera. Dunque se hai problemi con segnale, ricezione e\o connessione (assente o debole) ed escludendo danni diretti alla scheda madre, o ancora il vetrino della fotocamera presenta graffi o crepe ti basterà sostituire la cover interamente (Se ne hai bisogno la trovi qui).
6. Solleva e rimuovi dalla sua sede il motorino della vibrazione come mostrato (aiutandoti con un giravite piccolo a taglio se necessario). Parti dal flat e dopo solleva il vibra. Se il telefono non vibra più bene acquistane uno nuovo su eBay
7. Anche in questo caso fai leva per rimuovere l’altoparlante della suoneria \ vivavoce
(in gergo detto buzzer).
NB Se hai problemi nell’ascolto della suoneria o in vivavoce (volume troppo basso, assente, disturbato o gracchiante) questo è il componente giusto da sostituire (Compralo su Amazon
o su eBay
).
8. Scollega il connettore mostrato facendo leva con l’utensile
9. Solleva e distacca delicatamente il flat e successivamente l’intero circuito del jack audio delle cuffie. Se le cuffie non vengono più rilevate sostituisci il componente con un ricambio nuovo (Lo trovi qui
)
10. Distacca e rimuovi l’adesivo posto sulla fotocamera frontale
11. Scollega il connettore del display
12. Con l’utensile solleva (non rimuovere per il momento) la fotocamera frontale dalla sua sede
13. Rimuovi le 3 viti con il giravite T4 ed infine solleva e rimuovi l’intera scheda madre
Se il tuo obbiettivo finale è cambiare lo schermo rotto (più precisamente il vetro con crepe, touch screen che non funziona più, il display mostra macchie, righe o completamente nero) ti manca davvero poco.
Dovrai andare a riposizionare tutto cio che abbiamo smontato durante tutta la guida e i componenti dei successivi punti 14-15-16 della guida (sensori di prossimità\luminosità, flex dei tasti laterali e speaker) sul nuovo schermo che dovrai possedere.
Hai bisogno di un nuovo display? LO TROVI SU EBAY
Precisiamo che lo schermo è un’unica unità gia assemblata e comprendente vetro, touchscreen, display e cornice del telefono (detto frame), ricambi differenti o solo in parte simili non andranno assolutamente bene per tale riparazione! Ciò per evitarvi procedure più complesse ma soprattutto rischiose.
In basso il componente esatto che bisognerà possedere:
Naturalmente per evitare che in futuro si rompa di nuovo, il consiglio migliore che possiamo darvi (oltre a quello di fare più attenzione) è di affidarsi ad una custodia
o pellicola protettiva
(meglio se in vetro temperato
, costa solo pochi euro ma fa la differenza).
14. Solleva e distacca delicatamente e per intero il circuito del sensore di prossimità
NB Se hai problemi con uno dei sensori di luminosità o prossimità (disattivazione del display quando avvicini l’orecchio per chiamare oppure la luminosità automatica non funziona più bene) sostituisci questo componente (Lo puoi acquistare su eBay)
15. Solleva dal lato superiore, distacca e rimuovi dalla propria sede il lungo circuito flat dei tasti laterali (Accensione\Spegnimento, Volume+ Volume-). Fai attenzione a rimuoverlo senza tranciarlo.
Se i tasti laterali non funzionano più bene e non fanno più il classico clic ora sai cosa sostituire (Lo trovi qui)
16. Solleva e rimuovi dalla sua sede lo speaker come mostrato (aiutandoti con un giravite piccolo a taglio se necessario)
Se hai problemi d’ascolto e non senti bene chi ti chiama (volume troppo basso o assente, rumori o ronzii) – dove si appoggia l’orecchio per intenderci – sostituiscilo (Compralo su eBay)
17. Con l’utensile fai leva e distacca delicatamente il connettore della fotocamera frontale presente sulla scheda madre e rimuovi l’intero componente.
NB Se la fotocamera anteriore ad esempio non si avvia più, fa foto sfocate, con macchie o righe) sará necessario sostituirla (Acquistane una nuova su eBay)
18. Sempre dalla scheda madre scollega il connettore della fotocamera principale facendo leva con l’utensile.
Se hai problemi con la fotocamera posteriore (ad esempio non si avvia più, fa foto sfocate, con macchie o righe) ora sai come sostituirla (La trovi su eBay)
19. Per concludere riassembla tutto con la procedura inversa assicurandoti che tutti i connettori siano agganciati correttamente
Ti siamo stati d’aiuto? Se ti va puoi contribuire e sostenerci tramite una piccola donazione libera (il nostro sito è completamente gratuito). Ti saremo molto riconoscenti!
LINK UTILI
- Cover graffiata – Cambio colore
- Batteria (Durata inferiore)
- Schermo (Touch non funzionante, display non visibile, vetro rotto)
- Segnale e\o connessione antenna (assente o scarso) – Vetrino fotocamera (Con crepe)
- Suoneria\vivavoce (Volume basso o assente)
- Fotocamera principale (Non si avvia o fa foto con macchie o righe)
- Jack audio delle cuffie (Cuffie non rilevate)
- Vibrazione (Non vibra più bene)
- Tasti laterali (blocco\sblocco schermo e tasti volume)
- Fotocamera frontale (Non si avvia o fa foto con macchie o righe)
- Sensori di luminosità e prossimità
- Speaker\Altoparlante (Non sento bene quando chiamo)
Se hai domande, dubbi o vuoi consigli non esitare a chiedere 😉
Guida ottima complimenti.
Unica cosa mancante è dove acquistare l’adesivo per rimontare il vetro.
Grazie
Ciao Luca, infatti non serve nessun adesivo. Lo schermo va montato così come indicato.
Salve vorrei sostituire il display del miu lumia 640xl lte seguendo la vostra guida ma ho un dubbio sul dispaly . Vorrei sapere se il display del modello lte è identico a quello del 640 xl 3g. Grazie
Salve Alessandro, è lo stesso.
Salve, siete sicuri che lo schermo sia identico tra il modello lte e il modello 3g? Su ebay vengono venduti gli schermi per quello lte a 50€ in più di quelli per il modello 3g. Inoltre in nelle descrizioni precisano “ATTENZIONE NON E’ IL MODELLO LTE”
Salve, la procedura qui descritta va bene anche per la versione normale o solo per la XL?
A grandi linee la procedura è identica se non per qualche lieve differenza.
Salve. Io ho comprato un ricambio vetro touch per lumia 640. Ma mi é arrivato senza nessun connettore ..solo il vetro…mi domando se posso utilizzare quello del vetro rotto. Oppure ho sbagliato pezzo di ricambio? Grazie
Salve Alessio, il ricambio non è propriamente quello giusto. Dovrà essere come quello mostrato prima del punto 14 della guida.
Ok …dovrò cambiare l’intero display. Mi ero illuso di poter sostituire solo il vetro. Grazie mille
Salve ..dopo la sostituzione del display ho rilevato piccoli problemi…tipo con il sensore di prossimità e con il touch. Ho smontato di nuovo ed ho rimontato per sicurezza ma permangono i problemi. Vi chiedo se secondo voi posso aver avuto sfortuna con un display (problemi di fabbrica o simil) oppure c’è qualche finezza da controllare. Grazie in anticipo
Salve Alessio, molto probabilmente sei stato sfortunato, richiedi un altro ricambio.
Sostituito display lumia 640 xl ora per audio si sente solo se schiaccio pulsante viva voce misurato altoparlante da 32 ohm . Come e possibile che non vada piu fatto anche reset ma senza esito…..
come.mai?
Grazie
Ha riposizionato lo speaker del punto 16 della guida sul nuovo schermo?
Salve, vorrei sostituire motorino vibrazione e buzzer. Mi devo fermare al punto 7? Queste due operazioni necessitano di backup o portano a formattazione?
Certo fino al punto 7. Non è necessario effettuare né backup né reset.
Salve, davvero bravi.
Io posseggo un lumia 640xl dual sim e per qualche motivo, dopo tre mesi, me l’hanno restituito senza ripararlo in garanzia. La sim nello slot nr. 1 non viene letta e dicono che è un problema sulla scheda madre e quindi non aggiustabile in garanzia. lo slot 2 funziona bene. secondo voi si può intervenire sostituendo la parte dell’alloggiamento della sim oppure è davvero un problema sull’intera scheda madre?
grazie
Salve Andrea. C’è la possibilità che sia riparabile (attraverso micro saldatura) ma dipende dal tipo ed entità del danno. Sarebbe necessario farlo ispezionare da un altro riparatore.